Sono perfettamente d'accordo.La vera partita comincia adesso
Ma te fai parte del cda, del sindacato o della schiera del mago Otelma?il fatto è che i francesi hanno più volte confermato di non voler mantenere gli accordi!!!
si è rotta la fiducia!!!
prima con i soci italiani e poi con il governo!
da lì la telefonata di letta a hollande per aver rassicurazioni che non avrebbero comprato az dal fallimento!
e anche oggi......nessuna chiarezza!!
votano si all'aumento di capitale in cda e dopo le dichiarazioni dei membri italiani subito a specificare che ..blablablabla.....!
non c'è più nessuna garanzia per i soci di riavere i loro soldi e per il governo di avere garanzie occupazionali dopo una ristrutturazione con già a casa migliaia di persone!
adieu paris
Ma te fai parte del cda, del sindacato o della schiera del mago Otelma?
Ho volato solo una volta su un aereo Mistral, credo fosse una sostituzione fatta per un volo BV. Mai visto un aereo così lercioAttendo fiducioso dai nostri forumisti più esperti un TR di un volo fatto con Mistral. L'articolo ne parla come una fortissima compagnia che ha solo da insegnare ad Alitalia. Ma credo che il 99% degli italiani non ne conosca l'esistenza. Forse il piano industriale stravolgente prevede una flotta di 737 di 25 anni?
Per Tariffa AZ intendi i 120€ di media che pago per un A/R tra FCO e SUF?Casomai, c'è forse una sinergia significativa: visto che alle Poste vendono un pò di tutto, anche i biglietti aerei per chi del pc non sa nulla, non è una pessima idea. Sarà pur vero che l'utente medio, spesso non è che ha un potere di spesa da tariffa Az, ma è anche vero che il messaggio delle promozioni può essere diffuso nella sede dell'ufficio.
Non credo che ciò possa generare un enorme traffico, ma ad esempio si potrebbero studiare ipotesi di pacchetti viaggio completi, magari con annesso finanziamento Bancoposta.
Avevo premesso che non mi interessavano le vostre beghe interne fra naviganti perché tanto non se ne esce e come hai dimostrato vi si chiude la vena.Ma che dici???
Ma solo perchè magari vieni da AP ancora insisti con questa storia che non era AP in fallimento?
Quello che scrivi è un insulto all'intelligenza. Ma molto di più per chi c'ha rimesso il posto di lavoro e non vedrà la pensione.
Per prima cosa mi scrivi dove sarei paladina delle Poste? Ho evitato di proposito di dire cosa farei io e mi limito ad analizzare i fatti proprio per non dare sponda alle polemiche fine a se stesse per scatenare flame.paladina delle poste italiane.
In effetti questa uscita non è felicissima, speriamo che le modifiche siano volte ad implementare sul piano presentato DT alcune sinergie con Poste e che la struttura non ne venga stravolta perché puntare sul LR è l'unica possibilità che ha AZ di puntare al rilancio. E magari in questo team sarebbe bello se facesse parte anche DT, anche se si legge sempre che sia in uscita.Scusate.....stanno chiedendo 500 milioni, 300 dei quali DT aveva detto che erano necessari per realizzare il piano che già è stato approvato qualche mese fà.
Questo piano sembra essere stato "partorito" da fior fiore di consulenti e che ci avevano impiegato un po' di mesi per metterlo sù
Ora arriva Sarmi e dice che ha già un piano in testa e che sono da ben 2 giorni che c'è un team che ci lavora..
Scusate....ma se non applicano il piano di DT, la vedo male.....
Mi spiace per Del Torchio, Manager comunque di grande spessore e con il merito di aver indicato finalmente la "retta Via".In effetti questa uscita non è felicissima, speriamo che le modifiche siano volte ad implementare sul piano presentato DT alcune sinergie con Poste e che la struttura non ne venga stravolta perché puntare sul LR è l'unica possibilità che ha AZ di puntare al rilancio. E magari in questo team sarebbe bello se facesse parte anche DT, anche se si legge sempre che sia in uscita.