Alitalia: si fa avanti l'ipotesi Atlantia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Romano1257

Utente Registrato
15 Settembre 2016
43
5
Circa un mese fa ho segnalato ad AZ che non riuscivo a comprare un biglietto premio perchè la tendina di scadenza per la carta di credito arriva solo al 2023, mentre la mia scade nel 2024. Un'ora persa e alla fine, con grande magnanimità, autorizzazione a procedere senza pagare il sovrapprezzo del servizio telefonico. Segnalo il problema, mi ringraziano e dicono che provvederanno subito.

Oggi provo a comprare un nuovo biglietto: tendina arriva ancora al massimo al 2023.

Ah, il perfido dirigente, causa di tutti mali AZ!


P.S. Mi correggo, era il 30 marzo
Hai provato ad aggiorare l’app? Anch’io ho la carta Amex con scadenza al 2024 e non ho problemi con il sistwma
 

magick

Utente Registrato
5 Maggio 2016
1,118
498
Circa un mese fa ho segnalato ad AZ che non riuscivo a comprare un biglietto premio perchè la tendina di scadenza per la carta di credito arriva solo al 2023, mentre la mia scade nel 2024. Un'ora persa e alla fine, con grande magnanimità, autorizzazione a procedere senza pagare il sovrapprezzo del servizio telefonico. Segnalo il problema, mi ringraziano e dicono che provvederanno subito.

Oggi provo a comprare un nuovo biglietto: tendina arriva ancora al massimo al 2023.

Ah, il perfido dirigente, causa di tutti mali AZ!


P.S. Mi correggo, era il 30 marzo
Se parliamo di problemi col sito ce ne sono parecchi, spesso anche banali come quello capitato a te.

Io circa 15 giorni fa ho acquistato un biglietto che però nel riepilogo "I miei voli" dell'area riservata appare con una data sbagliata; ho scritto su Facebook, mi hanno gentilmente confermato che la prenotazione è corretta e che avrebbero segnalato l'errore. Da quel momento ogni volta che provo ad accedere mi dice che l'utente è inesistente, ho chiamato il servizio clienti dedicato ai problemi sul sito, hanno preso la segnalazione dicendo che entro 24/48 ore sarebbe stato corretto, oggi il problema c'è ancora. Non è indispensabile per acquistare i voli e l'accesso all'account MilleMiglia funziona, per cui ho rinunciato a farlo sistemare...
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Hanno 500 mln, non perdono da un punto di vista operativo queste cifre. E come ora hanno in cassa il booking anticipato estivo lo avranno anche l’anno prossimo. Secondo me fino a Settembre 2020 potrebbero andare avanti con questa cassa.
Quello che è sempre stato tenuto segreto, è l'indebitamento. In che misura AZ sta pagando i fornitori? E quali condizioni di pagamento ha contrattato (60-90-120-180 giorni)?
Perchè se la cassa dovesse assottigliarsi ulteriormente e una soluzione definitiva non fosse ancora all'orizzonte, più di un fornitore potrebbe iniziare a prendere il pagamento immediato. E allora sarebbero caxxi amari in tempi rapidi, perchè la paura è contagiosa.
Il rischio veramente grosso AZ lo correrebbe nel caso di una crisi di governo successiva alle elezioni europee, che sfoci nello scioglimento delle camere. Nell'attesa del nuovo governo post elettorale, resterebbe un esecutivo deputato a gestire gli affari correnti, che ben difficilmente potrebbe gestire in modo efficace una simile situazione. Una tempesta perfetta.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,729
9,419
Quello che è sempre stato tenuto segreto, è l'indebitamento. In che misura AZ sta pagando i fornitori? E quali condizioni di pagamento ha contrattato (60-90-120-180 giorni)?
Perchè se la cassa dovesse assottigliarsi ulteriormente e una soluzione definitiva non fosse ancora all'orizzonte, più di un fornitore potrebbe iniziare a prendere il pagamento immediato. E allora sarebbero caxxi amari in tempi rapidi, perchè la paura è contagiosa.
Il rischio veramente grosso AZ lo correrebbe nel caso di una crisi di governo successiva alle elezioni europee, che sfoci nello scioglimento delle camere. Nell'attesa del nuovo governo post elettorale, resterebbe un esecutivo deputato a gestire gli affari correnti, che ben difficilmente potrebbe gestire in modo efficace una simile situazione. Una tempesta perfetta.
Quoto. D’altronde é cosí che la maggior parte dei crack delle compagnie finisce...
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Se parliamo di problemi col sito ce ne sono parecchi, spesso anche banali come quello capitato a te.

Io circa 15 giorni fa ho acquistato un biglietto che però nel riepilogo "I miei voli" dell'area riservata appare con una data sbagliata; ho scritto su Facebook, mi hanno gentilmente confermato che la prenotazione è corretta e che avrebbero segnalato l'errore. Da quel momento ogni volta che provo ad accedere mi dice che l'utente è inesistente, ho chiamato il servizio clienti dedicato ai problemi sul sito, hanno preso la segnalazione dicendo che entro 24/48 ore sarebbe stato corretto, oggi il problema c'è ancora. Non è indispensabile per acquistare i voli e l'accesso all'account MilleMiglia funziona, per cui ho rinunciato a farlo sistemare...
Questa è la dimostrazione di un fancazzismo dilagante, a tutti i livelli.
 

Ganimede

Utente Registrato
23 Aprile 2016
232
0
Hanno 500 mln, non perdono da un punto di vista operativo queste cifre. E come ora hanno in cassa il booking anticipato estivo lo avranno anche l’anno prossimo. Secondo me fino a Settembre 2020 potrebbero andare avanti con questa cassa.
A parte che dubito seriamente di queste previsioni cosí ottimistiche (sett 2020), faccio presente tuttavia che quei 500 milioni sarebbero un prestito e che, insieme ad altri 400 milioni oramai svampati ed interessi relativi, in linea di massima andrebbero restituiti.
 

Luca Paglia

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
22 Gennaio 2015
440
62
Questa è la dimostrazione di un fancazzismo dilagante, a tutti i livelli.
Ho acquistato un volo in adv (tutto bigliettato AZ) per un FCO-BOS e un JFK-FCO, il primo volato AZ, il secondo DL per agosto.
Bene, dal sito web AZ vedo la mia prenotazione ma se provo a selezionare i posti non ne vuol sapere, anzi si apre la pagina dedicata ma mi da errore. Dal sito DL vedo solo il loro volo, che mi fa scegliere posti e tutto il resto.
(Economy basic per entrambi, ma classi diverse)

Ma la colpa è mia che ho prenotato AZ per un volo diretto, ah, quanto già rimpiango il sito e l app di BA!
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,549
824
Up in the air
Questa è la dimostrazione di un fancazzismo dilagante, a tutti i livelli.
Non voglio iniziare il solito battibecco con te. Ma io trovo che il team della pagina FB sia davvero bravo e paziente. E per quanto riguarda il fancazzismo a tutti i livelli, posso nel io piccolo, portarti la ma esperienza. Io sono il primo anello dopo il cliente, ossia il cliente riporta a me un problema, una seccatura, una frustrazione, un inconveniente. Il mio compito è scusarmi e segnalarlo all'anello successivo al mio, senza però aver modo di capire se il messaggio sia passato. Non credo che ci siano dozzine di persone che ricevono quotidianamente una segnalazione tipo "dal sito non si può fare questo e quello perchè la finestra delle CC è bloccata" e se ne fregano (o almeno mi auguro non lo facciano) quando si può risolvere con un click.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Non voglio iniziare il solito battibecco con te. Ma io trovo che il team della pagina FB sia davvero bravo e paziente. E per quanto riguarda il fancazzismo a tutti i livelli, posso nel io piccolo, portarti la ma esperienza. Io sono il primo anello dopo il cliente, ossia il cliente riporta a me un problema, una seccatura, una frustrazione, un inconveniente. Il mio compito è scusarmi e segnalarlo all'anello successivo al mio, senza però aver modo di capire se il messaggio sia passato. Non credo che ci siano dozzine di persone che ricevono quotidianamente una segnalazione tipo "dal sito non si può fare questo e quello perchè la finestra delle CC è bloccata" e se ne fregano (o almeno mi auguro non lo facciano) quando si può risolvere con un click.
Le testimonianze di quelli che scrivono invece raccontano proprio questo. Le segnalazioni vengono fatte, i problemi restano dove sono.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,549
824
Up in the air
Le testimonianze di quelli che scrivono invece raccontano proprio questo. Le segnalazioni vengono fatte, i problemi restano dove sono.
Mi piacerebbe poterti dire che magari qualcuno legge sto forum e prova a mettere una pezza. Ma se uno non gliene frega niente del proprio lavoro, di certo nel tempo libero non entra qui a leggere.... :( Non so cosa dirti
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
480
CMN
Mi piacerebbe poterti dire che magari qualcuno legge sto forum e prova a mettere una pezza. Ma se uno non gliene frega niente del proprio lavoro, di certo nel tempo libero non entra qui a leggere.... :( Non so cosa dirti
Confermo pure io per esperienza diretta: ad un certo livello i messaggi si bloccano, anche se non so dirti perche' (inazione, menefreghismo, mancanza di risorse per risolvere i problemi, o altro). Di certo AZ cosi' perde un sacco di soldi/clienti.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Mi piacerebbe poterti dire che magari qualcuno legge sto forum e prova a mettere una pezza. Ma se uno non gliene frega niente del proprio lavoro, di certo nel tempo libero non entra qui a leggere.... :( Non so cosa dirti
Una compagnai non può contare su un manipolo di valorosi che il week end si legge i il forum e il lunedì cerca di aggiustare quello che non funziona.
Chi era il supervisore il 3 marzo? Cosa ha fatto davanti ad un problema che, mi sembra evidente, fa perdere soldi alla compagnia?
 

magick

Utente Registrato
5 Maggio 2016
1,118
498
Una compagnai non può contare su un manipolo di valorosi che il week end si legge i il forum e il lunedì cerca di aggiustare quello che non funziona.
Chi era il supervisore il 3 marzo? Cosa ha fatto davanti ad un problema che, mi sembra evidente, fa perdere soldi alla compagnia?
La mancata risoluzione dei problemi è trasversale a diverse aziende: se richiede adeguamenti tecnici costosi semplicemente si preferisce avere dei clienti insoddisfatti che porvi rimedio, i forum di telefonia sono pieni di esempi di questo tipo. Chiaramente una compagnia aerea non è un operatore telefonico, bisognerebbe valutare il caso specifico e certamente l'inconveniente riscontrato da te è più importante rispetto a quello che ho avuto io.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
La mancata risoluzione dei problemi è trasversale a diverse aziende: se richiede adeguamenti tecnici costosi semplicemente si preferisce avere dei clienti insoddisfatti che porvi rimedio, i forum di telefonia sono pieni di esempi di questo tipo. Chiaramente una compagnia aerea non è un operatore telefonico, bisognerebbe valutare il caso specifico e certamente l'inconveniente riscontrato da te è più importante rispetto a quello che ho avuto io.
Aggiornare la tendina delle date di scadenza di una carta di credito credo rientri tra le operazioni più semplici e meno costose di tutto il panorama dei possibili interventi tecnici. Se a questo aggiungiamo che non si tratta di avere clienti insoddisfatti ma di non avere proprio clienti (per l'impossibilità di pagare), la combinazione dei due fattori offre un quadro davvero desolante delle responsabilità e della professionalità ad ogni livello della catena del lavoro del reparto IT.

Altro esempio di totale disinteresse per il prodotto è quello, ormai storico, della schermata per i voli multitratta. Una grafica pessima induce in errore l'utente spesso e volentieri, aggiungendo un segmento invece di completare l'operazione. Da anni viene segnalato il problema, chiedendo che venga aggiunto un pulsante "annulla tratta" (perchè altrimenti ogni volta devi iniziare da capo) ma a nessuno è mai importato assolutamente nulla.
 

magick

Utente Registrato
5 Maggio 2016
1,118
498
Aggiornare la tendina delle date di scadenza di una carta di credito credo rientri tra le operazioni più semplici e meno costose di tutto il panorama dei possibili interventi tecnici. Se a questo aggiungiamo che non si tratta di avere clienti insoddisfatti ma di non avere proprio clienti (per l'impossibilità di pagare), la combinazione dei due fattori offre un quadro davvero desolante delle responsabilità e della professionalità ad ogni livello della catena del lavoro del reparto IT.
Certo, infatti dicevo che il problema che hai segnalato dovrebbe essere risolto nel modo pià rapido possibile.

Però devi ammettere che la pagina di attesa della ricerca dei voli con l'aereo che decolla e atterra è carina :D :sconfortato:
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
Aggiornare la tendina delle date di scadenza di una carta di credito credo rientri tra le operazioni più semplici e meno costose di tutto il panorama dei possibili interventi tecnici. Se a questo aggiungiamo che non si tratta di avere clienti insoddisfatti ma di non avere proprio clienti (per l'impossibilità di pagare), la combinazione dei due fattori offre un quadro davvero desolante delle responsabilità e della professionalità ad ogni livello della catena del lavoro del reparto IT.

Altro esempio di totale disinteresse per il prodotto è quello, ormai storico, della schermata per i voli multitratta. Una grafica pessima induce in errore l'utente spesso e volentieri, aggiungendo un segmento invece di completare l'operazione. Da anni viene segnalato il problema, chiedendo che venga aggiunto un pulsante "annulla tratta" (perchè altrimenti ogni volta devi iniziare da capo) ma a nessuno è mai importato assolutamente nulla.
A proposito di voli multitratta, é possibile che con le miglia premio AZ non si possa prenotare un multitratta dal sito ma solo un a/r oppure dover fare 2 prenotazioni separate di sola andata?
Io ho dovuto prenotare un GOA-FCO-CTA a/r, mentre sarei voluto rientrare da PMO ma il sito non me lo consentiva.
 

AZ 1699

Utente Registrato
11 Marzo 2006
4,293
30
Ticino
Ma nel caso non se ne faccia di niente a questo giro,
i commissari sono tenuti per legge ad attuare un piano di dismissione-shoutdown della compagnia o se ne possono fregare e arrivare al giorno X senza liquidità e lasciare tutti a terra?
Perchè penso che ad oggi con 500mln di cassa si potrebbe ancora fare un buon lavoro, fermare progressivamente la compagnia in maniera controllata limitando notevolmente i danni a passeggeri e creditori.
 

antser

Utente Registrato
1 Ottobre 2016
620
53
La mancata risoluzione dei problemi è trasversale a diverse aziende: se richiede adeguamenti tecnici costosi semplicemente si preferisce avere dei clienti insoddisfatti che porvi rimedio, i forum di telefonia sono pieni di esempi di questo tipo. Chiaramente una compagnia aerea non è un operatore telefonico, bisognerebbe valutare il caso specifico e certamente l'inconveniente riscontrato da te è più importante rispetto a quello che ho avuto io.
E non credo proprio che sia comune a tutti. Certo tutti risparmiano ma c'è chi lo fa in primis sul "tagliabile" e chi, come le ASL, riducendo il personale operativo (medici e infermieri) e mantenendo quello d'ufficio; i risultati li conosciamo tutti.
Mi gioco un occhio che la gestione Alitalia di sposa perfettamente con il modello ASL
 

Cekky

Utente Registrato
18 Luglio 2014
437
33
A proposito di voli multitratta, é possibile che con le miglia premio AZ non si possa prenotare un multitratta dal sito ma solo un a/r oppure dover fare 2 prenotazioni separate di sola andata?
Io ho dovuto prenotare un GOA-FCO-CTA a/r, mentre sarei voluto rientrare da PMO ma il sito non me lo consentiva.
Quando ho dovuto prenotare io un multitratta, sono passato dal call center. Ho anche trovato un'operatrice un sacco disponibile che e' riuscita ad accontentarmi nella richiesta (MIL-WAS, NYC-MIL).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.