Alitalia = Stato + FS + Delta ??????


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

bicco

Utente Registrato
3 Maggio 2008
64
0
Reggio Emilia
Via libera del governo: il Mef entra nella Nuova Alitalia. Fs sceglie Delta e easyJet
di Gianni Dragoni
13 Febbraio 2019
(ANSA)
Il governo esprime la disponibilità a «partecipare alla costituzione della Nuova Alitalia, tramite il Mef, a condizione della sostenibilità del piano industriale e in conformità con la normativa europea». Lo si legge in un nota di Palazzo Chigi, emessa stasera al termine di un vertice al quale hanno preso parte il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il vicepresidente e ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio e il ministro dell’Economia, Giovanni Tria.

Fs sceglie di procedere con Delta e easyJet
È terminata anche la riunione del consiglio di amministrazione delle Ferrovie dello Stato sul dossier Alitalia. Il consiglio guidato dall’ad Gianfranco Battisti ha esaminato gli sviluppi delle trattative per la ricerca del partner industriale, per poter finalizzare l’offerta di acquisto delle attività della compagnia in amministrazione controllata. Il cda delle Fs ha deciso di «avviare una trattativa» con Delta Air Lines e easyJet «al fine di proseguire nella definizione degli elementi portanti del Piano della nuova Alitalia», si legge in un comunicato delle Fs. Le due compagnie erano già considerate avorite prima della riunione rispetto all’ipotesi alternativa Lufthansa.

La proposta di Delta e easyJet
La compagnia americana e la low cost britannica hanno dialogato nei giorni scorsi per definire una proposta integrata, da presentare come partner industriali delle Fs nella “nuova Alitalia”, dopo il ritiro di Air France-Klm. Il cda di Fs si sarebbe dovuto riunire il 29 gennaio su questo dossier. Ma la seduta era stata aggiornata per attendere l'impegno formale di Air France-Klm, che infine si è ritirata, mentre era salita la tensione politica tra il governo italiano e quello francese.
I soci della “newco” Alitalia
I dettagli della proposta finale da inserire nell’offerta di acquisto di Alitalia dovranno essere negoziati nella trattativa tra le Fs da un lato e Delta-easyJet dall’altro. L’offerta ai commissari della compagnia insieme al piano industriale dovrebbe essere presentata entro marzo. Secondo le indiscrezioni circolate finora, Delta sarebbe disponibile ad acquisire una quota della «newco» Alitalia del 20%, easyJet dovrebbe acquisire una quota dello stesso ordine di grandezza (15-20%), per sostituire il vuoto lasciato dal ritiro dei franco-olandesi. La nuova Alitalia dovrebbe avere almeno il 51% di soci pubblici italiani (Fs, il Mef con la conversione di parte del prestito statale di 900 milioni, altri soci pubblici, tra cui un veicolo riferito alla Cdp e forse le Poste, anche se finora la società guidata da Matteo Del Fante ha sempre smentito un coinvolgimento). Nessuno avrebbe da solo la quota di maggioranza. Le Fs emetteranno in serata un comunicato.
Esclusa Lufthansa
La proposta di Lufthansa, alternativa a quella di Delta, è stata esclusa. I tedeschi, pur avendo fatto ampie dichiarazioni alla stampa sul loro progetto, tra cui l’affermazione che il loro piano prevede 3mila esuberi, non hanno né presentato un’offerta vincolante ai commissari di Alitalia né hanno inviato alle Fs una proposta scritta per diventare partner industriale con gli impegni che sarebbero disposti ad assumere.
 
Ultima modifica da un moderatore:

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Re: Alitalia e Ferrovie: accordo raggiunto

Allora:

1) FS
2) MEF
3) DELTA
4) EASYJET

Un'azienda di trasporto su rotaia con un ministero pubblico, un'azienda americana ed una low cost inglese...vi prego, qualcuno mi spieghi come sto circo possa funzionare realmente? Resto perplesso nel cercare i vantaggi di questa soluzione rispetto a quella Lufthansa.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,754
4,963
Milano
Re: Alitalia e Ferrovie: accordo raggiunto

A casa mia 20+20 fa 40. Per cento. Il che significa che il restante 60% rimane di fatto statale, di riffa o di raffa.
Ora, se servono 2 miliardini di cash, significa che 1.200 milioni li deve cacciare pantalone.
Non è un problema: il problema è che ho forti dubbi sul fatto che DL e U2 ne caccino 800.
 

bicco

Utente Registrato
3 Maggio 2008
64
0
Reggio Emilia
Re: Alitalia e Ferrovie: accordo raggiunto

Mi sembra tutto un forse, dovrebbe, se tutto va bene...Siamo tornati indietro di sei mesi o sbaglio?
Via al prossimo giro di danze!
 

Cekky

Utente Registrato
18 Luglio 2014
437
33
Re: Alitalia e Ferrovie: accordo raggiunto

Allora: [...]
Un'azienda di trasporto su rotaia con un ministero pubblico, un'azienda americana ed una low cost inglese...vi prego, qualcuno mi spieghi come sto circo possa funzionare realmente? Resto perplesso nel cercare i vantaggi di questa soluzione rispetto a quella Lufthansa.
Sembra l'inizio di una barzelletta..
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Re: Alitalia e Ferrovie: accordo raggiunto

Resto perplesso nel cercare i vantaggi di questa soluzione rispetto a quella Lufthansa.
Io, invece, resto quantomeno perplesso nel constatare che, in un Paese con un milione di altre priorità, si voglia, di nuovo, prescrivere la ‘supposta pubblica’ per l’ennesimo salvataggio di un’azienda che, ahimé, non ha più alcun peso strategico da oramai svariati anni.

G
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Re: Alitalia e Ferrovie: accordo raggiunto

Allora:

1) FS
2) MEF
3) DELTA
4) EASYJET

Un'azienda di trasporto su rotaia con un ministero pubblico, un'azienda americana ed una low cost inglese...vi prego, qualcuno mi spieghi come sto circo possa funzionare realmente? Resto perplesso nel cercare i vantaggi di questa soluzione rispetto a quella Lufthansa.
Fidati, ringrazia il cielo che non ve l’hanno data.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,618
1,610
Close to de siti eirport
Re: Alitalia e Ferrovie: accordo raggiunto

Io, invece, resto quantomeno perplesso nel constatare che, in un Paese con un milione di altre priorità, si voglia, di nuovo, prescrivere la ‘supposta pubblica’ per l’ennesimo salvataggio di un’azienda che, ahimé, non ha più alcun peso strategico da oramai svariati anni.

G
Hai una marca specifica della supposta? La tua azienda potrebbe fare miliardi tenuto conto che ci sono 60M di italiANI
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,722
9,378
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta +Easyjet

Un'azienda di treni, una IATA, una non IATA che non fa segregation dei bagagli, non fa niente se non point-to-point, non fa Business Class... e lo Stato.

Follia.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,978
1,952
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta +Easyjet

Onestamente non capisco l’interesse di U2 ad entrare nel capitale, a meno ovviamente che non ci sia qualche contropartita che oggi non ci viene detta
 

Kropotkin72

Utente Registrato
17 Luglio 2016
159
0
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta +Easyjet

Come ho scritto in passato su questo forum, posso capire FS (ragion di stato) e DL. Ma davvero faccio fatica a capire per quale motivo un'azienda gestita con attenzione ed acume come easyjet possa avere interesse ad una partecipazione minoritaria in un concorrente diretto come Alitalia, azienda profondamente diversa per cultura e profilo industriale.
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,053
132
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta +Easyjet

Easyjet si prenderà LIN in cambio di capitale.....IMHO.

Non ha altro senso sennò....
 

EI-DSV

Utente Registrato
4 Ottobre 2017
255
1
Fasano, BR, Puglia
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta +Easyjet

Come ho scritto in passato su questo forum, posso capire FS (ragion di stato) e DL. Ma davvero faccio fatica a capire per quale motivo un'azienda gestita con attenzione ed acume come easyjet possa avere interesse ad una partecipazione minoritaria in un concorrente diretto come Alitalia, azienda profondamente diversa per cultura e profilo industriale.
LIN è l’unico motivo plausibile
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,521
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta +Easyjet

Onestamente non capisco l’interesse di U2 ad entrare nel capitale, a meno ovviamente che non ci sia qualche contropartita che oggi non ci viene detta
Probabilmente l'investimento (e la copertura pro-quota delle future perdite) sono il canone d'affitto per l'utilizzo della maggior parte degli slot che AZ detiene a LIN, con l'obiettivo spostare nello scalo cittadino buona parte dei voli attualmente operati da MXP.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,820
1,242
Rapallo, Liguria.
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta +Easyjet

Probabilmente l'investimento (e la copertura pro-quota delle future perdite) sono il canone d'affitto per l'utilizzo della maggior parte degli slot che AZ detiene a LIN, con l'obiettivo spostare nello scalo cittadino buona parte dei voli attualmente operati da MXP.
Mi chiedo, a che pro?
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,053
132
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta +Easyjet

Probabilmente l'investimento (e la copertura pro-quota delle future perdite) sono il canone d'affitto per l'utilizzo della maggior parte degli slot che AZ detiene a LIN, con l'obiettivo spostare nello scalo cittadino buona parte dei voli attualmente operati da MXP.
Immagino, Easyjet si prende LIN , penso con una società magari nuova con bandiera tricolore (Alitalia Cityliner?), facente parte di AZ ma con struttura iso Easyjet.

Az si trasferisce a MXP mant ento alcuni narrow body per federare pochi e remunerativi voli intercontinentali (vedi esperimento estivo con CAI, TLV , SVO , LED) e che non potrebbero essere operati da LIN.

Tutto il resto a FCO con la partnership con Delta.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,521
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta +Easyjet

Mi chiedo, a che pro?
Gli yield a LIN sono più alti rispetto a MXP (e a BGY). E considerato che parliamo di milioni di pax, l'extra che U2 potrebbe chiedere volando dall'Idroscalo, potrebbe generare una bella somma. Che nelle intenzioni di U2, suppongo dovrebbe essere maggiore della copertura dell'investimento iniziale e delle future perdite in AZ.
Altre possibilità non ne vedo.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,570
717
Back to Fischamend
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta +Easyjet

A me sembra che si parli di "avviare una trattativa", cosa ben diversa dal dire che la trattativa è a buon punto. Mi sembra un'altra dichiarazione a fini esclusivamente politici. Se va avanti cosí, il governo cambierà prima della fine dell'AS di AZ.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.