Alitalia, ecco il piano: via il Tesoro, oltre 4 mila esuberi


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Poi si può discutere mille anni, però è indiscutibile che dalle tasce degli italiani non usciva la solita mancia per i soliti noti
Così tanto per fare le cose per bene:

Si tratta di 300 milioni ("noi avevamo pensato a darne 100, l'aumento è venuto su precisa richiesta di Berlusconi", ha confermato anche il ministro Tomaso Padoa-Schioppa)



100 o 300 poco cambia !!!
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Perché tu forse non stai in un qualche modo "difendento" l'operato di RP?

Le cordate italiane sono ormai dieci mesi che girano tra giornali ed internet.
Attenzione che non ho difeso l'operato di RP, ho semplicemente riportato un dato indiscutibile e cioè che quanto promesso in campagna elettorale dal signor SB si è rivelato non vero e ha generato un altro obolo per tutti gli italiani per favorire i soliti noti che solo a leggere i nomi c'è da indignarsi!

Ma tanto quello che fa l'innominabile non si può discutere e chi lo fa spara boiate!
 
D

DL777

Guest
Sei tu caro che hai esulato dal discorso del thread per fare polemica (non si può nemmeno più nominare l'intoccabile, nemmeno quando ci mette le mani direttamente!), almeno si abbia la dignità di non fare l'indignato quando la cosa è palese che non ti fa nè caldo nè freddo, come a molti di noi sia chiaro, però magari a tanti fa una grande differenza e è doveroso mettersi anche nei loro panni!
....di te si può dire esattamente la stessa cosa, il solito rancoroso antiberlusconiano!!!!
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Indignato? Ti senti bene? Non mi fa ne caldo ne freddo? Che ne sai?

Per la cronaca ho pagato anche io come te il solito obolo in più uso AZ abbastanza spesso. Tu?
Se lo dici tu...

Appunto tu usi il servizio che viene erogato in perdita, gli altri pagano e non se ne fanno un bel niente!
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Complimenti ! Sei riuscito a scrivere un mare di boiate. Per la cronaca, non sta a te stablire se per me siano briciole. E poi, tu puoi scrivere di Berlusconi, perchè non posso scrivere del genio?

Informati un pochino, il prestito mi pare l'abbia avallato il genio, anzi, l'aveva deciso lui ancora prima, qualche milione in meno ma sempre la stessa solfa rimane.
Persevero nell'OT (che poi molto OT non mi pare..riguarda AZ...)
vero è che Prodi aveva messo mano al portafoglio (nostro) per una cifra inferiore
vero è che si era in periodo di "sede vacante" (a seconda dei bisogni in quei periodi i governi funzionano o non funzionano...strano, eh?)
vero è che Berlusconi ha chiesto a Prodi di aumentare la cifra per arrivare al dopo elezioni
vero che Prodi non ha fatto molto epr AZ durante i suoi 18 mesi
vero che Berlusconi non si è strappato i capelli (di chi?) durante il suo governo per mettere mano alla questione AZ, quasi antica come i primi DC3

Così entrambi hanno fatto il gioco dell'altro e per sè stessi (eh..l'abilità dei politici!):
  • Prodi ha aumentato il prestito su sollecitazione di SB (lo sento già dire: "fosse stato per me....gli ho fatto un favore, gli ho fatto!") e così si è anche tolto la patata bollente dalle mani.
  • Berlusconi - all'epoca - formalmente e istituzionalmente non ha fatto niente (anche lui che sta per dire "io ho suggerito, lui ha portato avanti e firmato, era lui al governo. Che potere avrei mai avuto io?").

comunque sia......geni al governo, però ne ho visti pochi negli ultimi decenni!

IMHO
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
....di te si può dire esattamente la stessa cosa, il solito rancoroso antiberlusconiano!!!!
Io ho semplicemente postato un dato di fatto, stiamo arrivando al fallimento con migliaia di persone che perderanno il lavoro e ulteriori fondi pubblici elargiti quando SB aveva promesso di avere pronta la famosa cordata italiana.

Mi sembra un incontrovertibile dato di fatto che certe promesse si sono rivelate storielle elettorali, e questo con RP non centra un bel niente.

Ha raccontato o no una fandonia ad uso elettorale?
Siamo liberi di notarlo?
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Così tanto per fare le cose per bene:
Si tratta di 300 milioni ("noi avevamo pensato a darne 100, l'aumento è venuto su precisa richiesta di Berlusconi", ha confermato anche il ministro Tomaso Padoa-Schioppa)
100 o 300 poco cambia !!!
Innnzzzommma.... da 100 a 300 siano essi euro o milioni di euro, non è un aumentino da niente, un arrotondamento a piè di lista, la mancia per l'autista.
Si tratta di TRE volte tanto! Qui è matematica, più che valutazione se tanti o pochi, soprattutto quando si parla di "tirarli fuori dalle tasche" di qualcuno...le mie..le tue..o quelle di qualcun altro che passa per caso.
Fosse stato il caso inverso, da 300 a 100, saremmo ancora adesso a sentire le urla di rammarico (indipendentemente da chi era al governo o all'opposizione, esco qui dalla logica "politica"). "ma come??? briciole, arrivano!"
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Così tanto per fare le cose per bene:

Si tratta di 300 milioni ("noi avevamo pensato a darne 100, l'aumento è venuto su precisa richiesta di Berlusconi", ha confermato anche il ministro Tomaso Padoa-Schioppa)

100 o 300 poco cambia !!!
Cambia poco per te...

E' poi da dire che il prestito ponte deciso dal governo di RP doveva servire solo a non far rimanere a terra Alitalia mentre veniva effettuato il passaggio ai nuovi compratori, mentre i 300 milioni chiesti da SB sono stati buttati nel calderone insieme a tanti altri che serviranno alla liquidazione della bad company che si verrà a creare e per supportare gli aumentati esuberi.

Non mi sembra una boiata chiedere che SB (e qui RP non centra una bene amata fava nè con l'argomento del thread nè con il discorso fatto da me ma buttato dentro del sig. Az1774 per fare polemica gratuita!) mantenga quanto promesso, e ti rammento che aveva affermato l'esistenza di una cordata italiana pronta all'acquisto e non che gli italiani avrebbero dovuto pagare la liquidazione della parte marcia di Alitalia e regalare quello che rimane a Ligresti, Benetton, Gavio e soci.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,818
3,145
Io ho semplicemente postato un dato di fatto, stiamo arrivando al fallimento con migliaia di persone che perderanno il lavoro e ulteriori fondi pubblici elargiti quando SB aveva promesso di avere pronta la famosa cordata italiana.

Mi sembra un incontrovertibile dato di fatto che certe promesse si sono rivelate storielle elettorali, e questo con RP non centra un bel niente.

Ha raccontato o no una fandonia ad uso elettorale?
Siamo liberi di notarlo?
Prima di dire che sono state storielle elettorali leggiamo il piano che verrà presentato a giorni da Banca Intesa, no?

Per quanto drastici saranno i tagli al personale ed alla flotta, sarà pur sempre
un piano di salvataggio/rilancio della compagnia aerea, o no?

In ultimo ricordiamoci che quando si parla di aiuti di stato non si deve far solo riferimento al prestito ponte erogato dal ministero ad AZ, ma anche ai mille finanziamenti che, in altra forma, gli enti locali (regioni, provincie, comuni) erogano indirettamente alle low cost pur di farle volare su aeroporti che fino a qualche anno fa nessun italiano sospettava di avere sul proprio suolo.

Anche questi finanziamenti, in ultima analisi, li paghiamo con le nostre tasse.

In Italia, è l'intero settore dell'Aviazione Civile ad essere sostenuto da denaro pubblico, non solo AZ.
 

lorenzocrew

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,186
0
Mantova
comunque sia......geni al governo, però ne ho visti pochi negli ultimi decenni!
IMHO
non solo ti quoto per concordare con quanto hai scritto ma aggiungerei che nel nostro paese non si riesce MAI a stilare la classifica del più bravo.

riusciamo a fare SOLO quella del più pirla!

uno non è riuscito a vendere una sola azione di Alitalia ai francesi, l'altro non è riuscito a nominare un solo amministratore delegato degno del nome in 5 anni ed ora ha scomodato persino nonna papera per una cordata fantasma.

ma non sarebbe ora di mandarli a scopare il mare???
un branco di persone inutili deve stare dove non può nuocere.

a casa a sbrigare le faccende. a 70 anni è meglio che pensino ai nipoti. se non ne hanno ci sono molte strisce pedonali sulle quali fare attraversare i bimbi all'uscita dalle scuole. altrimenti possono far finta di dirigere i lavori per strada. oppure prestare la loro opera nei centri di assistenza ai meno fortunati.

oppure ritirarsi nella villa al mare a leggere un buon libro.

per iniziare consiglierei La CASTA e SE LI CONOSCI LI EVITI.
le loro biografie non autorizzate ma tanto condivisibili.
 
Ultima modifica:

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Io ho semplicemente postato un dato di fatto, stiamo arrivando al fallimento con migliaia di persone che perderanno il lavoro e ulteriori fondi pubblici elargiti quando SB aveva promesso di avere pronta la famosa cordata italiana.

Mi sembra un incontrovertibile dato di fatto che certe promesse si sono rivelate storielle elettorali, e questo con RP non centra un bel niente.

Ha raccontato o no una fandonia ad uso elettorale?
Siamo liberi di notarlo?
Ragionamento che non fa una grinza!
Credo che obiettivamente lo si noterebbe lo stesso a parti (politiche) invertite.
Fa solo un po' più effetto perchè, conoscendo innegabilmente il personaggio, piuttosto incline ai colpi di teatro, molti avevano già espresso dubbi PRIMA per le ragioni suddette, non per avvversità politica. Ma furono definite cassandre e gufi.
 

maxlanz

Utente Registrato
16 Giugno 2007
2,096
1
VRN
Cambia poco per te...

E' poi da dire che il prestito ponte deciso dal governo di RP doveva servire solo a non far rimanere a terra Alitalia mentre veniva effettuato il passaggio ai nuovi compratori
Ma tu e tutte le cenerentole come te che continuate a credere alla bella favoletta del principe azzurro francese, vi siete mai chiesti:

. perchè alla prima obiezione il Sig. Giancirillo Spinetta si è alzato di corsa raccogliendo le carte e urlando "no no non si fa niente" mentre stava già scappando?

.se il piano esuberi era previsto con una situazione petrolifera letta a quel momento ora sarebbe stato lo stesso?

.perchè visto che la cordata non è ancora uscita i franchi non hanno detto di essere ancora interessati ma hanno ben specificato di non esserlo più?

.cosa sarebbe successo dopo il 2010 se AZ non fosse stata in grado di farcela da sola come previsto nel piano?

Ciao
Massimo
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Prima di dire che sono state storielle elettorali leggiamo il piano che verrà presentato a giorni da Banca Intesa, no?

Per quanto drastici saranno i tagli al personale ed alla flotta, sarà pur sempre
un piano di salvataggio/rilancio della compagnia aerea, o no?

In ultimo ricordiamoci che quando si parla di aiuti di stato non si deve far solo riferimento al prestito ponte erogato dal ministero ad AZ, ma anche ai mille finanziamenti che, in altra forma, gli enti locali (regioni, provincie, comuni) erogano indirettamente alle low cost pur di farle volare su aeroporti che fino a qualche anno fa nessun italiano sospettava di avere sul proprio suolo.

Anche questi finanziamenti, in ultima analisi, li paghiamo con le nostre tasse.

In Italia, è l'intero settore dell'Aviazione Civile ad essere sostenuto da denaro pubblico, non solo AZ.
1. La cordata non c'era come promesso.
2. Se era svendita ad AF è sempre svendita nel piano di Intesa dove ci rimaniamo pure in mano la parte moribonda della compagnia.
3. Gli eventuali profitti del salvataggio e rilancio però finiranno nelle casse dei nuovi padroni...e nessuno ci assicura che fra 2 anni non ci troviamo con meno di quello che si sarebbe potuto avere con il peggior scenario vendendo ad AF.
4. Non mi sembra che ci sia qualcuno di noi che festeggia per i fondi pubblici dati a Ryanair per esempio, anzi...
5. SB non ci ha promesso di farci risparmiare i soldi passati a Ryanair e soci, ci ha promesso invece una cosa ben precisa con Alitalia e è evidente che non potrà mantenerla e va di lusso se non gli rimane il cerino acceso in mano cosa che non è esclusa.
Come ho sottolineato dal primo post la mia è una semplice valutazione sulla mancata promessa elettorale del sig. SB e sul suo operato che per me nell'affaire Alitalia è fallimentare, questo non vuol dire che dica bravo a RP che è stato mandato a casa, mi si permetta però di chiedere a SB che governa nel nostro nome di mantenere quanto ha promesso e non l'ha fatto visto che intanto ci è andato a prendere i soldi dalle tasce e forse salverà Alitalia a favore di amici degli amici quali Benetton, Ligresti, Gavio ecc... che se si comportano come hanno sempre fatto penso sia sotto gli occhi di tutti che gli italiani rischiavano di venire trattati meglio perfino da Spinetta, che è tutto fuorchè un benefattore!
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
In ultimo ricordiamoci che quando si parla di aiuti di stato non si deve far solo riferimento al prestito ponte erogato dal ministero ad AZ, ma anche ai mille finanziamenti che, in altra forma, gli enti locali (regioni, provincie, comuni) erogano indirettamente alle low cost pur di farle volare su aeroporti che fino a qualche anno fa nessun italiano sospettava di avere sul proprio suolo.

Anche questi finanziamenti, in ultima analisi, li paghiamo con le nostre tasse.

In Italia, è l'intero settore dell'Aviazione Civile ad essere sostenuto da denaro pubblico, non solo AZ.
D'accordissimo! su questo punto...quoto 1000 volte!
AZ è il caso macroscopico...ma gli altri assieme...mi sa che non sono lontani!
Eppure anche lì la gente è più contenta, perchè, fedeli al "panem et circenses", i risultati di queste sovvenzioni le toccano con mano e ne usufruiscono, pagando 5 € per un voletto senza bagaglio di un'oretta verso una qualche capitale europea...vuoi mettere?
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,818
3,145
D'accordissimo! su questo punto...quoto 1000 volte!
AZ è il caso macroscopico...ma gli altri assieme...mi sa che non sono lontani!
Eppure anche lì la gente è più contenta, perchè, fedeli al "panem et circenses", i risultati di queste sovvenzioni le toccano con mano e ne usufruiscono, pagando 5 € per un voletto senza bagaglio di un'oretta verso una qualche capitale europea...vuoi mettere?
Esatto, consola sapere che almeno qui sul forum c'è qualcuno che l'ha capito...
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,818
3,145
@Flysurfer: io non sono un fan accanito di SB, ma almeno aspettiamo a vedere che cosa esce fuori dal piano di Banca Intesa prima di giudicare...e te lo dico da diretto interessato!
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Ragionamento che non fa una grinza!
Credo che obiettivamente lo si noterebbe lo stesso a parti (politiche) invertite.
Fa solo un po' più effetto perchè, conoscendo innegabilmente il personaggio, piuttosto incline ai colpi di teatro, molti avevano già espresso dubbi PRIMA per le ragioni suddette, non per avvversità politica. Ma furono definite cassandre e gufi.
Appunto, non è un discorso di parti politiche (come ha cercato di farlo passare Az1774), il Sig. Walter Veltroni non è al governo e quello che avrebbe fatto non lo possiamo sapere e non ci interessa per niente a questo punto visto che non governa lui, quello che ci interessa è quello che il Sig. Silvio Berlusconi ha promesso e non mantenuto e questo ci tocca tutti in prima persona!
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
@Flysurfer: io non sono un fan accanito di SB, ma almeno aspettiamo a vedere che cosa esce fuori dal piano di Banca Intesa prima di giudicare...e te lo dico da diretto interessato!
Guarda, spero fortemente che Banca Intesa riesca a salvare il salvabile, è pur vero che rispetto a quanto promesso siamo ben lontani e doveva muoversi in ben altro modo e con ben altri toni per cercare di risolvere al meglio la situazione, questo penso che sia sotto gli occhi di tutti!

Poi speriamo che il piano di Banca Intesa funzioni perchè altrimenti il cerino che ci rimaniamo in mano è ancora peggio, ma questo non vuol dire che SB è stato bravo ed ha lavorato bene mantenendo le promesse!
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
1. La cordata non c'era come promesso.
2. Se era svendita ad AF è sempre svendita nel piano di Intesa dove ci rimaniamo pure in mano la parte moribonda della compagnia.
3. Gli eventuali profitti del salvataggio e rilancio però finiranno nelle casse dei nuovi padroni...e nessuno ci assicura che fra 2 anni non ci troviamo con meno di quello che si sarebbe potuto avere con il peggior scenario vendendo ad AF.
4. Non mi sembra che ci sia qualcuno di noi che festeggia per i fondi pubblici dati a Ryanair per esempio, anzi...
5. SB non ci ha promesso di farci risparmiare i soldi passati a Ryanair e soci, ci ha promesso invece una cosa ben precisa con Alitalia e è evidente che non potrà mantenerla e va di lusso se non gli rimane il cerino acceso in mano cosa che non è esclusa.

... Benetton, Ligresti, Gavio ecc... che se si comportano come hanno sempre fatto penso sia sotto gli occhi di tutti che gli italiani rischiavano di venire trattati meglio perfino da Spinetta, che è tutto fuorchè un benefattore!
1. La cordata non si è ancora presentata come tale, ma è evidente che ci sia qualcuno disposto a comprare un grosso pezzo di Alitalia (come sostiene Intesa !!!). Potremmo anche chiamarla cordata.
2. Col piano AF ci rimaneva in mano tutta AZ Service e comunque non arrivava un centesimo, solo poche azioni AF !!!
3. I profitti almeno retano in Italia e pagano le tasse qui invece che in Francia - meglio che niente.
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Ma tu e tutte le cenerentole come te che continuate a credere alla bella favoletta del principe azzurro francese, vi siete mai chiesti:

. perchè alla prima obiezione il Sig. Giancirillo Spinetta si è alzato di corsa raccogliendo le carte e urlando "no no non si fa niente" mentre stava già scappando?

.se il piano esuberi era previsto con una situazione petrolifera letta a quel momento ora sarebbe stato lo stesso?

.perchè visto che la cordata non è ancora uscita i franchi non hanno detto di essere ancora interessati ma hanno ben specificato di non esserlo più?

.cosa sarebbe successo dopo il 2010 se AZ non fosse stata in grado di farcela da sola come previsto nel piano?

Ciao
Massimo
Attenzione che a me di Spinetta o non Spinetta non interessa un bel niente e con i se e con i ma non si fa la storia.

Il Sig. Spinetta intanto avrebbe pagato cash quanto promesso, si sarebbe beccato tutti i debiti, avrebbe fissato quegli esuberi e non più del doppio dopo mesi drammatici ed era prevedibile che poteva solo andare peggio.

Intanto gli italiani si sarebbero risparmiati i 300 milioni, si sarebbero risparmiati gli ammortizzatori sociali e i bonus per gli ulteriori esuberi, si sarebbero risparmiati di rimanersi la parte moribonda di Alitalia da liquidare.

Cosa sarebbe successo nel 2010?
Non ho e non abbiamo la sfera di cristallo, siamo sicuri che ci arrivi Alitalia al 2010 di questo passo?
E comunque mica doveva vendere ai francesi, SB ha promesso che aveva una cordata italiana pronta a comprare a buone condizioni, ora non è più una svendita è una liquidazione e regalo!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.