Quindi mi sembra di capire:
- L'ATPL si raggiunge con teoria di un anno dove ti fai il culo e 150 ore di volo minime obbligatorie? oppure ATPL posso arrivarci solo con teoria e simulatori certificati tipo (D)?
Facciamo chiarezza, ci sono diversi tipi di licenze, datti un'occhiata qui
http://www.enac.gov.it/la_regolazio...personale/personale_di_volo/piloti/index.html
L'ATPL consiste in 14 materie teoriche e relativi esami, i simulatori Level-D li vedrai solo quando farai un type rating, gli unici simulatori che vedrai durante l'ottenimento dei brevetti saranno gli FNTP, che sono ste scatolette qui
http://de.wikipedia.org/wiki/Flight_and_Navigation_Procedures_Trainer
Dopo aver ottenuto al licenza ATPL devo fare il type rating sull'aeromobile che usa la compagnia.
Non è che devi, puoi farlo in maniera autonoma e poi applicare alle compagnie che hanno il tipo di macchina sulla quale tu hai fatto l'abilitazione, ma il type senza ore non ti garantisce l'assunzione da nessuna parte.
Per essere preso in considerazione come candidato, devo avere atpl e type rating e cos' altro? minimo di ore in volo? come accumularle?
I requisiti delle compagnie non sono standard, l'unica cosa più o meno standard è la richiesta di ore sulla macchina (generalmente multi crew, ossia con due piloti, preferibilmente sulla macchina che opera la compagnia) che parte da un minimo di 500 ore. Questo vuol dire che se non hai 500 ore sulla macchina difficilmente verrai preso in considerazione. Ci sono alcune compagnie come Ryanair che hanno in vigore dei programmi "Cadet" per chi è fresco di licenza e non chiedono ore sulla macchina, ma è una delle rare eccezioni.
Il line rating non esiste, esiste il line training, che secondo le normative dovrebbe essere un certo periodo di tempo, quantificato in ore di volo o tratte svolte, nel quale un primo ufficiale fresco di type rating vola con un comandante ed un'altro primo ufficiale esperto sulla macchina al fine di acquisire esperienza. Dovrebbe essere limitato a 100 ore ma c'è la scappatoia ed è diventato un business per alcune compagnie aeree che fanno pagare per dei pacchetti ore sulla macchina al fine di poter ottenere quelle 500 ore on type di cui si parlava nel paragrafo appena sopra.
- di media in italia quanto costa Atpl integrato?
A livello europeo, salvo alcune eccezioni, non si va al di sotto dei 60mila euro per un'integrato.
Comprensivi di Base Training, che sono i 6 decolli e 6 atterraggi necessari per legge a validare il type rating, tra i 20 e i 26mila euro per 737 o 320. Per i business jet qualcosina di meno.
Scusate le troppe domande ma ancora non riesco ad aver chiaro il meccanismo, visto che dovrei metterci dei soldi.
Grazie milla.
Proprio perchè devi metterci dei soldi è meglio andare con molta cautela, come vedi se poni i tuoi quesiti in maniera articolata ottieni tutte le risposte che cerchi.