india9001
Utente Registrato
- 6 Novembre 2005
- 5,068
- 1
Ciao, è una logica che si applica nel Revenue Management nel momento in cui il sistema di pronostico della domanda verifica che uno dei due salti (o entrambi) presentano una stagnazione del flusso di prenotazioni e quindi necessitano di tariffe più competitive.
Cambi di domanda sono determinati da fattori macroeconomici persistenti oppure (e più spesso) da fattori esogeni come campagne tattiche di prezzo di un concorrente in uno dei due salti coinvolti, o entrambi.
Ovviamente esiste anche una componente "prodotto", fare uno scalo di cinque ore è certamente peggio che un volo diretto; per finire, può verificarsi pure un errore di prezzo, ma non credo sia questo il caso, i colleghi di AZ non sono degli sprovveduti.
Spero averti chiarito il dubbio.
Cambi di domanda sono determinati da fattori macroeconomici persistenti oppure (e più spesso) da fattori esogeni come campagne tattiche di prezzo di un concorrente in uno dei due salti coinvolti, o entrambi.
Ovviamente esiste anche una componente "prodotto", fare uno scalo di cinque ore è certamente peggio che un volo diretto; per finire, può verificarsi pure un errore di prezzo, ma non credo sia questo il caso, i colleghi di AZ non sono degli sprovveduti.
Spero averti chiarito il dubbio.