Alitalia: offerte vincolanti di LH e U2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
In realtà con MPS purtroppo lo Stato ha dovuto metterci miliardi a più riprese, considera che i Monti bond sono stati restituiti in azioni...
Per la precisione in effetti sono stati restituiti in azioni gli interessi sugli ultimi monti bond, ma il capitale è stato restituito cash. Considerare soldi persi l'ultima ricapitalizzazione mi sembra alquanto prematuro.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Mi permetto di riportare uno stralcio dei piano Ball dello scorso marzo. Considerate anche le dimissioni volontarie mi pare che coi numeri già oggi ci siamo. Eppure secondo la percezione collettiva non è ancora iniziata la trattativa sui tagli.

Al termine di una no-stop tirata e a tratti molto nervosa, sul ring della trattativa alla fine azienda e sindacati, arbitro il governo, è stata trovata la soluzione. Un preaccordo che riduce e di molto le distanze tra le parti: gli esuberi complessivi scendono a quota 1.700 dai 2.037 preventivati. Di questi tra i dipendenti a tempo determinato si va dai 1.338 richiesti a 980, mentre non verranno rinnovati quasi 600 contratti a tempo determinato e usciranno 140 unità dalle sedi estere. Anche il taglio al costo del lavoro cala nettamente dal 30 all'8%.*
 

Vincenzo Bova

Utente Registrato
9 Giugno 2016
351
98
Mi permetto di riportare uno stralcio dei piano Ball dello scorso marzo. Considerate anche le dimissioni volontarie mi pare che coi numeri già oggi ci siamo. Eppure secondo la percezione collettiva non è ancora iniziata la trattativa sui tagli.

Al termine di una no-stop tirata e a tratti molto nervosa, sul ring della trattativa alla fine azienda e sindacati, arbitro il governo, è stata trovata la soluzione. Un preaccordo che riduce e di molto le distanze tra le parti: gli esuberi complessivi scendono a quota 1.700 dai 2.037 preventivati. Di questi tra i dipendenti a tempo determinato si va dai 1.338 richiesti a 980, mentre non verranno rinnovati quasi 600 contratti a tempo determinato e usciranno 140 unità dalle sedi estere. Anche il taglio al costo del lavoro cala nettamente dal 30 all'8%.*
Con i commissari sicuramente fra le dimissioni volontarie e la CIGS credo che siamo ben oltre i 2000, ma cmq i commissari l' avevano detto che non avrebbero steso nuovi piani industriali, ma avrebbero ripreso e rivisitato quelli esistenti senza spendere soldi e tempo per una nuova stesura.
Hanno solo aggiunto il licenziamento di 30 top manager e hanno ridotto il modello organizzativo che nel piano Ball non era previsto.
Cmq lo stesso piano applicato da Ball non avrebbe mai portato risultati perchè Ball non era libero di operare come i commissari ma doveva rispondere ad un CDA che aveva degli interessi quindi un 777/300 non sarebbe mai andato a Zurigo a fare la riconfigurazione ma a AUH , parte di quei soldi sarebbero stati distratti come sempre per fare i vari Alitalia Day per presentazioni stratosferiche ecc. Per poi ritrovarsi dopo alcuni mesi a dire che il piano non ha funzionato e che la colpa è dei dipendenti.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Con i commissari sicuramente fra le dimissioni volontarie e la CIGS credo che siamo ben oltre i 2000, ma cmq i commissari l' avevano detto che non avrebbero steso nuovi piani industriali, ma avrebbero ripreso e rivisitato quelli esistenti senza spendere soldi e tempo per una nuova stesura.
Hanno solo aggiunto il licenziamento di 30 top manager e hanno ridotto il modello organizzativo che nel piano Ball non era previsto.
Cmq lo stesso piano applicato da Ball non avrebbe mai portato risultati perchè Ball non era libero di operare come i commissari ma doveva rispondere ad un CDA che aveva degli interessi quindi un 777/300 non sarebbe mai andato a Zurigo a fare la riconfigurazione ma a AUH , parte di quei soldi sarebbero stati distratti come sempre per fare i vari Alitalia Day per presentazioni stratosferiche ecc. Per poi ritrovarsi dopo alcuni mesi a dire che il piano non ha funzionato e che la colpa è dei dipendenti.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Vai a vedere chi sta riconfigurando il B77W a Zurigo e poi ci dici...
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Vai a vedere chi sta riconfigurando il B77W a Zurigo e poi ci dici...
E qui ha ragione Farfallina:
2016
HNA Aviation*acquires an 80% stake in SR Technics, and Mubadala Development Company retains a 20% stake in the company.

2015
SR Technics establishes a new facility in Belgrade, Serbia.

2014
SR Technics opens a new component repair facility in Malaysia.

2011
Mubadala Development Company gains sole ownership of SR Technics.

E chi è che fa la manutenzione ai 787 Etihad? SR TECHNICS
http://www.etihad.com/it-it/about-u...es-for-one-of-the-worlds-largest-b787-fleets/


http://m.gulfnews.com/business/avia...end-partnership-see-1b-of-contracts-1.1616702


Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
 

Vincenzo Bova

Utente Registrato
9 Giugno 2016
351
98
Leggi il post sotto.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Letto anche se EY è azionista di SR non credo sia stato fatto riconfigurare da SR perchè di Etihad perchè tutte le rivonfigurazioni prima del commissariamento venivano fatti ad AUH invece adesso guarda caso a Zurigo forse a differenza di prima si pensa un pò più al risparmio cosa che prima non mi sembra si facesse.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

Vincenzo Bova

Utente Registrato
9 Giugno 2016
351
98
Letto anche se EY è azionista di SR non credo sia stato fatto riconfigurare da SR perchè di Etihad perchè tutte le rivonfigurazioni prima del commissariamento venivano fatti ad AUH invece adesso guarda caso a Zurigo forse a differenza di prima si pensa un pò più al risparmio cosa che prima non mi sembra si facesse.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Poi se SR era anche più vicino perchè prima si dovevano portare ad AUH ?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Letto anche se EY è azionista di SR non credo sia stato fatto riconfigurare da SR perchè di Etihad perchè tutte le rivonfigurazioni prima del commissariamento venivano fatti ad AUH invece adesso guarda caso a Zurigo forse a differenza di prima si pensa un pò più al risparmio cosa che prima non mi sembra si facesse.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Alcuni forumisti informati (se non sbaglio 13900) hanno detto che sr Technics è tutto fuorché che economica.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Letto anche se EY è azionista di SR non credo sia stato fatto riconfigurare da SR perchè di Etihad perchè tutte le rivonfigurazioni prima del commissariamento venivano fatti ad AUH invece adesso guarda caso a Zurigo forse a differenza di prima si pensa un pò più al risparmio cosa che prima non mi sembra si facesse.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
SR Technik ha tanti pregi ma non quello di essere economica, scelta probabilmente perché era quella che garantiva i tempi più rapidi per la messa in linea della macchina dopo i ritardi dovuti alla discussione con il lessor per problematiche di accettazione da parte degli ispettori AZ.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,210
201
La cosa non ha senso per alcuni motivi:
- LH non ha bisogno di Cerberus per trovare una partnership con uno degli handler che ha offerto per la parte ground e prendere insieme AZ,
- la richiesta di Cerberus sarebbe di avere fra gli azionisti lo Stato, cosa della quale LH non sente la necessità,
- perché LH dovrebbe remunerare un fondo di investimento non avendo necessità di liquidità viste le modeste cifre in ballo,
- che necessità avrebbe LH di utilizzare Cerberus per effettuare meno tagli (Il Messaggero parla di 5000 su 8400 della parte volo), basta rivedere la propria offerta in maniera migliorativa. Riguardo ai tagli bisogna inoltre considerare che ottenerli una volta chiusa l'A.S. diventa una chimera come è successo a EY.

Vediamo inoltre come reagiranno i piloti quando gli saranno sottoposte le condizioni economiche e lavorative di LH... e li non sarà la difficoltà di comprare le mutande a Tokyo...
Quello che esponi ha una certa Logica. L'opzione Delta + Cerberus avrebbe senso?
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,210
201
Interessante il passaggio dell'articolo del Messaggero ove si dice che le offerte di Lufthansa e Easyjet sono sovrapponibili.
Probabilmente il messaggero intende dire che sono dello stesso tenore (una vale l'altra)perché non credo che possano essere complementari: con FCO a LH e Linate ad EW......d'altronde cosa rimarrebbe per easyjet?
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Probabilmente il messaggero intende dire che sono dello stesso tenore (una vale l'altra)perché non credo che possano essere complementari: con FCO a LH e Linate ad EW......d'altronde cosa rimarrebbe per easyjet?
FCO: hub Alitalia inglobata in Lufthansa con cessione parte slots a Easy che torna magari con una base FCO, chiusa anni fa

LIN: Divisione degli slots tra EW e Easy

Forse questo é lo scenario che permette di dire che le offerte sono sovrapponibili.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,210
201
FCO: hub Alitalia inglobata in Lufthansa con cessione parte slots a Easy che torna magari con una base FCO, chiusa anni fa

LIN: Divisione degli slots tra EW e Easy

Forse questo é lo scenario che permette di dire che le offerte sono sovrapponibili.
Può essere, ma mi sembrano proprio le briciole per U2....
 
F

flyboy

Guest
FCO: hub Alitalia inglobata in Lufthansa con cessione parte slots a Easy che torna magari con una base FCO, chiusa anni fa

LIN: Divisione degli slots tra EW e Easy

Forse questo é lo scenario che permette di dire che le offerte sono sovrapponibili.
A FCO Easyjet già oggi potrebbe operare: gli slot ci sono, l'aeroporto non è saturo. Se ha chiuso la base perché evidentemente non era redditizia, perché ora dovrebbe riaprirla?

A LIN Easyjet potrebbe invece ragranellare qualche altro slot, in nome della concorrenza. Pura estetica per dare un senso all'antitrust e non dar fastidio troppo a EW.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Probabilmente il messaggero intende dire che sono dello stesso tenore (una vale l'altra)perché non credo che possano essere complementari: con FCO a LH e Linate ad EW......d'altronde cosa rimarrebbe per easyjet?
L'offerta di U2 è probabilmente per slot e quindi macchine e personale per la base a LIN e magari qualcos'altro da basare in giro per l'Italia, tipo per i collegamenti Roma-Sicilia.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Quello che esponi ha una certa Logica. L'opzione Delta + Cerberus avrebbe senso?
Teoricamente avrebbe più senso, in quanto direttamente DL avrebbe delle limitazioni e sarebbe meno veloce e snella in una trattativa non certo facile, inoltre permetterebbe di non dover mettere in mezzo i franco-olandesi che non vogliono sentir parlare di AZ dopo le disavventure passate. DL ha dimostrato maggior interesse/fiducia (in concomitanza con l'annuncio di Cerberus) di non vedere il mercato italiano passare in mano ai concorrenti. Infine una nuova acquisizione di DL in Europa sarebbe un nuovo passo per prendere sempre più in mano il pallino dell'alleanza con AF-KL. Ecco perchè credo che DL abbia interesse ad essere della partita, ed ad essere della partita per tutta AZ e non solo per qualche macchina e slot in quanto gli americani non hanno necessità di aumentare la massi in Europa dove non sono direttamente presenti ma piuttosto di mettere un altro pezzettino nella manovra di presa del controllo dell'alleanza con AF-KL.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.