Alitalia riduce LIN-BCN/VIE


XzXzXz

Utente Registrato
16 Agosto 2009
400
35
Non mi stupisce. C'è chi arriva addirittura a Roma in treno o auto, per andare a BCN, non gradendo l'operativo offerto da Vueling (specie in inverno), fai te...
E, sì, gli orari possono essere infinitamente migliori, rispetto a prendere una bella LC a centro giornata o di sera, con orari calibrati per favorire il traffico incoming. Non è casuale che a LIN ci sia una bella fetta di transiti.
mi hai spiato per caso? sono di salerno, e per volare su bcn ho volato sia da NAP con Vueling, sia con Spanair, e se potessi scegliere ancora, sia per operativo sia per orario, mille volte meglio Spanair, dal momento che Vueling ha orari e costi improponibili, per me e per altre persone. ho volato da FCO con Vueling, una volta viaggiato in treno - mai più - altra volta in auto e tra casello, benzina e parcheggio, ho speso quanto e come se avessi volato da NAP.
inoltre vi dico che, dal momento che la mia compagna è venuta quest'estate qui direttamente da BCN, ho preferito farla volare con Alitalia, e non con Vueling... Alitalia con scalo all'andata a LIN ed il rientro a FCO, in due e con tutti i servizi di Alitalia inclusi, 330€ con date 1-28, mese di Agosto... Vueling, con volo diretto, voleva la bellezza di 505€ valigia esclusa, quindi altri 40€ se non erro, a tratta... 585€... meglio il transito, a LIN all'andata, e su FCO al rientro no? e come lei e la bambina, mi ha detto che molte persone hanno proseguito da BCN direzione NAP...
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
VY, nei primi 7 mesi dell'anno, ha ottenuto un LF dell'81%.
Avrà fatto i suoi conti ed i fatti le danno ragione, sia come orari, sia come prezzi (nelle date "hot" ma non solo, notevolmente più elevati di FCO), sia come mancanza assoluta di promozioni, che interessano sempre FCO e gli scali del Nord (ovvio, visto che non ha concorrenza. E'la stessa tattica di AB, le cui promozioni interessano sempre e solo MXP/FCO/VCE, ed in parte anche di HV).
Quello che è certo è che, in ogni caso, non poche persone preferiscono fare uno scalo veloce, guadagnandone in flessibilità, come confermato poco sopra.
 

XzXzXz

Utente Registrato
16 Agosto 2009
400
35
il dato dell'81% di LF è sull'apt di NAP? beh, se è questo il dato, è logico, dal momento che in estate, l'operativo cambia, aumentando le frequenze, e quindi i prezzi diminuiscono leggermente in alcune date (MAR - MER come da mercato) però durante il resto dell'anno, a parte la chiusura di due voli a settimana (se non erro, il MAR ed il VEN non vi è l'operativo su BCN) i prezzi sono incredibilmente alti, e non solo nelle date "HOT" come possono essere per esempio i ponti che cadono durante l'anno solare od il periodo Natalizio - Fine d'Anno! quando vi era Spanair o addirittura l'assorbita da VY CLICK AIR, i prezzi erano molto ma molto più contenuti durante tutto l'arco dell'anno solare, mentre adesso è un volo che, per i miei gusti, è diventato davvero molto ma molto caro, tranne nei rari casi in cui VY applica delle promozioni particolari
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Si, dato di NAP. Il tuo "è logico" lascia intendere sia un valore negativo, invece mi sembra un ottimo. E'un 81% annuale, con a/m Y180.
Insomma, data l'assenza di concorrenza (v. U2/FR), la politica tariffaria gli dà ragione, quindi fanno bene a non praticare promozioni e tenere prezzi mediamente più alti, nonostante ci sia altro traffico che gli sfugge, e preferisce fare scalo, o volare da Roma.
 

330/340lover

Utente Registrato
11 Luglio 2009
224
0
35
Barcelona
Ieri ho fatto LIN-BCN AZ7894 delle 8.20 AM. L'embraer arrivava da Napoli e per facilitare i transiti, almeno una 20ina di persone, hanno utilizzato il finger. Questa mattina è stato uguale mi ha detto il mio collega.
 

XzXzXz

Utente Registrato
16 Agosto 2009
400
35
il mio "logico" è positivo per loro, almeno in estate, perché come ben dici, riescono ad avere un LF di tutto rispetto (81%) però credo che poi, una volta che la stagione estiva sia terminata, i prezzi potrebbero anche abbassarsi, però giustamente, non avendo nessun vettore concorrente, possono decidere di utilizzare le tariffe a loro più convenienti. anche se dovessero arrivare a prendere dei pax che preferiscono il transito su FCO o su LIN, hanno comunque il loro rispettabilissimo fatturato ed i numeri dalla loro parte :)