Sembra di capire, dalle minchiate che scrivi di solito, che tu sia un navigante. Cosa che allarma non poco, leggendo i commenti che scrivi.
Piccolo OT
Entrare in mare vestiti è il miglior modo per annegare. Si presume che i passeggeri in caso di ammaraggio abbiano indossato il giubbotto salvagente e lo abbiano potuto e saputo gonfiare, cosa non scontata nello shock di un incidente aereo.
Le scarpe andrebbero levate al momento del comando "brace, brace, brace", evitando categoricamente di entrare in acqua con le stesso ancora indosso.
Tutti gli abiti che impediscono il movimento e appesantiscono una volta impregnati d'acqua, andrebbero rimossi non appena ci si trovi in condizioni di relativa sicurezza (giubbotto salvagente gonfiato e lontani dal relitto), a partire dalle giacche e per seguire poi con i pantaloni. Le gonne sono effettivamente meno d'intralcio, ma possono appesantire molto il corpo. Precedenza va data in ogni caso alla rimozione delle scarpe, se ancora indosso.
In effetti hai ragione , sono un navigante ma non nel senso che intendi tu , dei sette mari ne ho già navigati 4 e spero di poter fare il resto alla pensione.
Questo per dirti che hai scritto , come si dice qui a Roma , due grosse fregnacce , la più grande riguarda proprio le tecniche di sopravvivenza in acqua dove il rischio maggiore è l'ipotermia per combattere la quale va fatto esattamente il contrario di quello che scrivi tu, ovvero bisogna rimanere il più possibile coperti e fermi.
Levarsi gli abiti per nuotare è la via breve verso la morte.
Ovviamente il presupposto è che durante un'emergenza su acqua ognuno abbia un giubbino o si aggrappi a qualcosa che galleggia e comunque, anche li , al contrario delle cazzate che scrivi , spesso l'aria intrappolata tra gli abiti (es giacconi) comunque fornisce una spinta al galleggiamento non trascurabile.
Scusate l'OT ma non vorrei che qualcuno prendesse per buono quanto scrive questo Nicolap e in caso di sventura ci rimettesse la pelle.
Se poi qualcuno volesse approfondire.. .
http://www.sopravvivere.net/sopravvivere-mare/
Addirittura si consiglia , se si trovano vestiti in più, di metterseli addosso prima di buttarsi in acqua.