Anche Lufthansa, Klm, British e Iberia pronte a lasciare Malpensa per Linate?


freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
Tornando su toni un po' più seri, dopo l'addio di LHI qualche campanello è suonato e qualcosa si sta muovendo.
Un po dietro le quinte, un po' no.

Prima dell'avvio di LHI c'era stato uno spiraglio sul fronte LIN che però è durato poco. Ora il ripensamento è in corso.
Non so dirti che tempi ci vorranno perché si muova qualcosa, di sicuro però gli orientamenti di molti sono cambiati.
se fosse cosi fa piacere sentire queste cose.
abbiamo fatto 30 facciamo pure 31... l'importante è il "dietro le quinte"
 

candido

Utente Registrato
13 Luglio 2010
585
0
scusate l'intrusione ma espongo una mia visione forse stupida....se tutte queste compagnie vanno a linate,dove li mettono i passeggeri?...cioè situazione classica: qualsiasi lunedi mattina ore 5 aeroporto di linate
-check in in non meno di 20-30 minuti,
-metal detector 25 minuti media e coda anche al fast t.,
-imbarchi stracolmi di gente e neanche un posto a sedere(se poi si va a londra,destinazione nonshengen, la sala d'attesa è un buco)
- ritardi assicurati in decollo e atterraggio
-servizi ai passeggeri scadenti
-arrivi colmi e confusionari
-nastri riconsegna bagagli sovraffollati
-parcheggi e vie d'accesso all'aeroporto affollati
lo so che anche a malpensa ci sono possono essere certe situazioni spiacevoli ma almeno è gestito leggermente meglio!

come intende affrontere linate questo nuovo incremento di traffico
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Ogni tanto basterebbe avere più coraggio. Spiegando alla gente perché le cose vanno male.
Prendere una posizione ufficiale sulla situazione abusiva di Linate. Dire chiaramente che il Bersani andrebbe rispettato alla lettera. Far capire che loro commercialmente possono fare l'impossibile per attirare nuovi vettori ma che serve una massa critica su MXP. Ed è impossibile ottenerla con un Lin così.
E poi evitare dichiarazioni ridicole tipo "l'addio di LHI non è un problema" o come quest'ultima "vanno via AF e KL (35 frequenze settimanali) ma vengono compensate dall'aumento di Qatar (4 x week!)". Non abbiamo l'anello al naso.
L'addio di LHI poteva essere sfruttato meglio spiegando che un Lin così fa fuggire chiunque. Aprire un dibattito. Proporre soluzioni. Sedersi a un tavolo. Spiegarne le ricadute negative a breve e a lungo termine. In modo onesto. Invece no: "LHI è un cliente marginale per noi" scusami ma mi cadono le palle.
Il sunto è proprio questo.
Settimana prima LHI era il perno centrale del sistema Milano, e quando hanno annunciato la loro dipartita LHI è diventato un cliente marginale. Beh ma vogliono farci credere che i lettori sono tutti cretini?
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,243
1,440
N/D
scusate l'intrusione ma espongo una mia visione forse stupida....se tutte queste compagnie vanno a linate,dove li mettono i passeggeri?...cioè situazione classica: qualsiasi lunedi mattina ore 5 aeroporto di linate
-check in in non meno di 20-30 minuti,
-metal detector 25 minuti media e coda anche al fast t.,
-imbarchi stracolmi di gente e neanche un posto a sedere(se poi si va a londra,destinazione nonshengen, la sala d'attesa è un buco)
- ritardi assicurati in decollo e atterraggio
-servizi ai passeggeri scadenti
-arrivi colmi e confusionari
-nastri riconsegna bagagli sovraffollati
-parcheggi e vie d'accesso all'aeroporto affollati
lo so che anche a malpensa ci sono possono essere certe situazioni spiacevoli ma almeno è gestito leggermente meglio!
E' proprio questo lo scenario a cui si andrà in contro con gli aumenti forsennati di voli da LIN, volete volare comodi sotto casa dal city airport beccatevi tutti i disagi di una struttura vecchia, brutta e inadatta per questa mole di traffico. Secondo me molti pax specie business e molte compagnie si lamenterannno. Si raggiungerà in breve tempo il limite fisiologico di LIN e successivamente i nuovi voli aggiuntivi dovranno tornare a MXP. E io credo che qualche pax che non sopporterà i disagi tornera a MXP ben prima e di sua volontà.
 
Ultima modifica:

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
E' proprio questo lo scenario a cui si andrà in contro con gli aumenti forsennati di voli da LIN, volete volare comodi sotto casa dal city airport beccatevi tutti i disagi di una struttura vecchia, brutta e inadatta per questa mole di traffico. Secondo me molti pax specie business e molte compagnie si lamenterannno. Si raggiungerà in breve tempo il limite fisiologico di LIN e successivamente i nuovi voli aggiuntivi dovranno tornare a MXP. E io credo che qualche pax che non sopporterà i disagi tornera a MXP ben prima e di sua volontà.
scenario molto palusibile.
sapendo che non ce margine di espansione o milano diventa un apt di m...a o tutti in brughiera.
e il pax che spende per la business vuole i servizi.
quando arrivera al limite fisiologico allora si autoridimensionerà. E forse LH a questo punto non chiedendo una massiccia presenza su Lin forse fa bene...
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
E' proprio questo lo scenario a cui si andrà in contro con gli aumenti forsennati di voli da LIN, volete volare comodi sotto casa dal city airport beccatevi tutti i disagi di una struttura vecchia, brutta e inadatta per questa mole di traffico. Secondo me molti pax specie business e molte compagnie si lamenterannno. Si raggiungerà in breve tempo il limite fisiologico di LIN e successivamente i nuovi voli aggiuntivi dovranno tornare a MXP. E io credo che qualche pax che non sopporterà i disagi tornera a MXP ben prima e di sua volontà.
Personalmente, a memoria negli ultimi 3/4 anni, non ho mai fatto code allucinanti a LIN (non sono mai partito tra le 6 e le 7). Le ho fatte invece a MXP, anche di mezz'ora, complice il fatto che vi erano pochissimi varchi di security checks aperti, nonostante i numerosi pax in partenza.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,243
1,440
N/D
Personalmente, a memoria negli ultimi 3/4 anni, non ho mai fatto code allucinanti a LIN (non sono mai partito tra le 6 e le 7). Le ho fatte invece a MXP, anche di mezz'ora, complice il fatto che vi erano pochissimi varchi di security checks aperti, nonostante i numerosi pax in partenza.
Prossimamente però la tendenza andrà ad invertirsi, ovvero LIN a parità di struttura avrà sempre piu' voli da gestire mentre MXP di meno. Certo non è una cosa di cui vantarsi ci mancherebbe e anche il fatto che dovremo aspettare una presumibile saturazione di LIN per avere di ritorno nuovi voli a MXP ma visto che la politica su questo tasto non ci vuole sentire è l'unica speranza che abbiamo e soprattuto che hanno i lavoratori interessati da questo periodo difficile.
 
Ultima modifica:

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,758
4,970
Milano
LIN come struttura ha gestito punte di 14 milioni di passeggeri, non è questo il problema. E nemmeno problema di spazi: all'epoca della massima espansione, gli ATR andavano tutti all'ATA (talvolta anche qualche 737 di AP o di KL, giusto per citare episodi visti di persona), ed arrivavano anche i 767 di BA, o i 747/MD11 di KL. Non ho mai visto nè sentito passeggeri biz in fuga verso MXP per sfuggire al fantomatico caos di LIN, e non vedo questo rischio ora.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Non ho mai visto nè sentito passeggeri biz in fuga verso MXP per sfuggire al fantomatico caos di LIN, e non vedo questo rischio ora.
Quoto !!
Ma poi nell'era dei check-in online/via telefono/i-Phone, del baggage drop, dei check-in automatici e dei fast-track, l'eventuale caos è ancora minore.
 
Ultima modifica:

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
... Non ho mai visto nè sentito passeggeri biz in fuga verso MXP per sfuggire al fantomatico caos di LIN, e non vedo questo rischio ora.
All'epoca a MXP i voli praticamente non c'erano. Non c'era alternativa.

Già oggi mi chiedo: ma chi si sposta pensa di poter aumentare i pax a LIN con gli yield di LIN o si dovrà aspettare un calo dei proventi ?
Perché se i biglietti saranno troppo cari c'è sempre un'ampia scelta di voli EZY da MXP
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
Non è questo il problemaaaaaaaa? Ma stiamo scherzando? Ci ricordiamo i ritardi catastrofici?
Linate non è Hongquiao, Itami o Gimpo ce lo vogliamo mettere in testa si o no?
hai ragione, i 14 milioni sono sulla carta. poi di 747 KL era pieno LIN.... bigiavo per vederli.....infatti mai perso un giorno di scuola.
Allora l'ATA è satura ovvero zero parking ( turistica permettendo), congestione TMA? mai avuto slot LIN.
Linate si sta autodistruggendo. Il pax cell internet i-phone ecc vuole i servizi ma non la 73 da San Babila.
Mettete 14 milioni di persone a LIN con le strutture logistiche e di flusso-deflusso. Apro il concorso vigili e dirigenti logistici.
Che la "regia" abbia capito il problema e stia a vedere l'implosione? o aspetti la fine di AZ?
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,758
4,970
Milano
Credo ci siano ampi margini su LIN,viceversa non ci sarebbe la corsa ad accaparrarsi gli slot. Piuttosto, sarebbe interessante capire se ci sono i margini per i voli feeder: mi sembra di ricordare che LH aveva dichiarato di fare utili sui LR, non sui voli di corto/medio raggio.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,758
4,970
Milano
hai ragione, i 14 milioni sono sulla carta. poi di 747 KL era pieno LIN.... bigiavo per vederli.....infatti mai perso un giorno di scuola.
Allora l'ATA è satura ovvero zero parking ( turistica permettendo), congestione TMA? mai avuto slot LIN.
Linate si sta autodistruggendo. Il pax cell internet i-phone ecc vuole i servizi ma non la 73 da San Babila.
Mettete 14 milioni di persone a LIN con le strutture logistiche e di flusso-deflusso. Apro il concorso vigili e dirigenti logistici.
Che la "regia" abbia capito il problema e stia a vedere l'implosione? o aspetti la fine di AZ?
I 747/MD 11 erano ospiti pressoché fissi il giovedì. Salvo tu non facessi doposcuola, il volo era quello pomeridiano (tardo pomeriggio), quindi forse è per questo che non hai perso nemmeno un giorno ;)
WB a parte, e parcheggio ATA a parte (oggi), io credo che se non si mette una bomba in mezzo alla pista, LIN di sicuro non andrà a morire. Ci saranno sommosse per i ritardi, ma sino a quando LIN rimarrà aperto la stragrande maggioranza dei milanesi partirà da LIN.