Antitrus, ok condizionato per Alitalia su acquisto windjet
Antitrust, ok condizionato ad Alitalia sull'acquisto di Windjet
Mercoledì, 18 luglio 2012 - 14:26:00
Via libera condizionato dell'Antitrust ad Alitalia per l'acquisizione di Windjet. L'Autorita' ha autorizzato l'operazione subordinandola pero' a misure in grado di eliminare gli effetti anticoncorrenziali che si sarebbero altrimenti creati sulle rotte Catania-Milano, Palermo-Milano e Catania-Roma.
In particolare, per le quattro stagioni Iata successive alla stagione Summer 2012 attualmente in corso, Alitalia dovra' rilasciare: 1) sulla rotta Catania-Milano Linate: fino a 2 coppie di slot (equivalenti a due diritti di decollo e due diritti di atterraggio), corrispondenti ai voli operati da WindJet nelle stagioni Iata Summer2012 e Winter 2011/2012; 2) sulla rotta Palermo-Milano Linate: una coppia di slot (equivalente a un diritto di decollo e un diritto di atterraggio), corrispondente ai voli operati da WindJet nelle stagioni Iata Summer2012 e Winter 2011/2012; 3) sulla rotta Catania-Roma Fiumicino: fino a 2 coppie di slot (equivalenti a due diritti di decollo e due diritti di atterraggio), corrispondenti ai voli operati nelle fasce della mattina (7-9) e della sera (19-21) da WindJet nelle precedenti stagioni Iata Summer2012 e Winter 2011/2012. L'allocazione degli slot dovra' essere gestita da un soggetto terzo (monitoring trustee), indipendente da Alitalia, che non sia esposto a conflitti di interesse. Il soggetto sara' selezionato da Alitalia entro 30 giorni e la scelta dovra' essere approvata dall'Autorita' Antitrust.
Il 'monitoring trustee' - si legge in una nota dell'Autorita' Antitrust - raccogliera' le richieste dei vettori concorrenti (i quali dovranno essere privi di legami societari, finanziari e commerciali con Alitalia e non facenti parte dell'alleanza SkyTeam) che dovranno contemplare l'impegno ad operare, per almeno quattro stagioni Iata, i voli sugli slot richiesti con vincolo di destinazione sulle corrispondenti rotte interessate. Sara' il monitoring trustee, nei casi di effettiva indisponibilita' di slot negli scali individuati, a decidere a chi assegnare gli slot che Alitalia e' obbligata a rilasciare, sulla base di una procedura comparativa che tenga conto di una serie di requisiti dei potenziali acquirenti, quali i business plan, le caratteristiche del vettore, i piani commerciali e tariffari, nonche' l'ampiezza del network operato anche con riguardo alla modalita' di allocazione degli slot eventualmente detenuti sullo scalo oggetto della richiesta. Alitalia dovra' presentare all'Autorita' una relazione illustrativa sull'ottemperanza delle misure prescritte entro il termine di due settimane successive all'inizio di ogni stagione Iata, con periodicita' fino alla stagione Iata Summer 2014.
http://affaritaliani.libero.it/economia/alitalia180712.html