Alitalia + Ferrovie in dirittura di arrivo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,562
245
Ma di questi 3 miliardi di debiti che secondo voi ha AZ Sai spa quanti sono degli ex azionisti?
Poi se LH avesse comprato AZ un anno fa il prestito ponte era intonso... adesso mancano circa 400 milioni quindi parlare di 900 milioni pii interessi che mancano mi sembra fuorviante..
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,862
3,736
su e giu' sull'atlantico...
Io ritengo che cedere AZ ad LH sia pericoloso e si rischia un abuso di posizione dominante tenendo conto del fatto che il gruppo tedesco ha già moltissimi hub che rubano passeggeri dai vari aeroporti italiani.
...se fossi cosi' cortese da ribadire il concetto te ne sarei personalmente grato, sindacalista di quale sigla per favore? O profondo ignorante, tanto da utilizzare termini e dinamiche di pensiero che riportano a concetti di assurdo e anacronistico protezionismo.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
...se fossi cosi' cortese da ribadire il concetto te ne sarei personalmente grato, sindacalista di quale sigla per favore? O profondo ignorante, tanto da utilizzare termini e dinamiche di pensiero che riportano a concetti di assurdo e anacronistico protezionismo.
Io non sono un sindacalista e col mio concetto ho ribadito l'importanza del libero mercato e della concorrenza. Se LH comprasse AZ non bisogna essere dei geni per capire che vi sarebbe una posizione troppo dominante in Italia ed Europa.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,862
3,736
su e giu' sull'atlantico...
Io non sono un sindacalista e col mio concetto ho ribadito l'importanza del libero mercato e della concorrenza. Se LH comprasse AZ non bisogna essere dei geni per capire che vi sarebbe una posizione troppo dominante in Italia ed Europa.
Quindi, lavorado onestamente, LH "ruba" e te rivendichi di essere per il libero mercato?!?!?!? Non stai granche' bene , sai?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Io non sono un sindacalista e col mio concetto ho ribadito l'importanza del libero mercato e della concorrenza. Se LH comprasse AZ non bisogna essere dei geni per capire che vi sarebbe una posizione troppo dominante in Italia ed Europa.
Il mercato italiano e' gia iper presidiato da AF-KL, IAG, LH Group, U2, FR e altre tipo DY/D8 e W6.
Nello specifico, il mercato attuale di AZ a FCO verrebbe razionalizzato nel corto/medio e probabilmente mantenuto le rotte di lungo che generano buoni ricavi/utili. Aggiungo che le altre non starebbero a guardare e IAG probabilmente farebbe base Level.
Per papparsi anche il mercato di LIN, probabilmente LH dovra' dare qualche slot a concorrenti (stile quello che e' successo con Airberlin).
Per il resto dell'Italia, non cambierebbe assolutamente nulla.
 
Ultima modifica:

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,443
2,648
Londra
Io non sono un sindacalista e col mio concetto ho ribadito l'importanza del libero mercato e della concorrenza. Se LH comprasse AZ non bisogna essere dei geni per capire che vi sarebbe una posizione troppo dominante in Italia ed Europa.
LH ha gia' una posizione dominante nel Nord-Est Italiano. BLQ, VCE, VRN, TRS hanno coincidenze piu' comode su MUC e FRA che su FCO. Per non parlare di quello che offrono BA e AF-KL. A me sembra di ricordare statistiche che mettevano AZ fra il 20 e il 30% del traffico dall'Italia. La posizione dominante degli altri e' cosa oramai scontata.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,946
1,934
Io non sono un sindacalista e col mio concetto ho ribadito l'importanza del libero mercato e della concorrenza. Se LH comprasse AZ non bisogna essere dei geni per capire che vi sarebbe una posizione troppo dominante in Italia ed Europa.
Sul mercato interno non cambierebbe nulla (a differenza di quanto accadrebbe con FS), ci sarebbero - pochi - problemi per le rotte Ita - FRA e Ita - MUC, mentre nel lungo raggio il ragionamento va fatto a livello di alleanza e mercato.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Rispunta Lufthansa nella partita Alitalia e i sindacati sollecitano confronto a Di Maio

Nella partita su Alitalia rispunta l’ipotesi Lufthansa dopo che i vertici della compagnia tedesca hanno incontrato il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Armando Siri. “Abbiamo scambiato alcune informazioni che probabilmente non erano precise. Perché poi Lufthansa non ha mai avuto modo di entrare nel merito delle cose” di Alitalia, ha detto Siri, sottolineando che per quanto riguarda un ritorno in pista di Lufthansa per Alitalia, “spetterà a loro decidere se ci sarà una loro concretizzazione, perché al momento stiamo parlando di ipotesi”.

Il sottosegretario ha precisato che il Governo sta parlando con “tutti” perché “quello che a noi interessa è condividere un piano industriale” e per Alitalia si punta ad “una soluzione industriale, con un partner importante nel settore del trasporto aereo”.

Per i sindacati la notizia di un rinnovato interesse della compagnia tedesca per Alitalia è positiva ma esprimono preoccupazione per il fatto che non ci sia ancora una soluzione vera e propria per l’ex compagnia di bandiera. I sindacati a questo punto sollecitano il vicepremier e ministro dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, a riconvocare un tavolo di confronto per fare il punto sulla situazione a un mese dall’ultimo incontro al Mise, chiedendo al Governo “come intende rilanciare” Alitalia e come “salvaguardare tutti i posti di lavoro”. In assenza di risposte ci sarà “la mobilitazione di tutti i lavoratori”. Sul piatto ci sono già le offerte di EasyJet, Delta e Ferrovie che, come confermato da fonti vicine al dossier, saranno esaminate entro fine mese. TNS

 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Rispunta Lufthansa nella partita Alitalia e i sindacati sollecitano confronto a Di Maio

Nella partita su Alitalia rispunta l’ipotesi Lufthansa dopo che i vertici della compagnia tedesca hanno incontrato il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Armando Siri. “Abbiamo scambiato alcune informazioni che probabilmente non erano precise. Perché poi Lufthansa non ha mai avuto modo di entrare nel merito delle cose” di Alitalia, ha detto Siri, sottolineando che per quanto riguarda un ritorno in pista di Lufthansa per Alitalia, “spetterà a loro decidere se ci sarà una loro concretizzazione, perché al momento stiamo parlando di ipotesi”.

Il sottosegretario ha precisato che il Governo sta parlando con “tutti” perché “quello che a noi interessa è condividere un piano industriale” e per Alitalia si punta ad “una soluzione industriale, con un partner importante nel settore del trasporto aereo”.

Per i sindacati la notizia di un rinnovato interesse della compagnia tedesca per Alitalia è positiva ma esprimono preoccupazione per il fatto che non ci sia ancora una soluzione vera e propria per l’ex compagnia di bandiera. I sindacati a questo punto sollecitano il vicepremier e ministro dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, a riconvocare un tavolo di confronto per fare il punto sulla situazione a un mese dall’ultimo incontro al Mise, chiedendo al Governo “come intende rilanciare” Alitalia e come “salvaguardare tutti i posti di lavoro”. In assenza di risposte ci sarà “la mobilitazione di tutti i lavoratori”. Sul piatto ci sono già le offerte di EasyJet, Delta e Ferrovie che, come confermato da fonti vicine al dossier, saranno esaminate entro fine mese. TNS

Resto sorpreso che ci sia effettivamente un interesse di LH a fronte della dichiarata avversione di CS di partecipare ad AZ insieme allo stato italiano. Ma le sorprese, anche enormi, non sono nuove in casa LH.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
LH ha gia' una posizione dominante nel Nord-Est Italiano. BLQ, VCE, VRN, TRS hanno coincidenze piu' comode su MUC e FRA che su FCO. Per non parlare di quello che offrono BA e AF-KL. A me sembra di ricordare statistiche che mettevano AZ fra il 20 e il 30% del traffico dall'Italia. La posizione dominante degli altri e' cosa oramai scontata.
Faccio presente che per LH intendo dire tutto il gruppo che include anche Swiss, Air Dolomiti, Austrian, Brussels Airlines ed Eurowings.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Il blog airlineroute oltre a confermare l'operativo del FCO-BGY segnala anche dell'incremento del FCO-MXP da 4 a 9 daily. [a causa della chiusura temporanea di LIN]

Alitalia adds Rome – Milan Bergamo service from late-July 2019

Alitalia from 27JUL19 is adding Rome – Milan Bergamo service, due to temporary closure of Milan Linate Airport. From 27JUL19 (first flight from Rome scheduled on evening of 26th), the Skyteam member will operate this route 4 times a day, until 26OCT19.

AZ2150 FCO0920 – 1035BGY E75 D
AZ2152 FCO1300 – 1415BGY E75 D
AZ2154 FCO1715 – 1830BGY E75 D
AZ2156 FCO2140 – 2255BGY E75 D eff 26JUL19

AZ2151 BGY0645 – 0800FCO E75 D
AZ2153 BGY1115 – 1230FCO E75 D
AZ2155 BGY1450 – 1600FCO E75 D
AZ2157 BGY1905 – 2020FCO E75 D

On Rome – Milan Malpensa route, service will increase from 4 daily to up to 9 daily from 27JUL19.
 

FAP75

Utente Registrato
3 Novembre 2018
4
0
Buongiorno,

Leggo da tanto ma non ho mai scritto.
È stato mai detto se e quando si chiuderà il rapporto con EY? In particolare per i voli in codeshare.

Grazie

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.