Alitalia e Ferrovie: accordo raggiunto


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Beh, Air Italy viene considerata come un cavallo di Troia usato da QR per aggirare le norme sulla quinta libertà.

Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk
IG se vogliono attaccarla la fanno denunciare dal governo francese per controllo da parte di compagnia extra UE. Il governo italiano non avrebbe margini, salvo non difenderla se non di facciata. Al massimo possono essere un po' più rigidi sull'assegnazione e/o contrattazione dei bilaterali. Che gli americani abbiano anche IG nel target ci sta, non ne fanno mistero da tempo.
Riguardo a EK la 5' libertà su JFK è stata demenziale, ma alla fine serve piuttosto una sterilizzazione rispetto a poter rinegoziare con gli emirati.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Anche Etihad è entrata nel mercato europeo con AZ ma non ricordo di queste lamentele.
I tempi sono cambiati con il cambio della guardia in Usa e AAB viene considerato più pericoloso con QR e AA separati in casa dopo il tentativo di scalata dopo essere entrato un po' in tutte le compagnie partner.
Poi da non sottovalutare la questione politica nel golfo con le dispute Qatar vs Arabia Saudita e sappiamo bene quanto sono legati Trump e gli Usa con i sauditi.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,691
9,299
IG se vogliono attaccarla la fanno denunciare dal governo francese per controllo da parte di compagnia extra UE. Il governo italiano non avrebbe margini, salvo non difenderla se non di facciata. Al massimo possono essere un po' più rigidi sull'assegnazione e/o contrattazione dei bilaterali. Che gli americani abbiano anche IG nel target ci sta, non ne fanno mistero da tempo.
Riguardo a EK la 5' libertà su JFK è stata demenziale, ma alla fine serve piuttosto una sterilizzazione rispetto a poter rinegoziare con gli emirati.
Perché invece VS con Delta al 49%, Keeger come CEO e Branson a tirare su il kilt com'era "in mano UE"? Dai qui il piú pulito c'ha la rogna, Delta vuole fare la classica manovra chiagnafottistica che fanno SEMPRE gli americsni quando sono punti nel vivo e sono pronto a scommettere che il governo gliela darà vinta. E pwr salvare Alitalia si distruggerà la concorrenza, che invece é ciò che serve al trasporto aereo.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,148
121
Secondo anello di Saturno
Perché invece VS con Delta al 49%, Keeger come CEO e Branson a tirare su il kilt com'era "in mano UE"? Dai qui il piú pulito c'ha la rogna, Delta vuole fare la classica manovra chiagnafottistica che fanno SEMPRE gli americsni quando sono punti nel vivo e sono pronto a scommettere che il governo gliela darà vinta. E pwr salvare Alitalia si distruggerà la concorrenza, che invece é ciò che serve al trasporto aereo.
Quindi si fa strada ( nel forum) l'idea che la salvezza di AZ passi dalla chiusura della concorrenza ?

Cioè il Governo dovrebbe dire ( a tuo parere e sei pronto a scommetterci ) : scusate tutti ma dobbiamo fare come dice Delta (che non vuole Aziemde italiane con partner extra UE...tranne lei ovviamente :D)

Prima ho detto ridicolo adesso aggiungo patetico .

la mia personalissima risposta la immaginate e su questo punto non interverrò più .

Ps
Sarei curioso a capire che strumenti normativi userebbe il Governo per avallare tale folle ipotesi che so...poteri speciali per emergenza nazionale , leggi speciali per catastrofe imminente , forse qualche vecchia norma antiterrorismo degli anni 70 :cool: per non dire che ci riderebbe dietro mezzo mondo ....
 
Ultima modifica:

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,449
2,655
Londra
Perché invece VS con Delta al 49%, Keeger come CEO e Branson a tirare su il kilt com'era "in mano UE"? Dai qui il piú pulito c'ha la rogna, Delta vuole fare la classica manovra chiagnafottistica che fanno SEMPRE gli americsni quando sono punti nel vivo e sono pronto a scommettere che il governo gliela darà vinta. E pwr salvare Alitalia si distruggerà la concorrenza, che invece é ciò che serve al trasporto aereo.
Quindi si fa strada ( nel forum) l'idea che la salvezza di AZ passi dalla chiusura della concorrenza ?

Cioè il Governo dovrebbe dire ( a tuo parere e sei pronto a scommetterci ) : scusate tutti ma dobbiamo fare come dice Delta (che non vuole Aziemde italiane con partner extra UE...tranne lei ovviamente :D)

Prima ho detto ridicolo adesso aggiungo patetico , la mia personalissima risposta la immaginate e su questo punto non interverrò più .

Ps
Sarei curioso a capire che strumenti normativi userebbe il Governo per avallare tale folle ipotesi che so...poteri speciali per emergenza nazionale , leggi speciali per catastrofe imminente , forse qualche vecchia norma antiterrorismo degli nei 70 :very_drunk:per non dire che ci riderebbe dietro mezzo mondo ....
Io ho letto il post di 13900 in un'ottica diversa, non credo che sul forum si stia facendo strada l'idea che "la salvezza di AZ passi dalla chiusura della concorrenza", credo piuttosto che si paventi una possibile 'calata di braghe' pur di salvare AZ.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Sarei curioso a capire che strumenti normativi userebbe il Governo per avallare tale folle ipotesi che so...poteri speciali per emergenza nazionale , leggi speciali per catastrofe imminente , forse qualche vecchia norma antiterrorismo degli nei 70 :very_drunk: per non dire che ci riderebbe dietro mezzo mondo ....
Forse potrebbe chiedere consiglio ad Air Italy e fare causa per violazione della "legge 68".
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,949
1,936
Io ho letto il post di 13900 in un'ottica diversa, non credo che sul forum si stia facendo strada l'idea che "la salvezza di AZ passi dalla chiusura della concorrenza", credo piuttosto che si paventi una possibile 'calata di braghe' pur di salvare AZ.
+1
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,691
9,299
Io ho letto il post di 13900 in un'ottica diversa, non credo che sul forum si stia facendo strada l'idea che "la salvezza di AZ passi dalla chiusura della concorrenza", credo piuttosto che si paventi una possibile 'calata di braghe' pur di salvare AZ.
Giusto.

E azzarderei pure che, pur eliminando Air Italy, pur eliminando i contratti di co-marketing per FR e U2 e pur immaginando che tutto questo sia legale, Alitalia - nella situazione in cui e' - perderebbe ancora denaro.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Perché invece VS con Delta al 49%, Keeger come CEO e Branson a tirare su il kilt com'era "in mano UE"? Dai qui il piú pulito c'ha la rogna, Delta vuole fare la classica manovra chiagnafottistica che fanno SEMPRE gli americsni quando sono punti nel vivo e sono pronto a scommettere che il governo gliela darà vinta. E pwr salvare Alitalia si distruggerà la concorrenza, che invece é ciò che serve al trasporto aereo.
Lo abbiamo detto più volte che il più pulito ha la rogna, giusto in UK si sono dimostrati più aperti alla concorrenza. In Germania basti vedere l'affaire Air Berlin, in Francia prima hanno creato un campione nazionale e hanno fatto tutto il possibile per limitare FR, in Spagna hanno creato AENA per mettere freno ai contributi alle low cost, ecc ecc

Gli americani non sono stupidi e LH che smentisce Dragoni a stretto giro di posta è emblematico di come esca di tutto (sia notizie pazze sia notizie imbeccate) perchè fa parte del gioco.

Giggino farà tutto quanto possibile e impossibile per chiudere l'accordo (dopo aver promesso esuberi zero e rilancio perderebbe la faccia per l'ennesima volta e non può farlo con Dibba pronto a rottamarlo) ma non credo vadano a fare cose clamorose. Potranno limitare i contributi a FR come hanno fatto anche altrove in Europa, si impegneranno a non firmare nuove 5' liberta e a non rivedere i bilaterali a favore dei paesi del golfo e magari della Cina (dove abbiamo concesso di tutto e di più), ma di più non possono fare.

Se gli americani (su questo le big 3 sarebbero compatte) volessero impallare IG con la questione controllo lo faranno se e quando sarà necessaria una ricapitalizzazione attaccando che QR usa IG in perdita per i propri fini. Idem potrebbero attaccare sui leasing degli aerei. Che IG sia un target per le americane è stato detto palesemente dal gruppo di senatori repubblicani qualche settimana fa. Su questo la faccenda AZ non ha influenza.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,691
9,299
Lo abbiamo detto più volte che il più pulito ha la rogna, giusto in UK si sono dimostrati più aperti alla concorrenza. In Germania basti vedere l'affaire Air Berlin, in Francia prima hanno creato un campione nazionale e hanno fatto tutto il possibile per limitare FR, in Spagna hanno creato AENA per mettere freno ai contributi alle low cost, ecc ecc

Gli americani non sono stupidi e LH che smentisce Dragoni a stretto giro di posta è emblematico di come esca di tutto (sia notizie pazze sia notizie imbeccate) perchè fa parte del gioco.

Giggino farà tutto quanto possibile e impossibile per chiudere l'accordo (dopo aver promesso esuberi zero e rilancio perderebbe la faccia per l'ennesima volta e non può farlo con Dibba pronto a rottamarlo) ma non credo vadano a fare cose clamorose. Potranno limitare i contributi a FR come hanno fatto anche altrove in Europa, si impegneranno a non firmare nuove 5' liberta e a non rivedere i bilaterali a favore dei paesi del golfo e magari della Cina (dove abbiamo concesso di tutto e di più), ma di più non possono fare.

Se gli americani (su questo le big 3 sarebbero compatte) volessero impallare IG con la questione controllo lo faranno se e quando sarà necessaria una ricapitalizzazione attaccando che QR usa IG in perdita per i propri fini. Idem potrebbero attaccare sui leasing degli aerei. Che IG sia un target per le americane è stato detto palesemente dal gruppo di senatori repubblicani qualche settimana fa. Su questo la faccenda AZ non ha influenza.
Farfallina, apprezzo il beau geste di smarcarsi da Air Italy nel caso in cui il governo del cambiamento le tarpi le ali, ma intendiamoci: qualora dovesse succedere e' certamente per colpa (anche) di AZ.

Quanto ad AENA: mi sa che devi rivederti, se AENA l'hanno creata per arginare le LCC, com'e' possibile che Ryanair sia la prima per market share col 17%, Vueling seconda col 14%?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,949
1,936
Il che significherebbe 2 (due) anni di amministrazione straordinaria fra tante chiacchiere, continuo susseguirsi di voci e, soprattutto, vagonate di soldi buttati a mare.

G
Più che altro la cassa finirà prima o poi. E dopo che accadrà?
Tranquilli, questi devono tirare avanti fino a maggio (elezioni europee) raccontando le loro balle. Subito dopo ammetteranno che non ci sono alternative e cederanno a chi gli offre due copechi.
In tutto ciò mi auguro che le FS evitino di buttare via altri soldi pubblici.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.