Alitalia interessata a BOG, HAV e HND


Sono gli italiani residenti all'estero.
Poi ce ne sono molti di più semplicemente come intesi di origine italiana
 
Sono gli italiani residenti all'estero.
Poi ce ne sono molti di più semplicemente come intesi di origine italiana
Sicuramente. Mi interessava soprattutto avere uno spaccato della penetrazione tricolore nei singoli stati.
Tralasciando "dettagli" come yield e analisi di traffico approfondite, sembra che in Uruguay ci sia una discreta comunità italiana da servire.
Ma immagino che in AZ abbiano ben altri dati sui quali lavorare.
 
Sicuramente. Mi interessava soprattutto avere uno spaccato della penetrazione tricolore nei singoli stati.
Tralasciando "dettagli" come yield e analisi di traffico approfondite, sembra che in Uruguay ci sia una discreta comunità italiana da servire.
Ma immagino che in AZ abbiano ben altri dati sui quali lavorare.

MVD sarebbe una possibile prosecuzione da GIG, che e' di strada.

http://www.gcmap.com/mapui?P=fco-mvd,+fco-gig-mvd&MS=wls&DU=nm&SG=0.82&SU=mach
 
MVD sconta un pò la vicinanza a EZE che catalizza il traffico dall'Europa per la parte meridionale dell'America Latina.

Non ricordavo però ad esempio che da qualche tempo AF continua il suo volo su EZE proprio sulla capitale dell'Uruguay, 5 giorni su 7, e con diritti di traffico tra Arg e Uru. Chissà se in risposta a un calo del traffico sui suoi voli per l'Argentina o se per meglio assecondare una precisa domanda verso l'Uruguay.......o magari un mix delle due.
Altri voli, gli unici senza scalo, sono quelli di UX e IB per MAD. Quest'ultima tra l'altro cancellò la rotta qualche anno fa nel quadro generale di revisione del network di LR e l'ha ripresa in tempi recenti.

Concordo che eventualmente si potrebbe prestare discretamente come tag-on, più che da EZE forse da GIG appunto. Ovviamente se si ottengono V libertà del caso.
 
Periodicamente torna l'argomento delle comunita' italiane.. se cosi' fosse, AZ dovrebbe aprire SYD, MEL, JNB, MVD e YUL, che hanno tutte comunita' italiane molto nutrite.
Ma sappiamo benissimo che i VFR, ammesso che scelgano AZ per motivi di bandiera (il volo diretto in se' non e' un plus sufficiente), sono a basso yield e non giustificano l'apertura di una rotta.
 
Ultima modifica:
Periodicamente torna l'argomento delle comunita' italiane.. se cosi' fosse, AZ dovrebbe aprire SYD, MEL, JNB, MVD e YUL, che hanno tutte comunita' italiane molto nutrite.
Ma sappiamo benissimo che i VFR, ammesso che scelgano AZ per motivi di bandiera (il volo diretto in se' non e' un plus sufficiente), sono a basso yield e non giustificano l'apertura di una rotta.

+1
 
E quello no perché sono i terroni che tornano a casa una volta l'anno, e quello no perché ci stanno le ME3 che ti fanno il qlo a strisce, e quello no perché la JV atlantica ti butta fuori a spallate, e quello no perché ma dove vuoi andare con quei 777 marci, e quello no perché gli orari non intercettano i flussi giusti, e quello no perché a bordo non ci stanno le docce e al pax corporate piace pisciare mentre si insapona le ascelle... Allora che dovemo fa? Chiudemo tutto e se n'annamo a casa?
 
MVD sconta un pò la vicinanza a EZE che catalizza il traffico dall'Europa per la parte meridionale dell'America Latina.

Non ricordavo però ad esempio che da qualche tempo AF continua il suo volo su EZE proprio sulla capitale dell'Uruguay, 5 giorni su 7, e con diritti di traffico tra Arg e Uru. Chissà se in risposta a un calo del traffico sui suoi voli per l'Argentina o se per meglio assecondare una precisa domanda verso l'Uruguay.......o magari un mix delle due.
Altri voli, gli unici senza scalo, sono quelli di UX e IB per MAD. Quest'ultima tra l'altro cancellò la rotta qualche anno fa nel quadro generale di revisione del network di LR e l'ha ripresa in tempi recenti.

Concordo che eventualmente si potrebbe prestare discretamente come tag-on, più che da EZE forse da GIG appunto. Ovviamente se si ottengono V libertà del caso.
Montevideo potrebbe essere un proseguimento interessante da GIG per il dopo Olimpiadi facendo fronte alla crisi del mercato brasiliano. E' per strada, la comunità italiana in Uruguay c'è, l'economia locale è sana. Certo i numeri e gli yields non saranno importanti altrimenti ci sarebbe più affollamento ma come ha fatto AF si potrebbe provarci. Una quinta libertà potrebbe aiutare, ma non credo che il Brasile la possa concedere.
 
Spero che AZ pianifichi nuove aperture avendo in mente potenziali direttrici di traffico anziche' la presenza di Italiani. Per esempio, guardando al SudAmerica AZ potrebbe avere in mente Europa-Sud America e Medio Oriente/Mediterraneo Orientale- Sud America. In altre parole, AZ deve diventare la linea aerea che ha base a FCO non 'la linea aerea degli Italiani', deve andare ad 'aspirare passeggeri' altrove. Piu' che le statistiche sugli Italiani residenti all'estero sarebbe interessante vedere dove vanno quelli che non risiedono in Italia. Per esempio,

i voli per TLV sono pieni, da dove arrivano i passeggeri?

I passeggeri da IKA si fermano in Italia o proseguono?

Che percentuale di transiti c'e' sui voli da JFK e dove vanno?

Se AZ dovesse mai aprire HAM, questo porterebbe transiti verso il Sud America? E cosa deve offrire AZ per far decidere di volare HAM-FCO-SCL anziche' HAM-FRA-SCL o HAM-MAD-SCL?

Queste dovrebbero essere le domande da farsi, non i registri AIRE
 
E quello no perché sono i terroni che tornano a casa una volta l'anno, e quello no perché ci stanno le ME3 che ti fanno il qlo a strisce, e quello no perché la JV atlantica ti butta fuori a spallate, e quello no perché ma dove vuoi andare con quei 777 marci, e quello no perché gli orari non intercettano i flussi giusti, e quello no perché a bordo non ci stanno le docce e al pax corporate piace pisciare mentre si insapona le ascelle... Allora che dovemo fa? Chiudemo tutto e se n'annamo a casa?
Purtroppo è una considerazione interessante, il punto di AZ è proprio migliorare il servizio e rendersi competitiva a livello di costi per sopportare una concorrenza sempre più feroce. E' l'unico modo per non andare tutti a casa, perché il ricorso a Pantalone è sempre più difficile.
 
Spero che AZ pianifichi nuove aperture avendo in mente potenziali direttrici di traffico anziche' la presenza di Italiani. Per esempio, guardando al SudAmerica AZ potrebbe avere in mente Europa-Sud America e Medio Oriente/Mediterraneo Orientale- Sud America. In altre parole, AZ deve diventare la linea aerea che ha base a FCO non 'la linea aerea degli Italiani', deve andare ad 'aspirare passeggeri' altrove. Piu' che le statistiche sugli Italiani residenti all'estero sarebbe interessante vedere dove vanno quelli che non risiedono in Italia. Per esempio,

i voli per TLV sono pieni, da dove arrivano i passeggeri?

I passeggeri da IKA si fermano in Italia o proseguono?

Che percentuale di transiti c'e' sui voli da JFK e dove vanno?

Se AZ dovesse mai aprire HAM, questo porterebbe transiti verso il Sud America? E cosa deve offrire AZ per far decidere di volare HAM-FCO-SCL anziche' HAM-FRA-SCL o HAM-MAD-SCL?

Queste dovrebbero essere le domande da farsi, non i registri AIRE
Cristallino.
 
Montevideo potrebbe essere un proseguimento interessante da GIG per il dopo Olimpiadi facendo fronte alla crisi del mercato brasiliano. E' per strada, la comunità italiana in Uruguay c'è, l'economia locale è sana. Certo i numeri e gli yields non saranno importanti altrimenti ci sarebbe più affollamento ma come ha fatto AF si potrebbe provarci. Una quinta libertà potrebbe aiutare, ma non credo che il Brasile la possa concedere.

giusto per la cronaca sulla GIG-MVD operano TAM con 1 daily e 3xw VRG (ex Varig) , 320 la prima 738 la seconda.
 
E quello no perché sono i terroni che tornano a casa una volta l'anno, e quello no perché ci stanno le ME3 che ti fanno il qlo a strisce, e quello no perché la JV atlantica ti butta fuori a spallate, e quello no perché ma dove vuoi andare con quei 777 marci, e quello no perché gli orari non intercettano i flussi giusti, e quello no perché a bordo non ci stanno le docce e al pax corporate piace pisciare mentre si insapona le ascelle... Allora che dovemo fa? Chiudemo tutto e se n'annamo a casa?
Al di là della battuta e al di là di tante riflessioni "dati alla mano", per l'amor del cielo...nemmeno tu hai tutto sto torto, però...eh!

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
E quello no perché sono i terroni che tornano a casa una volta l'anno, e quello no perché ci stanno le ME3 che ti fanno il qlo a strisce, e quello no perché la JV atlantica ti butta fuori a spallate, e quello no perché ma dove vuoi andare con quei 777 marci, e quello no perché gli orari non intercettano i flussi giusti, e quello no perché a bordo non ci stanno le docce e al pax corporate piace pisciare mentre si insapona le ascelle... Allora che dovemo fa? Chiudemo tutto e se n'annamo a casa?

fantastica sintesi
 
Montevideo potrebbe essere un proseguimento interessante da GIG per il dopo Olimpiadi facendo fronte alla crisi del mercato brasiliano. E' per strada, la comunità italiana in Uruguay c'è, l'economia locale è sana. Certo i numeri e gli yields non saranno importanti altrimenti ci sarebbe più affollamento ma come ha fatto AF si potrebbe provarci. Una quinta libertà potrebbe aiutare, ma non credo che il Brasile la possa concedere.

spero che in AZ leggano davvero questo forum.
perchè siccome si ha la sensazione che a volte non arrivano a certe considerazioni, spero tanto che accolgano il suggerimento di una FCO-GIG-MVD; MVD-GIG-FCO con eventuale Va libertà.

in sintesi: se GIG non si regge più da sola, possono sempre coterminarla con MVD, oppure anche all'interno del Brasile con Belo Horizonte, ad esempio.
prima di chiudere, si può almeno provare a fare qualcosa.
 
Spero che AZ pianifichi nuove aperture avendo in mente potenziali direttrici di traffico anziche' la presenza di Italiani. Per esempio, guardando al SudAmerica AZ potrebbe avere in mente Europa-Sud America e Medio Oriente/Mediterraneo Orientale- Sud America. In altre parole, AZ deve diventare la linea aerea che ha base a FCO non 'la linea aerea degli Italiani', deve andare ad 'aspirare passeggeri' altrove. Piu' che le statistiche sugli Italiani residenti all'estero sarebbe interessante vedere dove vanno quelli che non risiedono in Italia. Per esempio,

i voli per TLV sono pieni, da dove arrivano i passeggeri?

I passeggeri da IKA si fermano in Italia o proseguono?

Che percentuale di transiti c'e' sui voli da JFK e dove vanno?

Se AZ dovesse mai aprire HAM, questo porterebbe transiti verso il Sud America? E cosa deve offrire AZ per far decidere di volare HAM-FCO-SCL anziche' HAM-FRA-SCL o HAM-MAD-SCL?

Queste dovrebbero essere le domande da farsi, non i registri AIRE
Analisi perfetta. Aggiungo che con la qualità raggiunta da FCO negli ultimi mesi (testimoniata da molti post nel forum e anche da mie esperienze recenti), l'utilizzo di FCO per transiti è molto meglio di FRA o, peggio ancora, di CDG.
Ritorno ancora sulla esigenza di una migliore integrazione con AirBerlin, che farebbe avere parecchi passeggeri tedeschi, se solo venisse attuata.