BER Airport : tutto pronto per l'inaugurazione

Prime impressioni sul nuovo aeroporto di Berlino. Vi piace?

  • SI

    Voti: 48 87.3%
  • NO

    Voti: 7 12.7%

  • Votatori totali
    55

@mggt
probabile, intanto ormai la chiusura di TXL è inevitabile.
BER ha un po' di spazio per crescere, anche se una futura terza pista sarà difficile da far digerire.
Magari tra 20 anni si farà questo benedetto aeroporto a Sperenberg dove manderanno le low cost.
Indipendentemente da questo, non vedo per BER un ruolo da hub.

@I-DAVE
grazie mille! si cerca di fare il possibile! :D
concordo sul fatto che il terminal C è qualcosa che si può giustificare in un aeroporto low-cost di provincia.

@carloz
vero, sfortuna fino alla fine. pensare che domenica prossima avremo la chiusura di TXL, che probabilmente sarà ancora più riservata a causa del lockdown che inizierà lunedì
 
  • Like
Reactions: carloz
Breve testimonianza della partenza del primo volo commerciale dal T1 del BER, stamattina alle 6:45 (EJU8210 BER-LGW, operato dallo stesso A320neo atterrato sabato come primo aereo al BER). Prima del decollo hanno tenuto un breve discorso il CEO dell’aeroporto e il Country Manager Germany di easyJet.

542c4a6890b30855d1fede5b2fae23b3.jpg


0c205328e605857f4112e3c11dc3c880.jpg


9d8edc0fecde43af651fe7e784467901.jpg


abf778091b79dea5e01d716a4931efd6.jpg
 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico
Beh, col tempo che c'han messo a costruirlo...

Chissà magari un giorno avremo Malpensa collegata via ferro a Novara. Oremus.
A Malpensa si fa fatica già ad accedere al terminal 1 dal parcheggio P2 sottostante (segnaletica errata o inesistente, porte con scritto DIVIETÒ DI ACCESSO dove invece devi entrare, zona ascensori che sembra un pisciatoio...), Non chiedere la fantascienza.
 
Se guardate le foto dell'inaugurazione, noterete alcuni personaggi abbastanza vicini tra di loro: c'è Spohr di Lufthansa, Lundgren di easyJet, il ministro dei trasporti, il CEO degli aeroporti di Berlino, il sindaco di Berlino ed il primo ministro del Brandeburgo.
Notizia di oggi è che Woidke, il primo ministro del Brandeburgo, è risultato positivo al covid-19.
Il sindaco di Berlino ed il ministro dei trasporti sono andati in isolamento volontario dopo aver fatto il tampone, mentre gli altri partecipanti sono stati avvertiti del rischio contagio.

Aggiornamento: tampone pure per Spohr, isolamento e cancellato volo che avrebbe avuto per Berlino domani.
 
Ultima modifica:
@mggt
probabile, intanto ormai la chiusura di TXL è inevitabile.
BER ha un po' di spazio per crescere, anche se una futura terza pista sarà difficile da far digerire.
Magari tra 20 anni si farà questo benedetto aeroporto a Sperenberg dove manderanno le low cost.
Indipendentemente da questo, non vedo per BER un ruolo da hub.

Ne abbiamo discusso ripetutamente e a questo punto é praticamente inutile continuare. Ma prima di finirla una volta per tutte non posso fare a meno di citare un noto imprenditore tedesco, Hans-Rudolf Wöhrl , giá azionista di Deutsche BA e LTU. Il suo punto di vista, che peraltro condivido solo in parte, lo trovi nel link. Ma visto che queste pagine prima o poi spariscono, mi permetto di copiare qua alcuni passaggi importanti, in lingua tedesca.

Langfristig zeigt sich aber nur, dass Berlin beim Thema Flugverkehr agiert wie eine Kleinstadt und nicht wie die Hauptstadt des wirtschaftlich stärksten Landes der EU. Dort will man nicht groß, nicht weltoffen agieren. Die Entscheidung, nur noch einen Flughafen, nur noch zwei Startbahnen statt wie bisher sechs zu betreiben, war von Anfang an ein erstes klares politisches Zeichen, dass man den Flugverkehr massiv begrenzen will. Ein neuer, leistungsfähiger Flughafen mit Wachstumspotenzial hätte diesem Ziel entgegengestanden. Daher war die Erweiterung von Schönefeld die konsequente Umsetzung eines ideologisch geprägten Programmes. (...) Der Flughafen wird funktionieren, aber früher oder später aus allen Nähten platzen. Das ist der Berliner schon gewohnt. Was bleibt, ist der Schaden am Image deutscher Zuverlässigkeit bei der Umsetzung von Großbauprojekten. (...)

Den Flughafen nicht fertig zu bauen, nicht zu eröffnen wäre hingegen ein noch größerer Fehler gewesen, weil es dann womöglich überhaupt nie mehr einen neuen Airport gegeben hätte. Die wirklich letzte Option wäre auch heute noch, Tegel in verkleinerter Form zum Militärflughafen umzuwidmen und als Regierungsflughafen fortzuführen. Damit hätte man wenigstens die massiven Beeinträchtigungen bei Staatsbesuchen auf dem ohnehin zu kleinen BER vermeiden können.


PS.: Segnalo che Tegel Nord, la zona militare, resterá aperta per un paio di anni ancora, fino al 2027 sembra, come eliporto governativo...
 
Tanto per aggiungere ulteriori sfighe, dopo l'apertura della pista sud con l'atterraggio dell'A350 Qatar, un A320 easyJet partito poco dopo dalla nuova pista ha subito un bird strike, con conseguente atterraggio di emergenza sulla medesima
 
Ne abbiamo discusso ripetutamente e a questo punto é praticamente inutile continuare. Ma prima di finirla una volta per tutte non posso fare a meno di citare un noto imprenditore tedesco, Hans-Rudolf Wöhrl , giá azionista di Deutsche BA e LTU. Il suo punto di vista, che peraltro condivido solo in parte, lo trovi nel link. Ma visto che queste pagine prima o poi spariscono, mi permetto di copiare qua alcuni passaggi importanti, in lingua tedesca.




PS.: Segnalo che Tegel Nord, la zona militare, resterá aperta per un paio di anni ancora, fino al 2027 sembra, come eliporto governativo...

Caro Wöhrl, l'incapacità di fare progetti di una certa dimensione in Germania, ma fosse anche una stazione o rifare un pezzo di autostrada o l'implementazione di un sistema IT in azienda, non è cosa scoperta solo con BER.
 
Sapete per caso se in zona ci sono degli hotel? Ma è sempre aperta la stazione del vecchio Schoenefeld? Grazie.
 
Sapete per caso se in zona ci sono degli hotel? Ma è sempre aperta la stazione del vecchio Schoenefeld? Grazie.

Al momento l'unico hotel aereoportuale è il Steigenberger Airport Hotel Berlin direttamente attaccato al T1 di BER. Se non sbaglio è in costruzione un altro hotel della catena Park Inn.

La stazione del vecchio SXF ora ribattezzato BER Terminal 5 è normalmente in funzione, credo che anche la stazione abbia cambiato il nome come il terminal. Vicino al T5 ci sono diversi hotel aeroportuali, personalmente consiglio Intercity Hotel raggiungibile a piedi dal T5.
 
Al momento l'unico hotel aereoportuale è il Steigenberger Airport Hotel Berlin direttamente attaccato al T1 di BER. Se non sbaglio è in costruzione un altro hotel della catena Park Inn.

La stazione del vecchio SXF ora ribattezzato BER Terminal 5 è normalmente in funzione, credo che anche la stazione abbia cambiato il nome come il terminal. Vicino al T5 ci sono diversi hotel aeroportuali, personalmente consiglio Intercity Hotel raggiungibile a piedi dal T5.

Esatto, di fianco allo Steigenberger (confortevole e con una buona prima colazione, devo dire) è in costruzione un altro Intercity Hotel che dovrebbe essere completato nel 2022.

C’è anche un Holiday Inn a circa 20 minuti a piedi dalla vecchia stazione, ribattezzata anch’essa BER Terminal 5 e ora servita unicamente dalla S-Bahn (linee S9 ed S45) nonché dagli autobus. I regionali e gli Intercity fermano solo al Terminal 1, per spostarsi fra i due terminal è necessario usare i mezzi pubblici al costo di €1,60.
 
Se il benchmark è SXF: straordinario, meraviglioso, avanguardista, avanti 100 anni.
Se il benchmark è qualsiasi altro aeroporto di qualsiasi capitale del mondo: ridicolo, pietoso, fanciullesco, grottesco.

CA1CC371-E233-48FC-849A-F3553A825794.jpeg

07E6760A-39B0-4C3D-96D6-604C33372C3C.jpeg
236C2E4E-5C2F-4987-9B5D-4CD01ACE6F39.jpeg

208145E4-2256-49AF-87D3-1AD40731F4B1.jpeg

5D576473-1055-4EB0-9C16-61E736DB4C2D.jpeg
6E17AC2F-ACD9-432C-9C0B-F82A50653C95.jpeg
 
Da quel poco che ho potuto vedere in foto è molto lineare, essenziale.
Aspetto a vederlo dal vivo per esprimere un giudizio più completo.

@TW843 in quali particolari è secondo te così negativo?