Articolo del 1999 su Alitalia e KLM


micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
http://www.expofairs.com/prisma/069/pagina_006.pdf

Malpensa 2000: nel 1999 Alitalia raddoppia i voli
La compagnia di bandiera mira a recuperare una quota significativa dei quasi 3 milioni di passeggeri oggi appannaggio dei concorrenti esteri

Grazie ad accordi con vettori aerei nazionali ed esteri, in questi ultimi anni Alitalia ha costruito una ragnatela organica di collegamenti locali e internazionali, che ha il suo punto di forza nell’alleanza strategica con la compagnia aerea olandese Klm, con la quale si propone di realizzare la piena integrazione di scali, rotte e frequenze.
Oltre a potenziare il settore cargo che è in piena espansione, obiettivo fondamentale della compagnia è recuperare i quasi tre milioni di passeggeri che le compagnie estere hanno potuto sottrarre sulle rotte a lungo raggio, grazie alle carenze strutturali del sistema aeroportuale dell’Italia del Nord. Per questo l’Alitalia, come dichiarato in una mozione d’intenti recentemente resa pubblica, considera “davvero strategica l’apertura di Malpensa 2000, che fa entrare Milano nel gotha dei primi cinque aeroporti europei per numero di passeggeri, con Londra, Parigi, Francoforte, Amsterdam e Roma”.
Secondo le statistiche di Alitalia, il numero di passeggeri italiani catturati dalle compagnie estere è di 2,7 milioni: accanto ai passeggeri “persi” ha calcolato anche quelli “potenziali” e ha previsto che per l’estate del 1999 raddoppierà da 800 a 1600 i voli settimanali su Malpensa.
Milano, terzo bacino di traffico aereo in Europa, dopo Londra e Parigi, dovrebbe arrivare ad un movimento annuo di 33 milioni di passeggeri nel 2005 contro gli attuali 18 milioni. La stragrande maggioranza di questo flusso transiterà da Malpensa, rimanendo a Linate solo le rotte con più di due milioni di passeggeri all’anno, vale a dire la tratta Milano-Roma, e pochi altri collegamenti col Sud. In questo quadro l’Alitalia sarà il maggiore utente di Malpensa, con una specializzazione nel traffico affari.
Come ha dichiarato a Prisma il presidente Alitalia, Fausto Cereti: “La nostra rete sarà orientata a offrire servizi rivolti soprattutto alla clientela business su Milano, mentre a Roma e al sud gran parte dell’attività è legata al turismo o al traffico etnico”.
Su Malpensa e sul sistema del Nord Italia, si faranno sentire i benefici effetti dell’accordo stretto con la Klm, che ha dato origine ad uno dei maggiori poli mondiali del trasporto aereo. Per gli altri aeroporti del Nord Italia i voli intercontinentali saranno infatti garantiti con scalo ad Amsterdam, grazie a collegamenti diretti sull’hub olandese offerti da Alitalia e Klm. Secondo Leo Van Wijk, amministratore delegato della Klm, “L’aeroporto di Malpensa diventerà uno dei più importanti del Sud Europa. Credo che quando Malpensa funzionerà a regime Alitalia potrà recuperare quote sul mercato e raggiungere il 50% circa contro il 35% attuale”. Secondo Alitalia, i vantaggi della nuova Malpensa saranno soprattutto per i viaggiatori: voli intercontinentali non stop, tempi più rapidi negli spostamenti e costi più bassi derivanti da una nuova economia di gestione. Senza dimenticare le migliori condizioni meteo di cui gode il nuovo hub: i giorni di nebbia sono uno per ogni 48 di Linate e le dotazioni tecniche consentono atterraggi anche nelle condizioni più critiche.

Peccato che tutto l'accordo andò a farsi benedire....
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Che i tempi siano cambiati e di molto lo si capisce pure dai voli. Un decennio fa tra le 2 compagnie, che già collaboravano tra loro, c'erano a memoria una decina di voli giornalieri sulla direttrice MXP-AMS, anche per sancire l'asse strategico tra due hub "alleati".
Ora ne sono rimasti 3.

PS
E senza dimenticare i 747 olandesi che partivano per l'Australia dall'Italia.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
una grande occasione persa per l'intero sistema italia, soprattutto era possibile avere una compagnia adeguata al nostro paese
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
vedi, non vivo nella zona di MPX, anzi ad esser preciso non vivo nella Padania (Anzi, se qualcuno di voi mi spiega cos'è, perchè sui libri di storia e di geografia dei miei tempi si usavano nomi diversi, e credo più corretti per indicare quei luoghi....), però è un peccato che l'allenza, e successiva fusione con KLM, non sia decollata. sicuramente non ci saremmo trovati ora con una compagnia aerea che non vola nemmeno nel paese più popoloso del mondo....KLM invece mi sembra che voli in 4, 5 città
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
una compagnia aerea che non vola nemmeno nel paese più popoloso del mondo....KLM invece mi sembra che voli in 4, 5 città
KLM vola in Cina a :

Pechino
Shanghai
Chengdu
Hangzhou
Hong Kong

E considerando anche Taiwan, pure la capitale Taipei.

Unica grossa mancanza è Guangzhou (Canton) che però è servita tramite codeshare dal partner China Southern (AMS-CAN).
 

GiuseppeA

Utente Registrato
23 Aprile 2010
238
0
Peccato che fino alla fine di expo LIN non lo toccano neanche se lo ordina il Padreterno :(
E comunque, anche se facessero 2 autostrade con 10 corsie l'una e 3 linee metro dal centro a MXP, ci sarebbe qualcuno a dire che è mal collegata....
E' vero, questo è un errore del passato, ma non è mai troppo tardi.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,515
154
E comunque, anche se facessero 2 autostrade con 10 corsie l'una e 3 linee metro dal centro a MXP, ci sarebbe qualcuno a dire che è mal collegata....
E' vero, questo è un errore del passato, ma non è mai troppo tardi.
sono tornato da pochissimo da HKG che ha una distanza leggermente inferiore per Hong Kong Island rispetto a MXP per Piazza Duomo.
Treno ogni 12 minuti e check-in fatto in stazione. Per un intercontinentale sono partito dalla città 2h prima del volo (sì, 2 ore!)

se dovessi fare la stessa cosa per un intercontinentale da MXP, dovrei partire almeno 3h ore prima del volo. Anche se l'esperienza mi dice 4...

L'airport Express ha una frequenza ogni 12 minuti e un tempo di percorrenza di 24. Per il volo delle 23:15 su LHR mi sono presentato in stazione alle 9:20PM, check-in rapido e (senza bagagli al seguito a rallentarmi) sono salito sul treno che alle 10PM mi ha depositato in aeroporto. Controlli veloci e alle 10:20 ero in lounge.

Se a Malpensa avessi dovuto prendere un volo simile, avrei voluto essere in apt 2h prima considerando di dover fare check-in e la sicurezza non sempre scorrevole, ovvero prendere il treno che arriva alle 21:07. Parte alle 20:30, ma non mi da' il margine di sicurezza se dovessi perderlo. Quello dopo è alle 21, troppo tardi. Quindi finirei per prendere quello delle 20, anche se l'istinto propenderebbe per quello delle 19:30 considerando che la sicurezza è sempre un'incognita.

HKG è sicuramente l'eccellenza, ma perché non mirare a quella?

P.S.: pur volando in J non ho usato nessuna fast-track o simili a HKG
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
sono tornato da pochissimo da HKG che ha una distanza leggermente inferiore per Hong Kong Island rispetto a MXP per Piazza Duomo.
Treno ogni 12 minuti e check-in fatto in stazione. Per un intercontinentale sono partito dalla città 2h prima del volo (sì, 2 ore!)

se dovessi fare la stessa cosa per un intercontinentale da MXP, dovrei partire almeno 3h ore prima del volo. Anche se l'esperienza mi dice 4...

L'airport Express ha una frequenza ogni 12 minuti e un tempo di percorrenza di 24. Per il volo delle 23:15 su LHR mi sono presentato in stazione alle 9:20PM, check-in rapido e (senza bagagli al seguito a rallentarmi) sono salito sul treno che alle 10PM mi ha depositato in aeroporto.

Se a Malpensa avessi dovuto prendere un volo simile, avrei voluto essere in apt 2h prima considerando di dover fare check-in e la sicurezza non sempre scorrevole, ovvero prendere il treno che arriva alle 21:07. Parte alle 20:30, ma non mi da' il margine di sicurezza se dovessi perderlo. Quello dopo è alle 21, troppo tardi. Quindi finirei per prendere quello delle 20, anche se l'istinto propenderebbe per quello delle 19:30....

HKG è sicuramente l'eccellenza, ma perché non mirare a quella?
Basterebbe un MAGLEV dalla stazione centrale e in una decina di minuti si sarebbe in aeroporto, come avviene a Shanghai

http://www.youtube.com/watch?v=nUTUs8Sx7kE
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
sono tornato da pochissimo da HKG che ha una distanza leggermente inferiore per Hong Kong Island rispetto a MXP per Piazza Duomo.
Treno ogni 12 minuti e check-in fatto in stazione. Per un intercontinentale sono partito dalla città 2h prima del volo (sì, 2 ore!)

se dovessi fare la stessa cosa per un intercontinentale da MXP, dovrei partire almeno 3h ore prima del volo. Anche se l'esperienza mi dice 4...
...
4 ore prima ... accidenti quasi quasi arrivi a FCO (a piedi).
Per fortuna che c'è LIN: lì basta partire tre ore prima :D:D:D
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,515
154
4 ore prima ... accidenti quasi quasi arrivi a FCO (a piedi).
Per fortuna che c'è LIN: lì basta partire tre ore prima :D:D:D
sicuramente il mio ragionamento è viziato dal fato che viaggio leisure e quindi non considererei una opzione valida pagare 85€ di taxi tirando il tempo sull'ultimo treno utile.
Detto questo, non volendo esagerare sono sempre 3.5h...
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
sicuramente il mio ragionamento è viziato dal fato che viaggio leisure e quindi non considererei una opzione valida pagare 85€ di taxi tirando il tempo sull'ultimo treno utile.
Detto questo, non volendo esagerare sono sempre 3.5h...
Secondo me partendo 4 ore prima, arrivi per sbaglio a LUG e torni indietro a MXP; diretto non ci credo ... :D:D:D
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
Mah secondo me è un articolo pieno di utopie... a prescindere da Linate
è del 1999 (non è di oggi :D) ed erano veramente queste le intenzioni di AZ_KL all'epoca di Cempella (che tra l'altro è riuscito a risanare Alitalia portandola da un passivo enorme oltre 1.200 miliardi di Lire in attivo di 400 e passa miliardi di lire in un anno, fino al 2000 prima dell'uragano Mengozzi) e Van Wijk, se la fusione fosse andata in porto

:sconfortato:
 

andreapinti

Utente Registrato
20 Ottobre 2009
3,202
1
Roma
andreapinti.com
smettetela col dire cosa bisogna fare per migliorare la situazione perchè tanto è solo pura utopia!
Buttiamo le carte a terra perché tanto è già sporco, non differenziamo perché tanto è tutto inutile, facciamo di tutto per trarre vantaggio dalle situazioni della vita reale, anche cadendo nell'illegalità, perché tanto lo fanno pure gli altri e ormai il sistema è questo.

Facile la vita così eh?
Questa è la mentalità che spinge e spingerà tanta e tanta gente ad emigrare.
 

mediafx1

Utente Registrato
24 Aprile 2010
842
14
Milano
Malpensa 2000: nel 1999 Alitalia raddoppia i voli
La compagnia di bandiera mira a recuperare una quota significativa dei quasi 3 milioni di passeggeri oggi appannaggio dei concorrenti esteri[...]
Good old times... :)

Peccato che dopo il problema dei 3 milioni di passeggeri persi non se lo siano più posto.
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Ragazzi siano onesti dai,il mondo reale (HKG) è un'altra cosa!
Come possono girare le cose in Italia,nella fattispecie AZ o MPX quando la corruzione è dilagante?Siamo secondi solo alla Grecia in europa quanto a corruzione e voi state qui a sognare ad occhi aperti e a pensare a HKG???Scusate la franchezza ma l'Italia è questa e non la scopro certo io...e per piacere smettetela col dire cosa bisogna fare per migliorare la situazione perchè tanto è solo pura utopia!

ps=avete visto presa diretta ieri sera?Ombra gigante della 'ndrangheta a Milano e in particolare in tutti i paeselli vicini a MPX.Questo per sensibilizzare tutti coloro i quali pensano che la mafia stia al sud e qui al nord funzioni tutto nella legalità...meditate gente,medidate!
Hai una vaga idea del livello di corruzione in Cina?

Ah, Malpensa è MXP.