Alitalia: offerte vincolanti di LH e U2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Déjà vu del 2008 con AF? Spero stavolta qualcuno si renda conto che è già un miracolo aver ricevuto un'offerta da un colosso come LH e che si dia pertanto mano libera ai tedeschi pur di porre fine a questo scempio - AZ ci guadagnerebbe in ogni caso.

G
 

filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Déjà vu del 2008 con AF? Spero stavolta qualcuno si renda conto che è già un miracolo aver ricevuto un'offerta da un colosso come LH e che si dia mano libera ai tedeschi pur di finire questo scempio.

G
Sono d'accordo. Mal che vada, avremo una piccola AZ che funziona a dovere.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,985
1,960
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

quindi saremmo a 6.000 esuberi su 9.000, per l'intero ramo aviation!

correggetemi se sbaglio!!
No, vuol dire che a LH "interessano" 6000 dipendenti sugli attuali (circa) 11.000. Tolto il ramo handlig, che dovrebbe essere intorno a 3.000 persone, vuol dire circa 2000 esuberi sul lato aviation (uffici + PN).
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,985
1,960
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Cosa vuol dire "network globale" e voli "point to point" ?
Lungo raggio e voli che si reggono da soli ptp ? lasciando il feederaggio a EW ?
Non avrebbe senso. Secondo me vuol dire tutto il LR + i voli su FCO che sono effettivamente feed + i voli da LIN che si reggono economicamente.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Si, in pratica si prendono 22 aerei di lungo raggio e basta? con 6000 dipendenti?
Non credo che Lufthansa intenda subentrare tout court nei contratti di leasing. La rinegoziazione delle condizioni spetta a Commissari e lessors, dopodiché ci potrà anche essere una proposta "migliorativa" da parte dei tedeschi.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Alitalia: Lufthansa, no comment su indiscrezioni offerta
Roma, 16 ott. (AdnKronos) - Lufthansa "come sempre, non rilascia alcun commento su speculazioni di stampa". A riferirlo è un portavoce interpellato dall'Adnkronos su notizie di stampa relative all'offerta che avrebbe presentato la compagnia tedesca per l'acquisizione di Alitalia. Il piano prevederebbe 500 milioni per la parte aviation della compagnia e 6000 tagli di personale.
Beh, insomma, se nessuno prende l'handling sono sempre 5000 esuberi abbondanti, non esattamente noccioline.

però non è chiarissima la storia ! qui sopra parlavano di 6.000 esuberi!
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Non avrebbe senso. Secondo me vuol dire tutto il LR + i voli su FCO che sono effettivamente feed + i voli da LIN che si reggono economicamente.
per me han lasciato fuori dall'offerta i leasing da rinegoziare con i lessors. Mi sembra una tattica molto furba per ripassare la patata bollente ai commissari che avevano dichiarato loro stessi che i contratti erano da rinegoziare.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,894
3,780
su e giu' sull'atlantico...
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

grazie !

dov'è che si firma?
Fammelo sapere, chiamo Graziano e glielo dico.

Beh, insomma, se nessuno prende l'handling sono sempre 5000 esuberi abbondanti, non esattamente noccioline.
Insomma, il bando non era per due diversi rami d'azienda? Uno può esser venduto e fermo tutto perché per l'altro non ho offerte? Come venderesti il mobilio del tuo studio se nessuno lo volesse tutto?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Fammelo sapere, chiamo Graziano e glielo dico.

Insomma, il bando non era per due diversi rami d'azienda? Uno può esser venduto e fermo tutto perché per l'altro non ho offerte? Come venderesti il mobilio del tuo studio se nessuno lo volesse tutto?
Certo che la cosa che fa più male di tutti è il riserbo così ci si tira a prendere e si può discutere e sfogarsi, ovviamente non è riferito a te in particolare.

Hanno ricevuto una offerta, non sappiamo se è solo quella o se ce ne sono altre, non sappiamo le condizioni, non sappiamo i margini di trattativa, l'unica cosa che sappiamo è che è stata ritenuta degna di approfondimento e che è stata accordata la riservatezza.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

per me han lasciato fuori dall'offerta i leasing da rinegoziare con i lessors. Mi sembra una tattica molto furba per ripassare la patata bollente ai commissari che avevano dichiarato loro stessi che i contratti erano da rinegoziare.
Il problema della trattativa non sono i leasing, quelli i commissari possono chiuderli o eventualmente vedere se è possibile rinegoziarli, il problema è riuscire a vendere anche l'handling e far si che le due nuove aziende possano lavorare insieme. Infine c'è il problema esuberi, ovviamente se ce ne sono 2000 aggiuntivi ai 1500 già previsti dal piano bocciato una soluzione a forza di limare si trova (sicuramente LH si è tenuta un margine di trattativa), se sono 6000 è un'altra questione.
Comunque a questo punto agli ex soci direi che non tocca nulla una volta restituito il prestito statale, c'è solo da capire se LH collaborerà con EY o meno quindi con la liquidazione di Millemiglia a fine marzo 2018.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

MILANO - Creare una "nuova Alitalia". E' questo l'interesse del gruppo Lufthansa, che ha presentato oggi una lettera di offerta per alcune parti della ex compagnia di bandiera al centro di un complicato tentativo di vendita da parte dei commissari straordinari. Un'offerta che arriva proprio nell'ultimo giorno disponibile. Interessata, invece, solo ad alcuni asset è il vettore low cost Easyjet. L'offerta è "coerente con l'attuale strategia" della compagnia inglese per l'Italia. "Considerata la natura del processo, il contenuto della proposta è soggetto a riservatezza", precisa il comunicato di Easyjet. Al momento, aggiunge, "non c'è certezza sul fatto che si vada avanti con una transazione e EasyJet fornirà un ulteriore aggiornamento a tempo debito se e quando sarà ritenuto idoneo".

Quanto al Lufthansa "La società - si legge in un comunicato - ha scelto di non presentare un'offerta per l'intera compagnia aerea, ma ha dichiarato interesse solo per il network globale e per il business dei voli point-to-point in Europa e in Italia", ovvero i voli diretti. L'offerta, prosegue il comunicato, comprende una proposta per una nuova struttura di Alitalia con modello di business focalizzato che potrebbe dare origine a prospettive economiche nel lungo termine. "I commissari responsabili - conclude il comunicato - hanno accettato di mantenere la riservatezza in merito ai dettagli dell'offerta".

Nell'ultimo decreto fiscale, il governo ha allentato i tempi di rimborso del finanziamento da 600 milioni che ha concesso alla compagnia per restare operativa pur avendo fatto scattare l'amministrazione straordinaria. Ha poi aggiunto ulteriori risorse per 300 milioni. Nel progetto originario della vendita della società, dopo le offerte di oggi, era prevista l'aggiudicazione finale il 2 novembre, prorogata in seguito al 30 aprile 2018.

Lufthansa ha pochi giorni fa ufficializzato l'acquisizione di Air Berlin, la compagnia tedesca low cost in amministrazione straordinaria: se l'è aggiudicata per un miliardo e mezzo di euro, dopo una gara che ha visto la partecipazione di easyJet. In ballo c'erano 140 velivoli e 8.500 lavoratori. Per il momento il colosso dei cieli tedesco ha optato per l'acquisizione di 81 aeromobili e 3mila persone.

repubblica.it

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Roma, 16 ott. (askanews) - Anche easyJet conferma di aver presentato un'offerta parziale per Alitalia. "EasyJet - si legge in una nota - ha presentato oggi un'espressione di interesse per alcuni beni di una ristrutturata Alitalia, in linea con la strategia esistente di easyJet per l'Italia".

"Data la natura del processo - prosegue -, il contenuto dell'espressione di interesse è soggetto a riservatezza. Non c'è alcuna certezza a questo punto che qualsiasi transazione procederà e easyJet fornirà un ulteriore aggiornamento a tempo debito se e quando opportuno".

https://it.finance.yahoo.com/notizi...rta-per-alcuni-asset-compagnia-173323648.html
 
Ultima modifica:

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Quindi corsa a due anche in Italia... chissà perchè U2 mi sa interessata a LIN...
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2017

Nel pomeriggio, la compagnia aerea tedesca Lufthansa ha annunciato di aver presentato un‘offerta per alcuni asset di Alitalia e un piano di massima per una nuova compagnia ristrutturata ‘New Alitalia’ con prospettive economiche di lungo termine.

“Lufthansa ha deciso di non presentare una offerta per l‘intera compagnia ma ha manifestato interesse solo per segmenti del traffico globale e per i collegamenti europei e domestici”, spiega una nota.

Interesse anche da parte di Easyjet per una parte della società, nell‘ipotesi di una ristrutturazione.

In questa fase, sottolinea Easyjet, non c’è comunque certezza che si possa procedere ad alcuna transazione. Ulteriori dettagli sull‘offerta saranno forniti in seguito, se e quando sarà opportuno, dice ancora la compagnia.

I commissari di Alitalia concordano nel mantenere confidenziali i dettagli dell‘offerta, spiegano entrambe le compagnie.

Il 27 settembre Ryanair aveva notificato ai commissari il proprio ritiro dalla competizione.

Il governo ha deciso la scorsa settimana di estendere fino al 30 aprile 2018 il termine per la cessione di Alitalia, e di prorogare fino al 30 settembre il prestito ponte da 600 milioni, integrandolo con altri 300 milioni.

Il prestito, concesso il primo maggio a condizioni di mercato, sarebbe scaduto a inizio novembre.

Secondo una fonte vicina alla situazione, scaduto il termine di fine aprile i commissari decideranno quale offerta sia più appetibile per sottoporla al vaglio dell‘Antitrust. Tutta la procedura potrebbe durare sino a fine 2018, sempre secondo la fonte.

Reuters
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.