Alpieagles in lite con Aeroporti di Puglia


wondo

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,075
0
36
Venezia, Veneto.
Madonna che figuraccia!!![xx(][:305]
Spero almeno che con la rinuncia a BRI inizino ad operare tutti i voli da VCE avendo qualche giro macchina in piu..bah che comica!!!
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Citazione:Messaggio inserito da wondo

Madonna che figuraccia!!![xx(][:305]
Spero almeno che con la rinuncia a BRI inizino ad operare tutti i voli da VCE avendo qualche giro macchina in piu..bah che comica!!!
Certo, si sono liberate 6 frequenze a settimana, ovviamente una con un orario diverso ogni giorno, deve essere terrificante lavorare all'operativo di questa compagnia!
é un continuo cambiamento
 

Fabflight

Bannato
26 Marzo 2006
414
0
.
Citazione:Messaggio inserito da bario
LA POSIZIONE DI AEROPORTI DI PUGLIA
Il collegamento con Mosca- chiarisce Marco Franchini, direttore generale di AP- è per la Puglia un asset fondamentale.Una destinazione chiesta dalle istituzioni: dalla Regione al Comune di Bari. Noi abbiamo stretto un accordo e Alpieagles ha confermato il serizio.La tratta con la Russia sarà certamente inserita tra le mete incentivate nel nuovo bando europeo dedicato agli aeroporti di Brindisi e Foggia.Gli spazi per dialogare non mancano”.
Ecco qua: si lavora per le istituzioni; La cosa più bella è che te lo dicono pure...che è tutto vuoto a perdere. Filosofia di mktg italiana.
Se fosse stato per quei quattro imbecilli non facevano prima a dargli un volo privato?...risparmiavano. Ancora più eclatante: sbaglio o mesi fa qualcuno della regione non voleva che DiP rimanesse incollato alla sedia? Ecco...te lo dicono il fatto...che vuoi di più?
Leggere attentamente le istruzioni sotto:
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
FAtemi capire......

Faranno un nuovo bando x Brindisi e Foggia....e sposteranno il volo x Mosca da Bari così da poterlo sovvenzionare?
Tiz
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Citazione:Messaggio inserito da Pisano

FAtemi capire......

Faranno un nuovo bando x Brindisi e Foggia....e sposteranno il volo x Mosca da Bari così da poterlo sovvenzionare?
Tiz
Si ormai hanno capito che possono andare avanti con le promesse, adesso ad ogni problema basta la parola "bando" e tutti vengono magicamente convinti su tutto, ora basterà dire che Mosca è stata inserita nel bando per Brindisi per far dimenticare l'insuccesso di Bari.
Immaginate che al fallimento di un bando hanno risposto con un altro bando!
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Parla l’amministratore di Aeroporti di Puglia dopo l’addio di Alpieagles alla destinazione russa oltre che ad Atene, Barcellona e Praga.
Volo per Mosca, AP pronta a ripartire.
Di Paola: ce lo chiede la Regione, anche se in perdita.Il “rosso” è di 2 milioni.

“Se Alpieagles vuole annullare i voli per Atene, Barcellona e Praga lo faccia pure. È una valutazione che prende in esame il rischio imprenditoriale. Per il Bari-Mosca, invece, la situazione è diversa perché è un collegamento chiesto dalle istituzioni pugliesi ( anche se ieri gli assessori ai Trasporti e al Turismo Mario Loizzo e Massimo Ostillio non hanno voluto commentare ndr).
La tratta con la Russia sarà garantita con l’orario invernale dalla compagnia veneta o da un’altra compagnia. Domenico di Paola non ha gradito l’esternazione di Paolo Sinigallia, presidente di Alpieagles, in merito al blocco dei tre collegamenti europei e al mantenimento di quello per Mosca sino ad ottobre. “ mi sembra un atteggiamento poco chiaro- afferma Di Paola- dato che le trattative e le richieste si definiscono negli uffici commerciali.Sulla stampa si comunicano i risultati. […]
[…] Secondo quanto riferito da Sinigallia il Bari-Mosca avrebbe già accumulato 1.3 milioni di perdite che saliranno entro ottobre a 2 milioni. Uno “scoperto” che deve essere diviso in parti uguali tra Alpieagles e AP. “ è vero- chiarisce Di Paola- che questa rotta accusa ancora grosse difficoltà. C’è stato un incremento significativo degli indici di utilizzo, ma non sufficiente a garantire la redditività.Sull’aspetto contrattuale è di competenza del direttore generale di AP che ha definito un accordo per mantenere il collegamento sino ad ottobre” Alpieagles aveva minacciato, infatti, di interrompere il servizio già dalla prossima settimana.

Corriere del Mezzogiorno 21 giugno 2007


Il silenzio degli assessori è ormai sintomo che non ce la fanno più a dover giustificare ogni giorno ciò che fanno queste persone in AP.

Una curiosità.... ma per caso il CR9 di un ' "altra compagnia" ce la fa ad arrivare a Mosca?:D
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,845
963
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Di Paola: ce lo chiede la Regione, anche se in perdita

Non ho voglia di andare a scartabellare le rassegne stampa da ieri fino alla notte dei tempi, ma a parte il BDS-MXP mi pare che tutti gli altri voli "promossi" in Puglia siano "merito" di AP.

Tra l'altro l'atteggiamento è ambiguo: un buon amministratore deve essere il consigliere del politico che lo governa e dovrebbe indirizzarlo, con la sua competenza (altrimenti che ci sta a fare?), a rivedere eventuali strategie errate. Se quindi Di Paola e Franchini sono a conoscenza dei risultati scadenti del Bari-Mosca, che produce una perdita sia per la società che lo opera che per la Regione (che si dovrebbe accollare 1M € di perdite a fine anno), per quale motivo non hanno ancora detto "alla Regione" di fermarsi, sconsigliando di perseverare a gettare al vento soldi della comunità?

DaV
 

francesco1974

Utente Registrato
4 Dicembre 2005
1,761
0
TORINO.
In merito alla cancellazione del bri bcn vorrei sapere la tempistica di avviso di alpieagles ? Che mezzo usa ? La e-mail ? Telefono ? Posta ordinaria ?
 

baritarra

Utente Registrato
26 Aprile 2007
595
0
bari
Citazione:Messaggio inserito da I-DAVE
Se quindi Di Paola e Franchini sono a conoscenza dei risultati scadenti del Bari-Mosca, che produce una perdita sia per la società che lo opera che per la Regione (che si dovrebbe accollare 1M € di perdite a fine anno), per quale motivo non hanno ancora detto "alla Regione" di fermarsi, sconsigliando di perseverare a gettare al vento soldi della comunità?

DaV
E' incredibile che abbiano una tale faccia tosta!
Si persevera nel gettare soldi di noi contribuenti pugliesi per un volo che non serve a nessuno....roba da matti!
E il bello è che lo affermano candidamente sui giornali!
Comunque sembra che, siccome lo chiedono le istituzioni, sia più importante garantire un Bari-Mosca vuoto che costa 2 milioni di euro, piuttosto che, per esempio, aumentare la frequenza su BRI-STN che non costa nemmeno un euro e che sarebbe sempre pieno!!!
Cose dell'altro mondo o forse più semplicentemente 'cose di Puglia'!:(
 

aggiano

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,698
0
Italy.
La questione non è che il Bari-Mosca è chiesto dalle istituzioni quindi "va mantenuto" mentre il Londra deve vivere di suo, bensì il fatto che qualcuno riesce ad infinocchiare solo le solite compagnie che arrivano ad un punto e non avendo ricevuto ancora nulla di quanto pattuito iniziano a scladarsi e a far scrivere articoli sul giornale.
Credete che se, sempre quel qualcuno che ci legge, firmasse un contratto con MOL potrebbe basare lo stesso contratto solo sulla fiducia e sull'amiciazia senza versare un solo soldo in cassa alla compagnia aerea?
Io credo proprio di no!
 

baritarra

Utente Registrato
26 Aprile 2007
595
0
bari
Citazione:Messaggio inserito da aggiano

La questione non è che il Bari-Mosca è chiesto dalle istituzioni quindi "va mantenuto" mentre il Londra deve vivere di suo, bensì il fatto che qualcuno riesce ad infinocchiare solo le solite compagnie che arrivano ad un punto e non avendo ricevuto ancora nulla di quanto pattuito iniziano a scladarsi e a far scrivere articoli sul giornale.
Credete che se, sempre quel qualcuno che ci legge, firmasse un contratto con MOL potrebbe basare lo stesso contratto solo sulla fiducia e sull'amiciazia senza versare un solo soldo in cassa alla compagnia aerea?
Io credo proprio di no!
Credo siano entrambe le cose!
Però vorrei ribadire che l'attivazione del Bari-Mosca, dato che prevedeva sovvenzionamenti pubblici da parte di AdP, sarà stata preceduta da un contratto fra E8 e Seap. Quindi, Sinigallia può richiedere il pagamento delle somme dovute anche attraverso un'azione legale, ma ha preferito la via dei giornali....è questo che non riesco a capire! Sarà per caso perchè E8 si è vista soffiare tutte le rotte del bando da MyAir? Bah!? Congetture!
Ciao[:306]
 

airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
Citazione:Messaggio inserito da I-DAVE
Tra l'altro l'atteggiamento è ambiguo: un buon amministratore deve essere il consigliere del politico che lo governa e dovrebbe indirizzarlo, con la sua competenza (altrimenti che ci sta a fare?), a rivedere eventuali strategie errate. Se quindi Di Paola e Franchini sono a conoscenza dei risultati scadenti del Bari-Mosca, che produce una perdita sia per la società che lo opera che per la Regione (che si dovrebbe accollare 1M € di perdite a fine anno), per quale motivo non hanno ancora detto "alla Regione" di fermarsi, sconsigliando di perseverare a gettare al vento soldi della comunità?

DaV
ti quoto ed aggiungo che è da notare il fatto che gli assessori Loizzo ed Ostilio interrogati sull'argomento non commentano, perchè non sanno che dire, spero che almeno loro da soli si rendano conto che è ingiuto che la comunità paghi il carburante per fare andare su e giù un F100 vuoto...
 

Fabflight

Bannato
26 Marzo 2006
414
0
.
Citazione:Messaggio inserito da aggiano

La questione non è che il Bari-Mosca è chiesto dalle istituzioni quindi "va mantenuto" mentre il Londra deve vivere di suo, bensì il fatto che qualcuno riesce ad infinocchiare solo le solite compagnie che arrivano ad un punto e non avendo ricevuto ancora nulla di quanto pattuito iniziano a scladarsi e a far scrivere articoli sul giornale.
Credete che se, sempre quel qualcuno che ci legge, firmasse un contratto con MOL potrebbe basare lo stesso contratto solo sulla fiducia e sull'amiciazia senza versare un solo soldo in cassa alla compagnia aerea?
Io credo proprio di no!
Detto da te...vuol dire che sono proprio messi male.
Serve un oculista....
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Ecco i primi effetti della lite:D:D:D

Arrivi

E81194 VENEZIA 09:35 09:35 CANCELLED

E81597 OLBIA 10:50 10:50 CANCELLED

E8925 DOMODEDOVO-MOSCA 19:10 19:10 CANCELLED

Abbiamo anche l'illustre vittima del DME, e credo che presto verrà cancellato il BCN, per ora è segnalato come operativo, ma se è stato cancellato l'OLB, sarà cancellato anche il BCN.
Ieri vittima è stata l'ATH:D
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Per forza cancellano sono senza personale!
Tra piloti e dirigenti che van via ormai sinigallia far' il pilotacomandantepresidentehostesstecnicofinanzaeamministrazione........
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Continuano le puntate di questa infinita telenovelas

Amore, ho perso l’aereo
Matrimonio a rischio per la cancellazione del volo Mosca-Bari
Oggi il matrimonio dei due sposi a San Nicola


BARI. Questa volta la cancellazione del volo diretto Mosca Bari della compagnia Alpi Eagles di domenica sera ha rischiato di far saltare il matrimonio tra un avvocato barese che lavora in un istituto bancario italiano nella city di Londra e la sua giovane e bellissima Alexandra, responsabile delle relazioni esterne di una importante società russa nel Regno Unito. L’altra sera il volo Mosca Bari della compagnia - come sempre più spesso accade - è stato cancellato, senza preavviso. Il papà della sposa che avrebbe dovuto imbarcarsi sul volo diretto per Bari per partecipare al matrimonio della figlia solo alle 8 di sera - dopo una giornata senza informazioni passata nell’aeroporto di Mosca – ha saputo che il volo non sarebbe partito. Rischiando di non vedere sua figlia sull’a l t a re della cattedrale di San Nicola con il giovane manager italiano. «Nessuna informazione, nessuna assistenza. Il personale dell’aeroporto di Mosca - raccontava ieri pomeriggio al telefono da Roma il papà della sposa, giunti con un volo Alitalia costato 890 euro – si sarebbe limitato a informare con un breve annuncio che l’aereo, mai arrivato da Bari non sarebbe partito». A quell’ora di sera senza informazioni (nello scalo moscovita la compagnia non ha un suo rappresentante) e con il timore di non poter essere in tempo a Bari, ha pensato bene di informare il futuro genero a Bari. Il quale dopo una serie di telefonate con il call center (a pagamento) della compagnia che non dava certezza sulla possibilità di una riprotezione sul volo del giorno dopo per Venezia, ha pensato di acquistare un biglietto aereo telematico della Alitalia per il giorno dopo, via Roma. E da qui a Bari. Dove ieri sera il papà della sposa e altri quattro famigliari sono arrivati dopo una viaggio infinito. Ora la famiglia chiederà il risarcimento della maggiore spesa sopportata per l’acquisto del biglietto Alitalia. Ma soprattutto si rivolgeranno sia alla compagnia che non ha provveduto a cercare una soluzione sostitutiva al volo cancellato ed anche alla società di gestione aeroportuale. Oltre naturalmente alle autorità aeronautiche che dovranno far rispettare le regole previste dalla «Carta dei diritti del passeggero» dell’Enac. Dietro alla favola dei due sposi che speriamo oggi vada a buon fine, esiste comunque un «problema serio», ammette lo stesso direttore di Adp, Marco Franchini «Come risulta anche - dice - dalle decisioni dell’Enac che ha minacciato la compagnia di ritirare il certificato di operatore aereo se entro due settimane (periodo che scade giovedì prossimo) non si adeguerà agli standard richiesti».«Le difficoltà della compagnia - aggiunge il direttore - non possono trascinare la società di gestione in un danno di immagine per la società di gestione e per la Regione. Creando gravi danni ai passeggeri e i turisti che rappresentano la risorsa più importante per questa regione». Franchini racconta del coinvolgimento della società di gestione per riparare ai disagi causati da questa compagnia. Come per esempio l’assistenza fornita l’altra sera ai passeggeri del volo Brindisi-Venezia delle 14 (trasferiti prima a Bari e poi fatti partire in serata con un altro volo della Alpi Eagles) ai quali è stato servita la cena a spese della società aeroportuale. E di nuovo ieri sera per il volo sempre per Venezia che sarebbe dovuto partire con quattro ore di ritardo all’una di notte. Il presidente della Alpi Eagles, Paolo Sinigaglia ieri sera ha insistito a spiegare che i passeggeri del volo di domenica sono stati riprotetti sul volo di ieri per Venezia. Stessa cosa sarebbe avvenuta per i passeggeri di Bari e di Venezia, «ai quali è stato offerto - dicono - un albergo quattro stelle». Abbiamo cercato di verificare questa circostanza chiedendo ai nostri malcapitati russi abbandonati nello scalo moscovita. «Non ci hanno detto nulla. Anzi - racconta l’avvocato sposo, Bruno Lorenzelli - il numero verde dell’Alpi Eagles non assicurava un posto sul volo per Venezia di ieri. Ne potevamo rischiare che mio suocero restasse a terra. Tutto questo dopo avere pagato un biglietto, prenotato due mesi prima, ben 450 euro, altro che i 50 pubblicizzati». Oggi sapremo se la storia d’amore tra Bruno e Alexandra ha avuto un lieto fine. E se per il loro viaggio di nozze sceglieranno di volare con la stessa compania.

[la Gazzetta del Mezzogiorno]