Alitalia integra Windjet, non Blue Panorama


andre

Utente Registrato
9 Marzo 2010
268
2
Guarda che Dancrane l'ha scritto con un tocco di rassegnazione, la soluzione non è portare gli inglesi & co in Italia.
immaginavo. e la tristezza/rassegnazione è anche la mia, ci mancherebbe.
Il realismo di tanti anni di business vissuti senza lungimiranza e in maniera raffazzonata e mai trasparente.
Solo che alla lunga sopravvivivere solo per il salvataggio di qui, il monopolio di là, gli infrangimenti al decreto di su, i COA collezionati come farfalle di giù, non è vita, e fa venire un po' voglia di staccare la spina.
 

Micky_pa

Utente Registrato
9 Maggio 2012
71
0
PMO
Meridiana Fly, intanto, si è subito candidata a rilevare gli slot della compagnia concorrente sulla tratta siciliana.
Meridiana Fly-Air Italy è il principale concorrente di Alitalia su tutti i collegamenti domestici da Milano Linate, operando i collegamenti da Milano Linate verso Napoli, Catania, Bari, Cagliari, Olbia. Alitalia prende atto della decisione, anche se ammette che non si aspettava misure così pesanti: «Prendiamo atto della decisione dell'Antitrust che è comunque più pesante di quanto noi aspettassimo», fa sapere una portavoce. La decisione dell'Autorità, che aveva avviato l'istruttoria all'inizio di giugno, con 45 giorni di tempo per concluderla, è arrivata prima di quanto temesse il management di Alitalia. Due settimane fa infatti Ragnetti aveva detto di avere «ben poche speranze» che la decisione arrivasse per l'estate, avvertendo che entrare più tardi rischiava di compromettere il valore dell'acquisizione perchè i passeggeri di Windjet non prenotano in quanto sono preoccupati del futuro della compagnia siciliana.
fonte GDS
 

Micky_pa

Utente Registrato
9 Maggio 2012
71
0
PMO
Meridiana Fly, intanto, si è subito candidata a rilevare gli slot della compagnia concorrente sulla tratta siciliana.
Meridiana Fly-Air Italy è il principale concorrente di Alitalia su tutti i collegamenti domestici da Milano Linate, operando i collegamenti da Milano Linate verso Napoli, Catania, Bari, Cagliari, Olbia. Alitalia prende atto della decisione, anche se ammette che non si aspettava misure così pesanti: «Prendiamo atto della decisione dell'Antitrust che è comunque più pesante di quanto noi aspettassimo», fa sapere una portavoce. La decisione dell'Autorità, che aveva avviato l'istruttoria all'inizio di giugno, con 45 giorni di tempo per concluderla, è arrivata prima di quanto temesse il management di Alitalia. Due settimane fa infatti Ragnetti aveva detto di avere «ben poche speranze» che la decisione arrivasse per l'estate, avvertendo che entrare più tardi rischiava di compromettere il valore dell'acquisizione perchè i passeggeri di Windjet non prenotano in quanto sono preoccupati del futuro della compagnia siciliana.
fonte GDS
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,979
1,954
Poco.
E' brutto da dire, ma vista l'attuale situazione finanziaria di AZ avrebbe certamente più senso lasciare fallire WJ e posizionare un paio di aerei a CTA subito dopo il grounding.
Bisogna vedere cosa c'è scritto esattamente nel contratto firmato. Infatti la clausola sospensiva può subordinare il closing semplicemente all'autorizzazione del garante (e in questo caso l'autorizzazione c'è stata, quindi le parti devono procedere con il closing), oppure può richiedere una autorizzazione senza limitazioni (che invece ci sono state, visto che AZ dovrà cedere alcuni slot). Dato che nessuno di noi sa effettivamente cosa c'è scritto, mi sembra inutile disquisire del nulla. Aspettiamo gli annunci ufficiali.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Poco.
E' brutto da dire, ma vista l'attuale situazione finanziaria di AZ avrebbe certamente più senso lasciare fallire WJ e posizionare un paio di aerei a CTA subito dopo il grounding.
In effetti mi sono sempre chiesto come mai non abbiano fatto cosi. L'unica spiegazione è che poi gli slot sarebbero stati riassegnati random, magari pure a qualche LC. Invece cosi AZ è costretta a cederne "solo" due coppie. Sull'operazione, ovvero su una compagnia che è in perdita e che si accinge a chiedere la cassaintegrazione per i suoi dipendenti che ne acquisisce un' altra assumendone gran parte dei dipendenti, non mi esprimo. Credo sia una anomalia tutta italiana.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,979
1,954
.... Sull'operazione, ovvero su una compagnia che è in perdita e che si accinge a chiedere la cassaintegrazione per i suoi dipendenti che ne acquisisce un' altra assumendone gran parte dei dipendenti, non mi esprimo. Credo sia una anomalia tutta italiana.
La vera anomalia italiana è la cassa integrazione, ma qui entreremmo in discorsi molto "politici" e "sindacalesi"
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,979
1,954
Certo. L'anomalia e' il sostegno al reddito, non le aziende che ci accedono quando in realtà non dovrebbero.
No, l'anomalia è il rimanere formalmente dipendenti di un'azienda anche quando questa non esiste più (AZ-LAI, ad esempio). Il sostegno al reddito nel resto del mondo è dato tramite sussidi di disoccupazione.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
La domanda ora è : ma oggi, 19 Luglio, ad AZ interessa ancora integrare IV ?

Che valore aggiunto ha IV per AZ ? Io lo trovo pressochè nullo.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,523
Io lo trovo pressochè nullo.
Io lo trovo addirittura negativo per AZ. Se IV salta, gli slot che detiene a LIN e FCO immagino sarebbero riassegnati in base al criteri di anzianità della richiesta, quindi potrebbero finire in mano a più compagnie che non necessariamente farebbero concorrenza ad AZ. Tutto l'opposto di quello che avverrebbe se proseguisse l'integrazione.
 
Ultima modifica:

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Meridiana Fly- Air Italy: pronti ad acquisire slot per voli dalla Sicilia a Linate e Fiumicino

Meridiana Fly - Air Italy si candida per l'acquisizione delle coppie di slot che Alitalia dovrà rilasciare sui collegamenti Catania- Milano Linate, Palermo - Milano Linate, Catania - Roma Fiumicino, a seguito del provvedimento che l'Antitrust ha pubblicato ieri in merito all'acquisizione di Windjet da parte del gruppo Alitalia.
"Meridiana Fly - Air Italy è il principale concorrente di Alitalia su tutti i collegamenti domestici da Milano Linate, operando i collegamenti da Milano Linate verso Napoli, Catania, Bari, Cagliari, Olbia," Spiega la compagnia in un comunicato. "Meridiana Fly - Air Italy è interessata all'acquisizione delle 2 coppie di slot mattina/sera già operati da Windjet sulla rotta Linate - Catania che, unitamente al collegamento di centro giornata già effettuato da Meridiana fly - Air Italy, permette di poter offrire tre collegamenti giornalieri con una copertura completa delle esigenze per la clientela business. Il collegamento Linate - Palermo completa la gamma dei servizi domestici da Linate su tutti i principali scali italiani del Centro Sud Italia e Isole."
Anche la rotta Catania - Roma Fiumicino rientra nei piani commerciali di Meridianafly - Air Italy, rappresentando a livello nazionale, la prima rotta per traffico servito.
"Meridiana Fly - Air Italy," conclude il comunicato, "avrà comunque modo di presentare all'autorità competente i propri piani, finalizzati ad assicurare la concorrenza anche su tali destinazioni a beneficio dei consumatori."
http://www.ilvolo.it/index.php/201207198697/Compagnie-Aeree/Meridiana.html
 

radial360

Utente Registrato
6 Maggio 2009
303
0
MAD
thrustidle.romaspotters.it
Conoscendo il mio datore di lavoro, e avendone parlato molto recentemente a voce con la CEO (Carolyn McCall) son praticamente sicuro che easyJet si sta giá adoperando per ottenere quegli slot. Da un paio di settimane sono giá in trattative con noi piloti per aprire una minibase a Linate, per cui mi sembra che la tempistica sia perfetta...

Sappiamo tutti che AZ e Meridiana non si faranno la guerra sui prezzi... per aprire il mercato ci vuole un terzo giocatore al tavolo, e non penso ci sia miglior opzione che l'easy.

Seat back, relax e attendiamo notizie!
 

Frecciarossa

Utente Registrato
19 Febbraio 2009
739
0
Conoscendo il mio datore di lavoro, e avendone parlato molto recentemente a voce con la CEO (Carolyn McCall) son praticamente sicuro che easyJet si sta giá adoperando per ottenere quegli slot. Da un paio di settimane sono giá in trattative con noi piloti per aprire una minibase a Linate, per cui mi sembra che la tempistica sia perfetta...

Sappiamo tutti che AZ e Meridiana non si faranno la guerra sui prezzi... per aprire il mercato ci vuole un terzo giocatore al tavolo, e non penso ci sia miglior opzione che l'easy.

Seat back, relax e attendiamo notizie!
volesse il cielo, ma temo tanto che non si realizzerà..
 

anatlus

Utente Registrato
21 Aprile 2012
48
0
CATANIA
Certo EasyJet non sarebbe male su CTA-LIN, però mi sembra che la concorrenza sui prezzi non ci sia proprio: basta vedere che su CTA-LGW EasyJet pratica dei prezzi analoghi se non più alti di BritshAirways (tra l'altro come al solito al prezzo pubblicizzato bisogna aggiungere varie altre voci)