Alitalia + Ferrovie in dirittura di arrivo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Noto che LH all'inizio della procedura aveva dichiarato di non essere minimamente interessata ad AZ salvo poi inserire il suo plico nella manifestazioni di interesse.

Ora a distanza di pochissimi gg dalla dichiarazione di chiusura totale ad una Alitalia con la presenza dello Stato la stessa LH va a parlare con un membro del governo a Verona visto che il NO COMMENT di cui sopra non mi sembra smentisca l'incontro che immagino a questo punto abbia preso luogo.

Capisco benissimo la riservatezza ed il tatticismo pero' credo questa storia riservera' ancora novita' e sorprese.
Con l'attuale procedura di gara e col termine per l'invio offerte terminato l'unica possibilità di rientro di LH sarebbe tramite un accordo con FSI, tuttavia ritengo che abbiano piani diversi (LH vorrebbe lo spezzatino mentre FSI no siccome lo Stato vuole un'AZ unita).

LH non spiega mai chi dovrebbe pagare le penali dell'uscita dallo Sky Team e dalla JV transatlantica.

Inoltre, dagli articoli c'è grande confusione su quali sarebbero le due offerte vincolanti, su quella di FSI non vi sono dubbi però alcuni dicono che la seconda sarebbe quella di DL mentre altri dicono che sarebbe quella di U2.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,839
1,773
Con l'attuale procedura di gara e col termine per l'invio offerte terminato l'unica possibilità di rientro di LH sarebbe tramite un accordo con FSI, tuttavia ritengo che abbiano piani diversi (LH vorrebbe lo spezzatino mentre FSI no siccome lo Stato vuole un'AZ unita).

LH non spiega mai chi dovrebbe pagare le penali dell'uscita dallo Sky Team e dalla JV transatlantica.

Inoltre, dagli articoli c'è grande confusione su quali sarebbero le due offerte vincolanti, su quella di FSI non vi sono dubbi però alcuni dicono che la seconda sarebbe quella di DL mentre altri dicono che sarebbe quella di U2.
Le due offerte vincolanti sono quella di FS e quella di U2, la manifestazione di interesse quella di DL.

Si discusse molto della questione bando e il dubbio è se chi non ha presentato offerte può in sede di trattativa unirsi con una cordata con chi ha partecipato oppure tale beneficio è solo per chi ha partecipato.

Riguardo alle penali per l'uscita da Skyteam e JV Atlantica nei piani di LH sonl sempre stati a carico del governo, AZ deve essere consegnata ristrutturata secondo le indicazioni tenendo indenne LH dalle relative spese a differenza di quanto fatto con AB.

Comunque l'idea LH da quanto emerge dagli articoli è un po' come avvenuto on SN con una progressiva acquisizione post salvataggio da parte del governo, almeno le dichiarazioni vanno in questa direzione.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,512
Dal bando:

8.2 I Commissari Straordinari si riservano la facoltà di non dare ulteriore corso, in qualsiasimomento, all’Invito ovvero di sospendere, interrompere e/o modificare i termini e lecondizioni dell’Invito, senza che i soggetti istanti possano avanzare, nei confronti deiCommissari Straordinari, alcuna pretesa a titolo di risarcimento o di indennizzo né ad alcunaltro titolo

Tradotto: il governo può fare tutto ciò che vuole.
 

Vincenzo Bova

Utente Registrato
9 Giugno 2016
351
98
Le due offerte vincolanti sono quella di FS e quella di U2, la manifestazione di interesse quella di DL.

Si discusse molto della questione bando e il dubbio è se chi non ha presentato offerte può in sede di trattativa unirsi con una cordata con chi ha partecipato oppure tale beneficio è solo per chi ha partecipato.

Riguardo alle penali per l'uscita da Skyteam e JV Atlantica nei piani di LH sonl sempre stati a carico del governo, AZ deve essere consegnata ristrutturata secondo le indicazioni tenendo indenne LH dalle relative spese a differenza di quanto fatto con AB.

Comunque l'idea LH da quanto emerge dagli articoli è un po' come avvenuto on SN con una progressiva acquisizione post salvataggio da parte del governo, almeno le dichiarazioni vanno in questa direzione.
In realtà dovrebbe essere al contrario, visto che Easy jet il 31 ottobre giorno della consegna delle buste dichiarò : " Abbiamo presentato una manifestazione d' interesse per un Alitalia ristrutturata " .

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Dal bando:

8.2 I Commissari Straordinari si riservano la facoltà di non dare ulteriore corso, in qualsiasimomento, all’Invito ovvero di sospendere, interrompere e/o modificare i termini e lecondizioni dell’Invito, senza che i soggetti istanti possano avanzare, nei confronti deiCommissari Straordinari, alcuna pretesa a titolo di risarcimento o di indennizzo né ad alcunaltro titolo

Tradotto: il governo può fare tutto ciò che vuole.
E poi ci si domanda perché fatichiamo ad attrarre capitali esteri nel nostro (ex?) bel Paese. Che peccato. :sconfortato:
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Dal bando:

8.2 I Commissari Straordinari si riservano la facoltà di non dare ulteriore corso, in qualsiasimomento, all’Invito ovvero di sospendere, interrompere e/o modificare i termini e lecondizioni dell’Invito, senza che i soggetti istanti possano avanzare, nei confronti deiCommissari Straordinari, alcuna pretesa a titolo di risarcimento o di indennizzo né ad alcunaltro titolo

Tradotto: il governo può fare tutto ciò che vuole.
Non so quanto siano ‘standard’ o meno, certo che con questi termini non mi sorprende che LH non abbia mai presentato proposte vincolanti.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,839
1,773
E poi ci si domanda perché fatichiamo ad attrarre capitali esteri nel nostro (ex?) bel Paese. Che peccato. :sconfortato:
I problemi sono altri, dalla corruzione alla giustizia che non funziona. I grandi bandi, dalla Parmalat all'ILVA sono spesso andati benissimo a multinazionali estere.
Per esempio il bando di AB cucito su misura a LH è stata una porcata ma alla fine non cambia la percezione della Germania come è normale che sia.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
In realtà dovrebbe essere al contrario, visto che Easy jet il 31 ottobre giorno della consegna delle buste dichiarò : " Abbiamo presentato una manifestazione d' interesse per un Alitalia ristrutturata " .

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Alcune fonti la. Mettono in un modo ed altre all'incontrario. Il Sole 24 Ore dice: "Le offerte vincolanti sono quelle di Fs e Delta, mentre la manifestazione di interesse è stata espressa da Easyjet".
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,839
1,773
In realtà dovrebbe essere al contrario, visto che Easy jet il 31 ottobre giorno della consegna delle buste dichiarò : " Abbiamo presentato una manifestazione d' interesse per un Alitalia ristrutturata " .

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
No, FS e U2 vincolanti e DL manifestazione di interesse a partecipare in cordata con altri non potendo salire oltre il 49% del capitale.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
I problemi sono altri, dalla corruzione alla giustizia che non funziona. I grandi bandi, dalla Parmalat all'ILVA sono spesso andati benissimo a multinazionali estere.
Per esempio il bando di AB cucito su misura a LH è stata una porcata ma alla fine non cambia la percezione della Germania come è normale che sia.
Io ritengo che cedere AZ ad LH sia pericoloso e si rischia un abuso di posizione dominante tenendo conto del fatto che il gruppo tedesco ha già moltissimi hub che rubano passeggeri dai vari aeroporti italiani.
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Io ritengo che cedere AZ ad LH sia pericoloso e si rischia un abuso di posizione dominante tenendo conto del fatto che il gruppo tedesco ha già moltissimi hub che rubano passeggeri dai vari aeroporti italiani.
Dire che noi "..rubiamo.." passeggeri in Italia equivale a dire che la colpa della situazione di Alitalia sia di Ryanair e di Easyjet.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
362
Genova - LIMJ
Per esempio il bando di AB cucito su misura a LH è stata una porcata ma alla fine non cambia la percezione della Germania come è normale che sia.
150 milioni di prestito restituiti contro 900 più interessi che chissà se rivedremo mai, 2 mesi per chiudere l’intesa contro 18 mesi di commissariamento senza che si sappia ancora che pesci pigliare, nessuna bad company da infilare nel deretano del contribuente, vendita dei singoli asset senza drammi per il mantenimento dei livelli occupazionali o garanzia che il gioiellino rimanga intero, nessun intervento di aziende pubbliche contro la chiamata a raccolta di Ferrovie, Leonardo, Eni, Cdp o Poste, apertura controllata del mercato interno contro il sussidio selvaggio di qualunque aeroporto.
Già, proprio una porcata, noi invece si che ci sappiamo fare!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,839
1,773
150 milioni di prestito restituiti contro 900 più interessi che chissà se rivedremo mai, 2 mesi per chiudere l’intesa contro 18 mesi di commissariamento senza che si sappia ancora che pesci pigliare, nessuna bad company da infilare nel deretano del contribuente, vendita dei singoli asset senza drammi per il mantenimento dei livelli occupazionali o garanzia che il gioiellino rimanga intero, nessun intervento di aziende pubbliche contro la chiamata a raccolta di Ferrovie, Leonardo, Eni, Cdp o Poste, apertura controllata del mercato interno contro il sussidio selvaggio di qualunque aeroporto.
Già, proprio una porcata, noi invece si che ci sappiamo fare!
Vediamo di capirci, l'operazione AB è stata una mega porcata per favorire LH proteggendone la posizione dominante sul mercato. Il bando è stato un finto bando che si sapeva palesemente chi avrebbe vinto. E i tedeschi lo stanno pagando con le tariffe più care per la diminuzione di concorrenza.
Ah, io sono d'accordo sia chiaro, ma LH non ha salvaguardato l'occupazione nè i livello salariali, nè anzianità visto che spesso mi si accusa di voler licenziare o dininuire lo stipendio dei dipendenti AZ.
Che poi la scelta dei politici 5s e leghisti dia per la nazionalizzazione, che anche i muri sanno che non condivido, non vuol dire che i tedeschi non hanno fatto una immensa porcata per difendere propri interessi alla faccia di quabdo pontificano sulla concorrenza ecc ecc secondo le regole europee che valgono ovviamente per gli altri.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,946
1,934
150 milioni di prestito restituiti contro 900 più interessi che chissà se rivedremo mai, 2 mesi per chiudere l’intesa contro 18 mesi di commissariamento senza che si sappia ancora che pesci pigliare, nessuna bad company da infilare nel deretano del contribuente, vendita dei singoli asset senza drammi per il mantenimento dei livelli occupazionali o garanzia che il gioiellino rimanga intero, nessun intervento di aziende pubbliche contro la chiamata a raccolta di Ferrovie, Leonardo, Eni, Cdp o Poste, apertura controllata del mercato interno contro il sussidio selvaggio di qualunque aeroporto.
Già, proprio una porcata, noi invece si che ci sappiamo fare!
Beh, insomma, non è che in Germania siano state tutte rose e fiori:
https://www.reuters.com/article/us-...e-out-of-luck-insolvency-report-idUSKBN1FD2RI
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Non sono per niente un esperto di bandi, salvataggi, antitrust, opa, crediti, aiuti statali o meno...ma credo che cominciare a fare una gara a chi sia il più corretto in questo campo finanziario/statale/giuridico/protezionistico porti solo a sbattere il muso contro un bel muro da tutte le parti..fossero esse tedesche, italiane, francesi, inglesi ecc ecc. Della serie: "il più pulito c'ha la rogna"
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
362
Genova - LIMJ
Vediamo di capirci, l'operazione AB è stata una mega porcata per favorire LH proteggendone la posizione dominante sul mercato. Il bando è stato un finto bando che si sapeva palesemente chi avrebbe vinto.
Quella di AB è stata una manovra concepita ben prima del grounding e con l’unico scopo di blindare il mercato interno, lasciando briciole ad U2 giusto per sbandierare il mantenimento della concorrenza, anche se ciò non toglie che la questione sia stata gestita in maniera rapida ed efficace. In Italia invece, dopo mesi di proclami di conti in linea con le previsioni, ci siamo trovati con una mano davanti e l’altra dietro, senza la benché minima idea di cosa fare della compagnia. Il resto è una storia di potenziali acquirenti, cordate improbabili, millemila esuberi, rinvii sulle scadenze o sul rimborso del prestito, di clausole rendono il bando paragonabile a cartastraccia, etc. Diciamo non proprio una storia di successo.

Beh, insomma, non è che in Germania siano state tutte rose e fiori:
https://www.reuters.com/article/us-...e-out-of-luck-insolvency-report-idUSKBN1FD2RI
Perché i 3 miliardi di debiti che ora gravano su AZ saranno certamente rimborsati ai creditori, come fu per LAI (che comunque aveva proprietà mobili e immobili con cui batter cassa, cosa che CAI/SAI non ha).
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,946
1,934
Non sono per niente un esperto di bandi, salvataggi, antitrust, opa, crediti, aiuti statali o meno...ma credo che cominciare a fare una gara a chi sia il più corretto in questo campo finanziario/statale/giuridico/protezionistico porti solo a sbattere il muso contro un bel muro da tutte le parti..fossero esse tedesche, italiane, francesi, inglesi ecc ecc. Della serie: "il più pulito c'ha la rogna"
Quoto in toto

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Non sono per niente un esperto di bandi, salvataggi, antitrust, opa, crediti, aiuti statali o meno...ma credo che cominciare a fare una gara a chi sia il più corretto in questo campo finanziario/statale/giuridico/protezionistico porti solo a sbattere il muso contro un bel muro da tutte le parti..fossero esse tedesche, italiane, francesi, inglesi ecc ecc. Della serie: "il più pulito c'ha la rogna"
Quoto.

G
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,682
9,275
Vediamo di capirci, l'operazione AB è stata una mega porcata per favorire LH proteggendone la posizione dominante sul mercato. Il bando è stato un finto bando che si sapeva palesemente chi avrebbe vinto. E i tedeschi lo stanno pagando con le tariffe più care per la diminuzione di concorrenza.
Ah, io sono d'accordo sia chiaro, ma LH non ha salvaguardato l'occupazione nè i livello salariali, nè anzianità visto che spesso mi si accusa di voler licenziare o dininuire lo stipendio dei dipendenti AZ.
Che poi la scelta dei politici 5s e leghisti dia per la nazionalizzazione, che anche i muri sanno che non condivido, non vuol dire che i tedeschi non hanno fatto una immensa porcata per difendere propri interessi alla faccia di quabdo pontificano sulla concorrenza ecc ecc secondo le regole europee che valgono ovviamente per gli altri.
Va bene tutto ma...

150 milioni. Air Berlin non sul groppone dello Stato. Nuova base EZY a Berlino.

Comparato con 900 milioni, AZ di sicuro a gravare sul nostro portafogli, fallimento n. 4 (o 5?) garantito, rischio contagio con FS, Poste e CDP... Io so cosa preferirei.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.