Alitalia inserisce nel network i nuovi Embraer E175 e E190 con l'orario invernale


Un appello ad Alitalia !
Con la winter perchè non sostituite Ig da Flr, aprendo con i nuovi E90 i collegamenti con LGW, MAD e BCN ?
Essendo queste rotte consolidate da tempo, i riempimenti dovrebbero essere considerati certi.
Sarebbe mortificante veder scappare questa occasione a favore di compagnie straniere, sempre più padrone del ns. apt.
 
Beh.....se non ci saranno ritardi nelle consegne annunciate, ci potrebbero essere!!!
Considerato che i piani ne prevedono 5 o 6 entro la fine dell'anno (2 E190 e 3 E175 e forse un E190 in più) ce la dovrebbero fare sicuramente ad avere 7 macchine a marzo.
 
Ottimo.......ma nessuna idea ancora su quale base metteranno questi primi EMB in arrivo nel 2011?
 
Gli arrivi per l'anno in corso sono 5, salvo ritardi da far slittare il quinto scavallando l'anno. L'aggiornamento è che sono 3 190 e 2 175. Sono stati invertiti.

Le basi sono già state scritte deverse volte: FCO e LIN per i 190, presumibilmente rispettivamente 1 e 2, e i 2 175 a TRS.
 
Porta pazienza EI-MAW ma sembri informato e mi permetto . Sull'altro thread Kenia riporta questa nota:
------------------------------------------------------------------------------------

"Alitalia Planned Embraer E175/E190 Operational Routes

As per 04AUG11 GDS timetable display, Alitalia’s New Embraer E175 and Embraer 190 aircraft to its operation from the launch of Winter 2011/12 schedule.
Some of these routes has been mentioned previously. Additional changes to these specified routes, effective dates, remains possible:

Embraer E175
Milan Linate – Trieste eff 02NOV11, 1 of 2 Daily (CT)
Trieste – Genoa eff 02NOV11, All 4 weekly (CT)
Rome – Trieste eff 30NOV11, 1 of 5 Daily (CT)
Rome – Munich eff 01DEC11, 1 of 2 Daily (CT)
Rome – Vienna eff 01DEC11, 1 of 2 Daily (CT)
Rome – Ancona eff 01MAR12, All 3 Daily (CT)
Embraer E190
Milan Linate – Brussels eff 30OCT11, 1 of 2 Daily (XM)
Milan Linate – Barcelona eff 31OCT11, 1 of 3 Daily (VE)
Milan Linate – Madrid eff 01NOV11, 1 of 3 Daily (XM)
Milan Linate – Frankfurt eff 01JAN12, All 2 Daily (CT)
Milan Linate – Rome eff 02JAN12, 4 Daily (CT)
Routes marked with following represents flight crews provided by:
XM – C.A.I. First (Formerly known as Alitalia Express)
VE – C.A.I. Second
CT – AirOne CityLiner

airlineroute"
-----------------------------------------------------------------------------------------------------

I 190 saranno operati da XM e VE (in parte) per mantenere gli slot di LIN o saranno comunque E 190 flotta CT che voleranno per conto di XM e VE ?
Gli equipaggi saranno CT o come mi sembra dica Airliner delle altre Compagnie ?
Ma l'idea non era quella di portare tutti i crew sotto CT , anche quelli ora sugli Emb di AZ ?
Grazie a chi mi può dare una spiegazione.
 
I 190 saranno operati da XM e VE (in parte) per mantenere gli slot di LIN o saranno comunque E 190 flotta CT che voleranno per conto di XM e VE ?
Gli equipaggi saranno CT o come mi sembra dica Airliner delle altre Compagnie ?
Ma l'idea non era quella di portare tutti i crew sotto CT , anche quelli ora sugli Emb di AZ ?
Grazie a chi mi può dare una spiegazione.

Mi pareva fossa già stato detto più volte ma forse mi sbaglio.....
I nuovi ERJ (cioè tutta la futura flotta regional di AZ) saranno CT - Alitalia CityLiner, COA, aeromobili ed equipaggi. Non esiste che un crew inquadrato in un COA voli un a/m di un altro COA.
Airlineroute semplicemente sbaglia. I codici XM e VE si riferiscono esclusivamente all'annosa questione degli slot, in particolare su LIN.
Così come oggi esistono aa/mm e crew Alitalia (AZ) che operano da LIN anche con codici di volo AP, XM, VE e CT, così sarà un domani per aa/mm e crew Alitalia CityLiner (CT) che voleranno anche con codici XM e VE.
 
Ultima modifica:
Rimmel, Zfox ti ha risposto perfettamente. Ricordo il post che hai quotato, se fai caso in quel thread avevo già postato un chiarimento su questo aspetto. Si tratta di errori. Ci sarà da aspettarsene diversi in questo senso prossimamente. Praticamente solo noi sappiamo come vengono gestiti i 5 COA nel gruppo. Sono certo che gli E-jet nuovi nei siti specializzati compariranno come Alitalia Express o al limite Alitalia. Il fatto che vi sian un rebranding di Air One CityLiner è poco chiaro.

@ The Voyager: visto che eri curioso di questo aspetto, presso lo scalo di AMS i documenti come il loadsheet sono stampati come Alitalia CityLiner. È la prima, e unica per ora, volta che accade.
Fa sorridere però che l'annuncio automatico al gate dica che i voli AZ sono operati da Alitalia/Air One in italiano e olandese, mentre in inglese dice Alitalia/Aliadriatica :D
Funzionando in automatico tramite l'inserimento dei codici IATA, mi sa che hanno bisogno di un aggiornamento ;)
 
@ The Voyager: visto che eri curioso di questo aspetto, presso lo scalo di AMS i documenti come il loadsheet sono stampati come Alitalia CityLiner. È la prima, e unica per ora, volta che accade.
Fa sorridere però che l'annuncio automatico al gate dica che i voli AZ sono operati da Alitalia/Air One in italiano e olandese, mentre in inglese dice Alitalia/Aliadriatica :D
Funzionando in automatico tramite l'inserimento dei codici IATA, mi sa che hanno bisogno di un aggiornamento ;)

Ahahahahahahahah! :D

Credo che bisognerà attendere un po' prima di vederla chiamata nello stesso modo in tutti gli aeroporti. Fatto sta che nelle prenotazioni continuo a leggere ogni giorno "volo operato da Air One CityLiner" :D
 
l'E90 verrà inserito anche sulla FCO-NAP sulla fascia più morta (partenza ex FCO h 13.20).
Il volo opera solo ven e dom.
 
Ormai siamo a settembre iniziato.Tra qualche giorno dovrebbe arrivare il primo EMB.
Ancora nulla di "ufficiale" circa il suo impiego?
 
Mi sa che il primo che arriverà in Italia ci sarà almeno un comunicato stampa e magari qualche foto, non so.
In quella occasione credo verrà ufficializzato il suo impiego.
 
Penso anche io.
Voci di corridoio dicono che arriverà il 25 e inizierà ad operare il 5 ottobre ( voci di amici di amici....tutto da verificare)
 
Si era detto che i motori non ci fossero proprio.

In ogni caso la foto è relativamente vecchia, 6 agosto.

Bisognerebbe vedere ad oggi com'è.
 
Comunque volendo potrebbero anche aumentare a 3 daily la LIN-LCY, attualmente l'ultimo volo parte nel primo pomeriggio da LIN (15.55) un pò troppo presto. I voli attualmente sono più studiati per un'utenze che parte da Milano e dalla Lombardia che non viceversa (il primo da LCY atterra a LIN alle 12.00 e riparte meno di 4h dopo, ci si fa poco nulla).

Con un terzo volo, da valutare se in nighstop a Londra o con rientro su LIN in tarda serata si potrebbe pescare meglio anche dall'utenza britannica.

Tanto per scrivere qualcosa :

LIN LCY 07.30 08.20
LCY LIN 08.50 11.40
LIN LCY 15.50 16.40
LCY LIN 17.10 20.00
LIN LCY 20.30 21.20
opzione a) LCY LIN 21.50 00.40 (rientro in serata)
opzione b) LCY LIN 06.00 08.50 (nightstop a London-City)


rispetto agli schedulati attuali ho tolto 10 min per tratta dato che l'E90 è più veloce dell'AR85 attualmente impiegato.
 
Non penso che gli slot a LCY si trovino a grappoli, specie il night stop.
Quoto.
Il 190 andrebbe a sostituire l'AR8 ma gli orari dei voli dovrebbero rimanere quelli di oggi.

L'economicità di quel volo migliorerebbe dramamticamente: ora l'utlizzazione di quell'Avro fa pena.
La rotazione era concepita per un aereo basato a Linate (AR7 Swedavia per AP) e non a LCY.