Alpi Eagles: ci riprova ancora?


Mitsuo Fuchida

Utente Registrato
18 Aprile 2008
6
0
E' un dubbio che ho anche io in considerazione del fatto che il nuovo commissario potrebbe avere bisogno di più tempo per vedersi meglio le carte... il termine limite per la presentazione è comunque fissato al 30 Aprile, a meno di altri rinvii che non mi sento però di escludere a priori per come stanno andando le cose!
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
..mi dicono che c'e' gente che lavora sulle macchine ferme a VCE che sono state spostate(?)
 

Mitsuo Fuchida

Utente Registrato
18 Aprile 2008
6
0
..mi dicono che c'e' gente che lavora sulle macchine ferme a VCE che sono state spostate(?)
Confermo. Sono andati un tecnico ed un altro tipo (probabilmente un ex di E8) per un sopralluogo all'interno degli aeroplani di E8 e non solo per le solite operazioni di preservazione. Sulla ragione di questa ispezione però si possono solo fare ipotesi perchè al momento non si sa altro...
 

Flying Dutchman

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
291
0
Europe
la preservazione degli aerei non viene più fatta da mesi ormai, visto che la struttura aziendale non lo permette più. infatti non esiste più la ditta di manutenzione per mantenere gli aerei.

comunque gli aerei non sono stati spostati neanche di un metro, sono dove sono da mesi.

l'ispezione di qualche giorno fa era per valutare lo stato degli aerei ( e quindi anche il valore)
 

e.pierlu

Utente Registrato
20 Aprile 2008
47
0
sicuramente negli USA nessuna delle compagnie italiane ke hanno sospeso
l'attività (Volare-ClubAir-AlpiEagles) avrebbero vissuto queste vicessitudini,
nè queste compagnie nè quanti con loro hanno crediti o attività lavorative...
...si torna sempre allo stesso punto... le REGOLE OBSOLETE.

Se i diritti di traffico cessassero in maniera definitiva dopo 3 mesi di inattività
indipendentemente dalle motivazioni... non avremmo agonie finanziarie
di aziende tenute in piedi da interessi ke con l'attività di trasporto aereo
...non centrano più nulla...

Vi siete mai chiesti perckè la stragrande maggioranza delle compagnie aeree italiane sono indebitate?
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
..sara' una due diligence dei velivoli promossa dal commissario , magarai a qualcuno interessano le macchine.
 

AZ 1699

Utente Registrato
11 Marzo 2006
4,293
30
Ticino
Ma me lo hanno lasciato stappato a bari!
Chissà se prendono qualche extra per le livree.. ora che sono grouded la yamamay & co si fa sicuramente più pubblicità di quando svolazzavano a giro.