AZ 608 ritorna a Roma Fiumicino per problemi tecnici


TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Motivazione fornita: la macchina ieri e' stata colpita da un fulmine e la stanno controllando.
La storia del fulmine dev'essere vera perche' la motivazione..."puzza di bruciato"! :)
La macchina che fa la Mosca di AZ a MXP è praticamente sempre EI-IKB
Rotazione giornaliera MXP-FCO-MXP-SVO-MXP

La "scusa" credo sia parzialmente vera. Dagli ACARS risulta che EI-IKB da ieri sera non si è più mosso da MXP in ritorno da SVO.
Stamane all'alba hanno mandato EI-DSC da Roma per fare la parte MXP-FCO-MXP della rotazione originale. Poi EI-DSC, non ha proseguito per Mosca, è tornato a Linate e chi si è visto si è visto.

Simpatici sti Acars.
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,576
272
Motivazione fornita: la macchina ieri e' stata colpita da un fulmine e la stanno controllando.
La storia del fulmine dev'essere vera perche' la motivazione..."puzza di bruciato"! :)
Se è stata colpita da un fulmine al ritorno a MXP ieri sera, la motivazione è più che credibile.
 

rikki63

Utente Registrato
28 Giugno 2007
226
0
.
L'avevo appena scritto qualche post indietro,non avevo aggiunto la motivazione:cambio vetro laterale cockpit lato first officer.
scusami, non mi ero accorto :eek: ultimamente sto diventando molto distratto e la cosa mi preoccupa non poco...


Se è stata colpita da un fulmine al ritorno a MXP ieri sera, la motivazione è più che credibile.
non avevo dubbi sulla veridicità della motivazione: volevo solo fare una facile battuta (fulmine > puzza di bruciato), sorry se non e' stata compresa
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Ieri hanno cancellato pure il NAP-FCO di mezza giornata (prima rimandato di diverse ore e poi cannato)
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
il P1 fa tutt'altro a bordo.
il galley è compito del galleysta. uno per la J ed uno per la Y.
di solito, inoltre, il responsabile del catering dovrebbe venire a bordo e lasciare il foglio di carico, che è un altro modo per fare un check.
ovviamente se chi è responsabile del galley ne è responsabile non solo a parole.
Capisco che le regole non scritte ma osservate diventino la norma, ma leggendo il contratto AZ:
"...In particolare all'AVR1 viene affidato il compito di: ...omissis...gestire, supervisionare e partecipare al servizio di bordo...omissis...vigilare sulle attività complessive in cabina e sul corretto svolgimento della prestazione dell'equipaggio..." idem per l'AVR2. Direi che una vigilata sul carico del catering...
 

fabrizio72

Utente Registrato
15 Febbraio 2010
310
5
Ieri un mio amico era sul volo, da notizie di seconda mano (nel senso che un altro mio amico le ha lette sulla pagina FB del mio amico passeggero, che evidentemente ha aggiornato una volta rientrato a FCO), c'è stata un'anomalia tecnica a bordo (se non ricordo male impianto elettric). Appena riesco a collegarmi a FB vi dico qualcosa di più. Comunque confermo che hanno scaricato il carburante in volo e poi sono rientrati ...
 

I-UDNE

Utente Registrato
17 Agosto 2011
583
0
Senza uscire fuoiri tema, alla fine stò benedetto aereo perchè è tornato indietro?
Ciao a tutti. Scusate se ritiro fuori un vecchio thread, ma ho avuto qualche difficoltà con l'iscrizione...

Rispondendo alla domanda di cui sopra, da info di "prima" mano, il 767 è rientrato per un problema sulla linea carburante del motore dx.

Non si rientra se il catering è sbagliato, a meno che il comandante non voglia fare il suo "ultimo volo" in quella compagnia; ci sono stati casi in cui il volo è partito con acqua, merendine e panini perché il catering era in sciopero, ma non è un motivo per cancellare un volo.

Forum interessante, grazie a tutti per le info

I-UDNE
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Ciao a tutti. Scusate se ritiro fuori un vecchio thread, ma ho avuto qualche difficoltà con l'iscrizione...

Rispondendo alla domanda di cui sopra, da info di "prima" mano, il 767 è rientrato per un problema sulla linea carburante del motore dx.

Non si rientra se il catering è sbagliato, a meno che il comandante non voglia fare il suo "ultimo volo" in quella compagnia; ci sono stati casi in cui il volo è partito con acqua, merendine e panini perché il catering era in sciopero, ma non è un motivo per cancellare un volo.

Forum interessante, grazie a tutti per le info

I-UDNE
Solitamente poi quando si rientra,lo si fa coordinandosi con la compagnia stessa,parlandoci via radio o con il satellitare se fuori portata,se anche fossero rientrati per problemi di catering,penso che avrebbero coordinato la cosa con la compagnia e la compagnia stessa gli avrebbe chiesto di rientrare.
 

I-UDNE

Utente Registrato
17 Agosto 2011
583
0
Infatti si sono parlati, e il comandante li ha informati che sarebbe rientrato per un problema sulla linea carburante.

Non conosco nessun comandante che decide di rientrare, scaricando più di 10 tonnellate di carburante, solo per un catering sbagliato, e tendo ad escludere che la compagnia incoraggi in tal senso...

I-UDNE
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Infatti si sono parlati, e il comandante li ha informati che sarebbe rientrato per un problema sulla linea carburante.

Non conosco nessun comandante che decide di rientrare, scaricando più di 10 tonnellate di carburante, solo per un catering sbagliato, e tendo ad escludere che la compagnia incoraggi in tal senso...

I-UDNE
Il senso del mio messaggio era che se fossero rientrati per puta caso un problema di catering senz'altro non sarebbe stata una decisione del Comandante ma eventualmente della compagnia.
 

I-UDNE

Utente Registrato
17 Agosto 2011
583
0
Ok, mi sono spiegato male: il catering, come i bagagli mancanti per esempio, non fanno riatterrare un aereo già decollato perché il costo sarebbe così alto da non giustificarne il rientro. Se invece parliamo di sicurezza, cioè di avarie (casus belli), o differenza tra pax a bordo e biglietti staccati (molto raro) o informazioni su bagagli a bordo non conformi arrivata in ritardo (anni fa: rientro dal rullaggio a CAG per una pistola giocattolo in un bagaglio...giuro che è vero!) allora il discorso cambia; in questi casi ci può essere una decisione presa in comune tra comandante e compagnia, o una decisione della compagnia di far rientrare (e non il contrario) il volo.