Alitalia - Raggiunto preaccordo con i sindacati


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Intervengo perché il mio buon periodo in Alitalia l'ho fatto pure io, quindi credo di capire i sentimenti dei dipendenti in questo momento.
Sì, è meglio perdere il lavoro quando sei in un'azienda così, senza prospettive. Da precario era un incubo, non sapevi mai se il contratto successivo te l'avrebbero fatto. Da indeterminato penso la situazione non cambi: stare perennemente sulle spine perché ogni due anni si rischia il fallimento non ha senso.
Certo, non è una scelta facile, e non vorrei essere nei panni dei dipendenti AZ, ma fossi ancora lì penso che voterei NO.
Resta da chiarire cosa impedisca al personale di andarsene direttamente e, anzi, di non averlo fatto nel corso degli ultimi vent'anni. Non sarà forse che è preferibile un precariato AZ piuttosto che un indeterminato FR?
O, peggio, non sarà che il NO corrisponde al mai sopito desiderio di veder rientrare silenziosamente Pantalone dalla porta di servizio, con la sua valigetta piena di banconote?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Intervengo perché il mio buon periodo in Alitalia l'ho fatto pure io, quindi credo di capire i sentimenti dei dipendenti in questo momento.
Sì, è meglio perdere il lavoro quando sei in un'azienda così, senza prospettive. Da precario era un incubo, non sapevi mai se il contratto successivo te l'avrebbero fatto. Da indeterminato penso la situazione non cambi: stare perennemente sulle spine perché ogni due anni si rischia il fallimento non ha senso.
Certo, non è una scelta facile, e non vorrei essere nei panni dei dipendenti AZ, ma fossi ancora lì penso che voterei NO.
L'importante è poi non chiedere 7 anni di stipendio all'8o% pagato dagli italiani, 12 mesi a 8oo euro di NASPI e tante buone cose.
P.S.Esistono anche le dimissioni
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Intervengo perché il mio buon periodo in Alitalia l'ho fatto pure io, quindi credo di capire i sentimenti dei dipendenti in questo momento.
Sì, è meglio perdere il lavoro quando sei in un'azienda così, senza prospettive. Da precario era un incubo, non sapevi mai se il contratto successivo te l'avrebbero fatto. Da indeterminato penso la situazione non cambi: stare perennemente sulle spine perché ogni due anni si rischia il fallimento non ha senso.
Certo, non è una scelta facile, e non vorrei essere nei panni dei dipendenti AZ, ma fossi ancora lì penso che voterei NO.
Facile parlare così sapendo che avrai comunque quattro o sette anni di cassa integrazione...
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,210
202
Resta da chiarire cosa impedisca al personale di andarsene direttamente e, anzi, di non averlo fatto nel corso degli ultimi vent'anni. Non sarà forse che è preferibile un precariato AZ piuttosto che un indeterminato FR?
O, peggio, non sarà che il NO corrisponde al mai sopito desiderio di veder rientrare silenziosamente Pantalone dalla porta di servizio, con la sua valigetta piena di banconote?
Ma è ovvio che, come hai detto prima, ai dipendenti AZ votanti è stata indotta l'idea che è tutto un Bluff......

Ok per i Naviganti, ma se fossi tra i dipendenti di terra ci penserei piu volte.....
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,053
132
Intervengo perché il mio buon periodo in Alitalia l'ho fatto pure io, quindi credo di capire i sentimenti dei dipendenti in questo momento.
Sì, è meglio perdere il lavoro quando sei in un'azienda così, senza prospettive. Da precario era un incubo, non sapevi mai se il contratto successivo te l'avrebbero fatto. Da indeterminato penso la situazione non cambi: stare perennemente sulle spine perché ogni due anni si rischia il fallimento non ha senso.
Certo, non è una scelta facile, e non vorrei essere nei panni dei dipendenti AZ, ma fossi ancora lì penso che voterei NO.
Ma se non ti piace dove lavori.... dai le dimissioni, ti prendi la tua bella liquidazione e te ne vai. Qual'è il problema?
 

Esteban

Utente Registrato
17 Febbraio 2015
389
0
Se sono un lavoratore serio che pensa al futuro non punto alla disoccupazione, ma a lavorare in un'azienda seria e che mi dia prospettive certe. Anche perché dal mio punto di vista 7 anni di disoccupazione rappresentano soltanto una lenta agonia.
Mettiamo che io fossi stato in forze nel 2008, durante il primo fallimento, quando avevo 27 anni. Mi danno 7 anni di disoccupazione, che finiscono nel 2015, quando ho 34 anni. Ho 7 anni in più. Ci sono molte meno possibilità che qualcun altro mi assuma, se ho 34 anni rispetto a 27.
Poi non lo so, magari c'è gente che ha 50 anni e una seconda attività, e quindi punta ai 7 anni di disoccupazione e basta.

Per rispondere a Nicola P: ho conosciuto precari AZ che hanno rifiutato contratti indeterminati in U2 per restare precari in Alitalia. Sarà stato il fascino della compagnia di bandiera, o del doppiopetto blu, o semplicemente perché in AZ si lavora(va) oggettivamente meno. Ci possono essere un sacco di ragioni per cui uno fa delle scelte.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Se sono un lavoratore serio che pensa al futuro non punto alla disoccupazione, ma a lavorare in un'azienda seria e che mi dia prospettive certe.
Ottimo voler essere un lavoratore serio, e sacrosanto non puntare alla disoccupazione. Parti molto bene...

Mettiamo che io fossi stato in forze nel 2008, durante il primo fallimento, quando avevo 27 anni. Mi danno 7 anni di disoccupazione, che finiscono nel 2015, quando ho 34 anni. Ho 7 anni in più.
...poi però il patatrac totale: siccome hai ottenuto 7 anni di cigs nel frattempo non ti passa minimamente per la testa di cercare un nuovo lavoro, e quindi una volta assunto da qualche altra parte rinunciare a quello che i resta della cigs. Sono soldi che mi spettano di diritto e guai a chi me li tocca! A 27 anni se ragioni così sei morto...

Mi sa che il lavoratore serio che non punta alla disoccupazione si è sdraiato spaparanzato sul divano guardando le corse su Teleippica. Nella terza corsa il favorito è il fantino giacomino
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,563
245
bla bla bla, manager bla bla bla, piano bla bla bla, dignità bla bla bla. Un disco rotto.

Visto che tra il personale non manageriale serpeggia un quoziente ID sopra la media, cosa propongono? La guerra ai poteri forti dell'Europa? La salvaguardia della compagnia "in assoluta salute"? Pantalone forever?

Siamo tutti in trepidante attesa di vedere o solo sentire una controproposta sensata. Ce la porti tu?
Io non sono nessuno per poter fare proposte.. ma se secondo te con queste premesse Alitalia ha prosepttive di sopravvivenza.... mi fa piacere visto che sei più esperto di me di sicuro..
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Per rispondere a Nicola P: ho conosciuto precari AZ che hanno rifiutato contratti indeterminati in U2 per restare precari in Alitalia. Sarà stato il fascino della compagnia di bandiera, o del doppiopetto blu, o semplicemente perché in AZ si lavora(va) oggettivamente meno. Ci possono essere un sacco di ragioni per cui uno fa delle scelte.
... e con questa il quadro ce lo hai dato bello completo.
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,563
245
Meglio perdere il lavoro quindi?
Lo perderebbero comunque a breve...
Ma scusate un po.. fino ad ora avete sempre accusato i dipendenti di essere dei fancazzisti che si meritano di andare a casa..che ormai questa Alitalia non serve a niente che è meglio chiuderla il prima possibile...quando loro stessi votando no dicono meglio staccare la spina a Questa Alitalia moribonda non vi va più bene??
 

Esteban

Utente Registrato
17 Febbraio 2015
389
0
Ottimo voler essere un lavoratore serio, e sacrosanto non puntare alla disoccupazione. Parti molto bene...



...poi però il patatrac totale: siccome hai ottenuto 7 anni di cigs nel frattempo non ti passa minimamente per la testa di cercare un nuovo lavoro, e quindi una volta assunto da qualche altra parte rinunciare a quello che i resta della cigs. Sono soldi che mi spettano di diritto e guai a chi me li tocca! A 27 anni se ragioni così sei morto...

Mi sa che il lavoratore serio che non punta alla disoccupazione si è sdraiato spaparanzato sul divano guardando le corse su Teleippica. Nella terza corsa il favorito è il fantino giacomino
Non ho ben capito quello che vuoi dire, ma forse sono io che non mi sono fatto capire bene.

Dunque:

Sono un lavoratore che pensa al futuro: lascio l'Alitalia e cerco un lavoro più sicuro, anche se mi danno 7 anni di cassa integrazione.
Non sono un lavoratore che pensa al futuro: mi "godo" i 7 anni di cigs. A 35 anni però non mi prende nessuno e sono in mezzo ad una strada.

Per essere lapalissiani e non dare adito a fraintendimenti e polemiche, preciso che:

Il primo lavoratore si comporta in maniera giusta.
Il secondo lavoratore si comporta in maniera sbagliata.

IO farei come il primo (e in un certo senso l'ho fatto: ho lasciato il mondo dell'aviazione e ho cercato in un campo più sicuro. Tutto ciò senza usufruire di un giorno di cigs).
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Io non sono nessuno per poter fare proposte.. ma se secondo te con queste premesse Alitalia ha prosepttive di sopravvivenza.... mi fa piacere visto che sei più esperto di me di sicuro..
Sono quantomeno prospettive di continuità rispetto al fallimento. A quel punto sta a te scegliere se alzare i tacchi e andar via (ma Esteban ci fa capire cha ad alcuni - molti - AZ va bene anche così moribonda, perchè si lavora meno che nelle low cost) o restare e rimboccarti le maniche sperando sia la volta buona.
Di sicuro ripetere a macchinetta la filastrocca del sindacalaro dove le colpe sono tutte del manager e del fantino Giacomino, l'azienda è in ottima forma, i poteri forti lottano contro di noi, e tutta 'sta pappardella di banalità non aiuta di certo ne te ne la compagnia.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Lo perderebbero comunque a breve...
Ma scusate un po.. fino ad ora avete sempre accusato i dipendenti di essere dei fancazzisti che si meritano di andare a casa..che ormai questa Alitalia non serve a niente che è meglio chiuderla il prima possibile...quando loro stessi votando no dicono meglio staccare la spina a Questa Alitalia moribonda non vi va più bene??
A me personalmente frega meno di zero se sopravvive o meno. Ma visto che ne avete fatta una questione Stato e che qualcuno batta anche cassa ... mi sento di dire anche la mia.
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,563
245
A me personalmente frega meno di zero se sopravvive o meno. Ma visto che ne avete fatta una questione Stato e che qualcuno batta anche cassa ... mi sento di dire anche la mia.
Io non ne ho fatto assuntamente una questione di Stato.... se sopravvive bene.. almentri per i voli che faccio io per il nazionale continuerò a prendere volotea come faccio ora e per il lungo raggio di soluzioni alternative ce ne sono gia adesso tante figuriamo dopo.. possono solo aumentare..
 

Esteban

Utente Registrato
17 Febbraio 2015
389
0
Nicola, ti posso dire che la cosa che tiene lontani i naviganti di cabina dalle low cost è la vendita a bordo. Molti non avrebbero neanche problemi con una tratta o due in più al giorno.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Nicola, ti posso dire che la cosa che tiene lontani i naviganti di cabina dalle low cost è la vendita a bordo. Molti non avrebbero neanche problemi con una tratta o due in più al giorno.
La vendita, le pulizie, un contesto dove si lavora e non si cazzeggia, niente dazebao nel galley, ecc. ecc.
Sono tante le cose che tengono buona parte dei naviganti AZ lontani dalle low cost.

Con le dovute eccezioni, mai visto una categoria più autoreferenziale e decontestualizzata dalla realtà.
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,563
245
La vendita, le pulizie, un contesto dove si lavora e non si cazzeggia, niente dazebao nel galley, ecc. ecc.
Sono tante le cose che tengono buona parte dei naviganti AZ lontani dalle low cost.

Con le dovute eccezioni, mai visto una categoria più autoreferenziale e decontestualizzata dalla realtà.
Senza polemica.. ma io che di dipendenti ne ho un po.. non ne ho mai conosciuto uno che sia uno che voglia andare in un posto dove lavori di piu e guadagni di meno...
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Lo perderebbero comunque a breve...
Ma scusate un po.. fino ad ora avete sempre accusato i dipendenti di essere dei fancazzisti che si meritano di andare a casa..che ormai questa Alitalia non serve a niente che è meglio chiuderla il prima possibile...quando loro stessi votando no dicono meglio staccare la spina a Questa Alitalia moribonda non vi va più bene??
Non cercare di rigirare la frittata. Quella che non va bene è la giustificazione che dai al perché dovrebbero votare no.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.