Alitalia inserisce nel network i nuovi Embraer E175 e E190 con l'orario invernale


Intanto le nuove macchine serviranno a sostituire le tratte già servite dall' EMB170. All'uscita di queste serviranno a sostituire le tratte servite da CRJ900. Dopodiché dal 17esimo aereo si potranno aprire nuove rotte.
 
Smirne ha un area di oltre 3 milioni di persone, in una zona industrializzata della Turchia, è inoltre la capitale laica, in linea d'aria è vicina a FCO. Se è sempre andata bene SKG come feeder, penso possa andre bene anche Smirne, visto che ci volano solo TK e LH (Su MU, se non ricordo male).
Ricordo che in passato AZ aveva dei voli anche si Ankara.
 
Intanto le nuove macchine serviranno a sostituire le tratte già servite dall' EMB170. All'uscita di queste serviranno a sostituire le tratte servite da CRJ900. Dopodiché dal 17esimo aereo si potranno aprire nuove rotte.

Ma siamo sicuri che i CRJ vanno via subito ?
 
Intanto le nuove macchine serviranno a sostituire le tratte già servite dall' EMB170. All'uscita di queste serviranno a sostituire le tratte servite da CRJ900. Dopodiché dal 17esimo aereo si potranno aprire nuove rotte.

questo è ovvio:):) e mi rendo conto che ci sono città BEN + IMPORTANTI DI SMIRNE (prima Cesare ne ha elencate alcune, che vengono ovviamente tutte prime di Smirne....) la mia era un semplice curiosità: il cosidetto Hub del mediterraneo non può prescindere da una delle città + grandi del mediterraneo:):)
inoltre AF_KLM potrebbe metterci un bel CS, come avviene ora solo per Tirana e Salonicco:):D
 
questo è ovvio:):) e mi rendo conto che ci sono città BEN + IMPORTANTI DI SMIRNE (prima Cesare ne ha elencate alcune, che vengono ovviamente tutte prime di Smirne....) la mia era un semplice curiosità: il cosidetto Hub del mediterraneo non può prescindere da una delle città + grandi del mediterraneo:):)
inoltre AF_KLM potrebbe metterci un bel CS, come avviene ora solo per Tirana e Salonicco:):D

si vocifera Ankara
 
si vocifera Ankara

Non mi sorprende: ci ha volato in passato, quando forse non ci volava quasi nessuno, è la capiitale di un paese in forte espansione, ha circa 5 milioni di abitanti (superiore a Smirne, ma la distanza quasi raddoppia). FCO è inoltre in ottima posizione per fare feeder verso Nord e Sud AMerica e anche verso l'Europa Occidentale.
 
Intando domani

Fiumicino: presentazione del nuovo aereo Embraer E-Jet 190. Ore 11,45. Partecipano Roberto Colaninno, presidente Alitalia; Rocco Sabelli, amministratore delegato Alitalia; Paulo Cesar de Souza e Silva, president commercial aviation di Embraer. Aeroporto Leonardo da Vinci, Hangar Avio 7.
 
Intanto le nuove macchine serviranno a sostituire le tratte già servite dall' EMB170. All'uscita di queste serviranno a sostituire le tratte servite da CRJ900. Dopodiché dal 17esimo aereo si potranno aprire nuove rotte.

Sarebbe anche l'ora di aprire nuove rotte continentali! In questi due anni è stato fatto praticamente zero

Sabelli dice che con gli Embraer sarà possibile aumentare le frequenze: ma gli slot?
 
Prendo spunto dal link video postato da DusCgn sul thread Alitalia, per postare qui uno in merito all'intervista rilasciata da Paolo César de Souza e Silva, Presidente Embraer Commercial Aviation, che parla tra le varie cose anche della scelta di Alitalia ricaduta sugli E-Jets.
Ho trovato particolarmente interessante (dal minuto 2:20) la parte riferita alla particolare bravura del management AZ a negoziare un buon prezzo con loro.
http://www.youtube.com/watch?v=O9TY8IjDtoY&feature=related
 
Prendo spunto dal link video postato da DusCgn sul thread Alitalia, per postare qui uno in merito all'intervista rilasciata da Paolo César de Souza e Silva, Presidente Embraer Commercial Aviation, che parla tra le varie cose anche della scelta di Alitalia ricaduta sugli E-Jets.
Ho trovato particolarmente interessante (dal minuto 2:20) la parte riferita alla particolare bravura del management AZ a negoziare un buon prezzo con loro.
http://www.youtube.com/watch?v=O9TY8IjDtoY&feature=related

Che necessità aveva Alitalia a trattare il prezzo degli Embraer se li ha presi in leasing, con immatricolazione Irlandese?
 
Ho trovato particolarmente interessante (dal minuto 2:20) la parte riferita alla particolare bravura del management AZ a negoziare un buon prezzo con loro.
http://www.youtube.com/watch?v=O9TY8IjDtoY&feature=related

"Particolare bravura del management" dove scusa? Ha detto solo "tough negociators" e stop.
A parte che voglio (vorrei) trovarlo al giorno d'oggi un cliente che non sia un "tough negociator", ma poi che avrebbe dovuto dire di un proprio cliente questo qua? Che insistendo un pò di più sarebbero riusciti a spuntare un prezzo migliore?

Bene ciò che sta facendo l'attuale management AZ, questo sicuramente. Però vediamo di non immaginarci cose non dette/non scritte/immaginate. A che pro poi non è dato sapere.
 
"Particolare bravura del management" dove scusa? Ha detto solo "tough negociators" e stop.
A parte che voglio (vorrei) trovarlo al giorno d'oggi un cliente che non sia un "tough negociator", ma poi che avrebbe dovuto dire di un proprio cliente questo qua? Che insistendo un pò di più sarebbero riusciti a spuntare un prezzo migliore?

Bene ciò che sta facendo l'attuale management AZ, questo sicuramente. Però vediamo di non immaginarci cose non dette/non scritte/immaginate. A che pro poi non è dato sapere.
Non sto immaginando nulla.
"Very tough negotiators, i can guarantee this to you.." detto dal Presidente di Embraer Comercial Aviation, l'ho trovata comunque una frase ad effetto. Che tutti siano (o dovrebbero) essere "very tough negotiators" al giorno d'oggi lo spero pure io, resta il fatto che dichiararlo in un'intervista lo trovo un segnale positivo nei confronti dei suddetti nuovi responsabili in Alitalia. Tralaltro da l'impressione comunque di attributi.
Riguardo al management dice chiaramente "very good management" che e' pur sempre un complimento.

Attenzione pero', io non voglio colorare, far sembrare tutto rosa e fiori, o credere a cose non dette. Il mio era solo un riportare il punto di vista positivo su AZ detto da una delle massime cariche degli Aircraft Manufacturers mondiali.
 
Ultima modifica:
Non sto immaginando nulla.
"Very tough negotiators, i can guarantee this to you.." detto dal Presidente di Embraer Comercial Aviation, l'ho trovata comunque una frase ad effetto. Che tutti siano (o dovrebbero) essere "very tough negotiators" al giorno d'oggi lo spero pure io, resta il fatto che dichiararlo in un'intervista lo trovo un segnale positivo nei confronti dei suddetti nuovi responsabili in Alitalia. Tralaltro da l'impressione comunque di attributi.
Riguardo al management dice chiaramente "very good management" che e' pur sempre un complimento.

Attenzione pero', io non voglio colorare, far sembrare tutto rosa e fiori, o credere a cose non dette. Il mio era solo un riportare il punto di vista positivo su AZ detto da una delle massime cariche degli Aircraft Manufacturers mondiali.
Nessuno parla mai male dei propri clienti.
 
Che necessità aveva Alitalia a trattare il prezzo degli Embraer se li ha presi in leasing, con immatricolazione Irlandese?

semplicemente gli aerei sono stati trattati da AZ che poi ha trovato un lessor che gli acquistava per conto suo. Ovviamente la rata del leasing è ancorata al costo di acquisto.
 
Nessuno parla mai male dei propri clienti.
Ovvio vorrei pure vedere, non era questo il punto.
Forse non si era capito ma l'intervista in questione NON e' l'intervista di rito rilasciata all'hangar di Fiumicino in occasione della consegna dell'E195 ad Alitalia.
E' un'intervista rilasciata in occasione dell'ERA 2011 il 28 Settembre, cio' avvalora i miei commenti perche' non connesso affatto col 'leccare il c**o' al mio cliente di rito.
 
Fosse stato all'inaugurazione di un ipotetico E190 di Air Bee o di Eagles Airlines avrebbe detto la stessa cosa.
Non e' stato fatto all'inaugurazione (come ho spiegato anche a FlyIce), ma e' stato fatto nel corso di un altro evento per nulla correlato. E' proprio per quello che l'ho riportato.