Alitalia: si fa avanti l'ipotesi Atlantia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Di Maio ha poi smentito che vengano ancora utilizzati soldi dei contribuenti per il salvataggio della compagnia aerea perché, ha spiegato «il Mef ce li aveva
messi negli ultimi due anni, quindi converte i prestiti in azioni». Per il ministro, in ogni caso, «il personale va tutelato, per questo ho voluto che lo Stato ci fosse dentro senza soldi degli italiani».

Capocabarettista.
 
Secondo voi sarebbe una operazione rischiosa comprare ora un biglietto per le vacanze estive di agosto?
Non vorrei che con lo spettro della liquidazione restassi con un pugno di mosche.
 
Secondo voi sarebbe una operazione rischiosa comprare ora un biglietto per le vacanze estive di agosto?
Non vorrei che con lo spettro della liquidazione restassi con un pugno di mosche.
Tranquillo volerà ancora a lungo (a spese del contribuente)

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Secondo voi sarebbe una operazione rischiosa comprare ora un biglietto per le vacanze estive di agosto?
Non vorrei che con lo spettro della liquidazione restassi con un pugno di mosche.
Anche cadesse il governo e saltasse tutto dubito che i commissari procedano con la liquidazione usata più per spauracchio. Anzi una caduta dei 5s dal governo aprirebbe la strada alla concessione di maggiore libertà nella ristrutturazione e fra l'altro toglierebbe il veto ad Atlantia in quanto la Lega farebbe pace con i Benetton. Fra l'altro dai periti sul crollo del Ponte Morandi non sono arrivate evidenze di responsabilità dirette da parte di Atlantia quanto di un percorso condiviso con il Ministero per i lavori futuri che dovevano essere fatti al ponte.
 
In più, anche in caso di un ipotetico crash - che non succederà mai, a prescindere da quanto perda Alitalia - la maggior parte delle carte di credito dovrebbero coprire questo rischio e offrire rimborsi. Ricordo che avevo comprato un paio di biglietti, via AMEX, con Malév. Successo il botto ho riottenuto quasi tutti i soldi. Anche un'assicurazione di viaggio può coprire il rischio.
 
Secondo voi sarebbe una operazione rischiosa comprare ora un biglietto per le vacanze estive di agosto?
Non vorrei che con lo spettro della liquidazione restassi con un pugno di mosche.

Almeno per un altro anno hanno liquidità sufficiente per volare.
 
Ne dubito che possa bastare per un anno

Hanno 500 mln, non perdono da un punto di vista operativo queste cifre. E come ora hanno in cassa il booking anticipato estivo lo avranno anche l’anno prossimo. Secondo me fino a Settembre 2020 potrebbero andare avanti con questa cassa.
 
Circa un mese fa ho segnalato ad AZ che non riuscivo a comprare un biglietto premio perchè la tendina di scadenza per la carta di credito arriva solo al 2023, mentre la mia scade nel 2024. Un'ora persa e alla fine, con grande magnanimità, autorizzazione a procedere senza pagare il sovrapprezzo del servizio telefonico. Segnalo il problema, mi ringraziano e dicono che provvederanno subito.

Oggi provo a comprare un nuovo biglietto: tendina arriva ancora al massimo al 2023.

Ah, il perfido dirigente, causa di tutti mali AZ!


P.S. Mi correggo, era il 30 marzo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.