Prima di dire che sono state storielle elettorali leggiamo il piano che verrà presentato a giorni da Banca Intesa, no?
Per quanto drastici saranno i tagli al personale ed alla flotta, sarà pur sempre
un piano di salvataggio/rilancio della compagnia aerea, o no?
In ultimo ricordiamoci che quando si parla di aiuti di stato non si deve far solo riferimento al prestito ponte erogato dal ministero ad AZ, ma anche ai mille finanziamenti che, in altra forma, gli enti locali (regioni, provincie, comuni) erogano indirettamente alle low cost pur di farle volare su aeroporti che fino a qualche anno fa nessun italiano sospettava di avere sul proprio suolo.
Anche questi finanziamenti, in ultima analisi, li paghiamo con le nostre tasse.
In Italia, è l'intero settore dell'Aviazione Civile ad essere sostenuto da denaro pubblico, non solo AZ.