oh signore....
io faccio solo da ambasciatore e riporto quello che leggo.
ok allora per il futuro almeno avverti che cio' che riporti sono le elucubrazioni mentali di qualche forumer cosi' ai rumors gli diamo il valore che meritano (ovvero 0)
Sbagli. Le compagnie Statunitensi hanno un servizio inferiore ad AZ.
Il guaio è che in Alitalia ci sono ancora parecchie cose fatte coi piedi.
Tanto per fare l' esempio reale, cerco MXP-JFK in J, andata 31 luglio e ritorno 2 agosto. Il sito Alitalia mi mostra all' andata solo voli via FCO :wall: mentre il sito DL mostra che c' è posto sul volo diretto Delta. Il call center CFA Plus mi ha proposto come alternativa, sul volo diretto operato da DL, un biglietto di Y piena :wall: perché naturalmente stavo cercando non una poltrona business, ma un biglietto più costoso...
Secondo voi non sarebbe meglio che il sito Alitalia mi proponesse il diretto Delta anziché il volo con scalo a FCO o almeno anche il volo Delta? E perché mai, visto che su quel cavolo di aereo DL ci sono ancora posti in J disponibili AZ non me li vende lei stessa con il proprio codice?
Non pensa AZ che invece che fare scalo a FCO volerò American o Continental e che sta perdendo un cliente suo? Ec che cavolo di JV atlantica è quella con Delta, se AZ non cerca di vendere il volo Delta?
mi spiace contraddirti ma non penso proprio![]()
Mile wise, AA nel mio caso non è la migliore delle scelte.guarda che se sei pagante non hai che da dirlo il posto salta fuori...ovviamente non con AZ![]()
Mile wise, AA nel mio caso non è la migliore delle scelte.
I voli MXP-NYC hanno più o meno lo stesso orario, AZ avrà dalla sua, ma solo 4xw, un sedile orizzontale, il resto è abbastanza simile e il discorso miglia assume un bel peso, quindi sceglierei AA solo se non ci fosse posto con AZ-DL e CO.
Io ho più di qualche dubbio.comunque il prodotto AA per ora sulla Italia-USA è il migliore.
Io ho più di qualche dubbio.
Più che i punti conta lo status. Sono andato a Singapore con un biglietto supereconomico Y LH, ma la tesserina oro mi ha permesso di scegliere i posti nella fila d' emergenza, nonché l' accesso alle lounge, che nei transiti fa sempre comodo.il discorso di malpensante non fa un grinza. però (se parliamo solo di pax biz) la differenza di accredito miglia può mai creare una tale disaffezione o quantomeno tutta una catena di scelte, visto che per il volo nudo e crudo le alternative ci sono, che si vanno a riferire solo a dei punti rewards?
Dipende anche dall' azienda, da chi sei in azienda e da quali sono le tariffe. E' chiaro che fra due vettori simili non scegli mai chi offre una tariffa doppia. Su NYC capita spesso di vedere tariffe notevolmente diverse in J, paradossalmente proposte dallo stesso vettore e particolarmente da Alitalia, ma sulle altre destinazioni non mi pare.Scusate la domanda forse un po' OT: ma é abbastanza comune nelle aziende permettere al dipendente di scegliere il vettore in base al proprio FF status invece che in base ad altri paramentri, che so... la TARIFFA, per esempio. Dal momento che alla fine é l'azienda che scuce i dobloni. Forse la gente che va a casa a dormire dopo un volo in J su SQ dipende anche dal fatto che non é assolutamente possibile scegliere il vettore con cui volare.
Dipende anche dall' azienda, da chi sei in azienda e da quali sono le tariffe. E' chiaro che fra due vettori simili non scegli mai chi offre una tariffa doppia. Su NYC capita spesso di vedere tariffe notevolmente diverse in J, paradossalmente proposte dallo stesso vettore e particolarmente da Alitalia, ma sulle altre destinazioni non mi pare.
O comanda l' agenzia di viaggi...