Alpi Eagles: ci riprova ancora?


CharlieTango

Utente Registrato
6 Novembre 2005
570
9
Nordest...
easa.europa.eu
A Venezia sono 3.

Molto interessanti le foto! Purtroppo però l'aspetto interno non dice molto sul reale stato di conservazione dell'aeromobile... per saperlo bisognerebbe fare almeno qualche ground run, e per farlo andrebbero prima rimessi un bel po' a livello (credo che nessuno abbia potuto applicare un qualche preservation programme a queste macchine...).
 

Mitsuo Fuchida

Utente Registrato
18 Aprile 2008
6
0
la preservazione degli aerei non viene più fatta da mesi ormai, visto che la struttura aziendale non lo permette più. infatti non esiste più la ditta di manutenzione per mantenere gli aerei.

comunque gli aerei non sono stati spostati neanche di un metro, sono dove sono da mesi.

l'ispezione di qualche giorno fa era per valutare lo stato degli aerei ( e quindi anche il valore)
Quello che rimane tuttora sospeso è il COA di E8 per la Parte Esercente ma non sono a conoscenza di analogo provvedimento dell'ENAC per quanto riguarda il Certificato di Approvazione per la Parte 145 nè sul sito ENAC ci sono comunicazioni a riguardo.
Al momento nella parte manutenzione dovrebbero essere rimasti almeno un certificato più uno o forse due helpers non certificati. E' vero che manca da qualche mese il Maintenance Manager.
 

Flying Dutchman

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
291
0
Europe
esatto è I-ALPL.

I-ELGF, I-ALPK, I-ALPQ a vce

F-HAlp, I-ALPW, I-ALPZ e I-ALPX sono a DInard

I-ALPS a BRI (i cover dei motori non sono stati messi perchè nessuno di alpi è andato a bri a chiuderlo come si deve)

Da notare comunque che f-halp erà già uscito di scena a novembre, quando il lessor se l'era ripigliato di nascosto da napoli di notte.
 

Flying Dutchman

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
291
0
Europe
il loro sito è offline oppure è il mio computer che fa i capricci?
come farà il presidentissimo a tuonare contro l'enac e la save?
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
Ha mandato una newsletter questa sera!
Ma il sito è offline a me e anche oggi dal lavoro non andava!
 

FabioP

Utente Registrato
9 Dicembre 2007
9
0
.
Imbecille un milionario?

Ma che Sinigaglia
Che rimborsasseno i biglietti non usati
Mi ha mandato 100 news leter sto imbecille ma i soldi no pero'
E io con due figli mi devo sentire le stronzate dello stato italiano e della sua burocrazia
Sono falliti, vuol dire che lo meritavano.
12 volte ho volato con E8.


..... quindi l'imbecille secondo te chi è tra i due? Quello che naviga tra i suoi milioni o chi clicca e clicca per cercare i biglietti a pochi euro (tanto poi il resto ce lo mette quello del sedile davanti che ha prenotato più tardi) .... prima di prendertela sentendoti offeso sentimi un attimo... qualche anno fa un certo Vincenzo S. ha truffato migliaia di italiani vendendo on line biglietti di una VolareWeb che nei primi 4 mesi aveva già perso 60milioni di euro pur di fare bella figura e portare un sacco di gente a comprare on line biglietti sotto gli 80€ (cifra abbastanza ridicola per un volo in aereo)... lui ha affossato la compagnia e tutti i suoi dipendenti che ancora ne pagano le conseguenze (tanto per rispondere al simpaticone che parla di compagnia zombi più avanti al tuo post... la compagnia zombi ha 500 famiglie che devono andare avanti... ) ... comunque, il Sig. Vincenzo S. ad oggi dopo dopo averla tranquillamente passata liscia lasciando il personale nella cacca e senza stipendi, ha tranquillamente riaperto un'altra compagnia ... la bella MYAIR dove tutti i pax che si sono sentiti truffati, che sono andati da "mi manda rai 3" e tutti gli altri posti dove potevano recriminare i 25€ spesi per il volo... ad oggi si rivolgono per trovare biglietti a poco prezzo... Ora dimmi, non ti aspetti forse che un giorno di nuovo ci si ritroverà con migliaia di truffati e lui ancora a godersi il sole della Sardegna? .... Tutti sanno che lo stesso personaggio all'epoca lasciò un bel buco anche in E8.... Se proprio ci si deve incavolare per queste cose bisogna iniziare a vedere chi merita a livello inprenditoriale di essere ingrassato e chi no... quindi se uno stile di imprenditoria seria è più meritevole di una scandalosa ma a più basso prezzo ... è quella che va alimentata anche se il biglietto costa di più, vedrai che se chi lavora bene incassa sarà proprio colui che potrà poi permettersi di servire a costi più ragionevoli... ma fino a quando la mentalità del clicco fino a quando non tropo a prezzo più basso sovrasterà la mentalità del clicco su chi sa far bene il proprio lavoro... bè.. non aspettiamoci di trovare serietà... la serietà ha dei costi ben diversi dai 20/50/70€ a biglietto. Ed ora non venite per piacere a parlare delle varie Easy o Ryan altrimenti dimostrate la totale ignoranza in materia come spesso si legge nei post dei non addetti ai lavori... tutti sappiamo come funzionano... fatelo quando queste compagnie non sfrutteranno il personale adibendolo anche a compiti che non fanno parte della figura professionale-pagheranno stipendi in linea con le altre realtà-tasse-contributi-assicurazioni e specialmente i servizi aeroportuali come tutti gli altri..... bello vedere una bluexpress che volava MXP-FCO tanto per far incavolare i pax di AZ... non a caso ora quei voli sono scomparsi immediatamente ed operati da altro vettore che sicuramente non effettua tale volo a quei prezzi in perdita....
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Credo che la trentennale storia di Alpieagles finisca qui.
Prima o poi la cosa verra' ufficializzata.
Complimenti a chi l'ha portata fino a questo punto.
MF
 

CharlieTango

Utente Registrato
6 Novembre 2005
570
9
Nordest...
easa.europa.eu
Novità dal commissario?

Che tristezza vedere i 3 sul piazzale ogni volta che passo per VCE...

Ma il quarto, come mai è chiuso in hangar? Visto che la SAVE si è ripresa l'hangar... non è che gli ha messo i ceppi in attesa di ricevere un po' di pagamenti arretrati? ...