*** ALITALIA : Poste Italiane al 15% ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Alitalia potrebbe tornare a fare i postali, come tanti anni fà. Gli ATR, con una bella verniciata, potrebbero "sostituire" quelli di Carpatair......e i 737....beh, penso che averne cosi pochi nel gruppo, converrebbe metterli sul prato......
P:S : basterebbe poi farsi pagare i voli postali ad un buon prezzo , ed ecco che il bilancio a fine anno sarà migliore. D'altronde , voci di corridoio di qualche anno fà, dicevano che AF faceva qualcosa del genere......
Perdonami ma non mi pare che mistral air abbia degli ATR almeno non di proprietà... e se non sbaglio ancora oggi alitalia fa voli postali...

edit: Mistral Air non opera proprio con ATR uno, ei-slc risulta broken up e l'altro è tornato in servizio per air contractors
 

billypaul

Utente Registrato
Alitalia potrebbe tornare a fare i postali, come tanti anni fà. Gli ATR, con una bella verniciata, potrebbero "sostituire" quelli di Carpatair......e i 737....beh, penso che averne cosi pochi nel gruppo, converrebbe metterli sul prato......
P:S : basterebbe poi farsi pagare i voli postali ad un buon prezzo , ed ecco che il bilancio a fine anno sarà migliore. D'altronde , voci di corridoio di qualche anno fà, dicevano che AF faceva qualcosa del genere......
Alitalia fa già qualche volo postale da VBS (PMO e SUF) per tua info. Il resto sono di Mistral.
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Alitalia fa già qualche volo postale da VBS (PMO e SUF) per tua info. Il resto sono di Mistral.
Lo sò che AZ effettua quei postali.
Quanti postali faceva anni fà, prima della nascita di Mistral ?
Io intendevo dire che AZ potrebbe tornare a fare tutti i postali, come faceva parecchi anni fà
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Mistral ha ( o aveva ???) alcuni ATR.....
I postali, attualmente AZ ne fà ancora pochi....molto meno di quelli che faceva anni fà
Aveva...

EI-SLC ATR 42-300F Mistral Air 2x PWC PW120 Cargo 08-11-2009 Leased from Air Contractors became
EI-SLC ATR 42-300F Air Contractors 2x PWC PW120 Cargo 19-08-2011 ret Broken up 10-2011 at EDI

EI-SLA ATR 42-300F Mistral Air 2x PWC PW120 Cargo 31-08-2009 cvtd 42-300
Leased from Air Contractors became
EI-SLA ATR 42-300F Air Contractors 2x PWC PW120 Cargo 21-02-2013 cvtd 42-300
ret returned to service 09-08-2013
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
A causa di alcune polemiche sulla pagina fb di Poste Italiane, poco fa hanno aggiornato lo stato con questo:

"Poste Italiane
Le risorse finanziarie per l’investimento Alitalia saranno reperite esclusivamente dalla liquidità disponibile di Poste Italiane Spa, cioè dai ricavi delle attività industriali e di servizio del Gruppo, servizi postali, telefonia, servizi digitali. Non può invece essere utilizzata alcuna risorsa proveniente né da conti correnti postali né da Buoni e Libretti Postali"
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Alitalia potrebbe tornare a fare i postali, come tanti anni fà. Gli ATR, con una bella verniciata, potrebbero "sostituire" quelli di Carpatair......e i 737....beh, penso che averne cosi pochi nel gruppo, converrebbe metterli sul prato......
P:S : basterebbe poi farsi pagare i voli postali ad un buon prezzo , ed ecco che il bilancio a fine anno sarà migliore. D'altronde , voci di corridoio di qualche anno fà, dicevano che AF faceva qualcosa del genere......
Andando a vedere le macchine di Mistral, che vanno dai 19 il B737 più giovane ai 26 anni ed essendo probabilmente tutti in leasing, direi che in caso di integrazione in AZ quelli che possono essere sostituiti da macchine AZ verranno sostituiti. Ci sarebbe da ragionare sulla particolare configurazione delle macchine di Mistral per vedere se gli utilizzi sono sostituibili in toto con macchine AZ.
 

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
Andando a vedere le macchine di Mistral, che vanno dai 19 il B737 più giovane ai 26 anni ed essendo probabilmente tutti in leasing, direi che in caso di integrazione in AZ quelli che possono essere sostituiti da macchine AZ verranno sostituiti. Ci sarebbe da ragionare sulla particolare configurazione delle macchine di Mistral per vedere se gli utilizzi sono sostituibili in toto con macchine AZ.
E ovviamente il personale navigante entrerà in AZ al posto dei mobilitati che da 5 anni aspettano di essere riassunti o i CTD CAI mai stabilizzati
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
solo una cosa posso dire: hanno trovato il modo di rubarci un altro sacco di soldi ... ma una dannata volta buona non la possino mettere al prato sta azienda e finirla li?
Scusami se mi aggangio al tuo messaggio ma a leggere certi commenti (anche altrove) sembra che i politici siano personaggi venuti da marte a saccheggiarci e che ce li troviamo li per caso, in realtà li hanno votati gli italiani... non è che sono li per caso e quindi è inutile urlare scandalizzati per poi rivotarli!
 

Paxromana

Utente Registrato
28 Novembre 2005
1,028
31
Rome, Milan born.
L’ad di Poste Massimo Sarmi ha iniziato a lavorare ad un nuovo Piano industriale per Alitalia. Lo conferma una fonte autorevole, spiegando che Sarmi ha già «qualche idea in testa» e «c’è un team che dall’altro ieri sta lavorando in maniera puntuale», «per dare novità e innovazione al Piano industriale». (La Stampa)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.