Alitalia e Ferrovie: accordo raggiunto


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
.....Lufthansa riconosce, secondo me, il merito di Roma: ha un qual certo appeal, ha un qual certo traffico internazionale che, seppur molto stagionale e meno carico 'davanti' che 'dietro', e' in larga parte l'ultimo grande mercato conquistabile in Europa.
Sicuro..inoltre il mercato italiano é per Lufthansa il terzo piú importante in assoluto, dopo quello interno tedesco e quello nord americano. Ottenere AZ significherebbe blindare il mercato del nord Italia ed espandersi verso la Penisola con l´eventuale hub di FCO. L´interesse é sicuramente grande ma non so quanto Lufthansa Group fará concessioni al governo.
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Dragoni oggi sul Sole parla di derby franco tedesco per AZ.

LH dovrebbe inviare nei prossimi giorni una lettera con la migliore proposta possibile. Ci sarebbe un maggior numero di aerei rispetto alla proposta iniziale (che era di 70 velivoli) con un migliaio di naviganti assunti nel resto del gruppo tedesco.

La proposta di DL appare in vantaggio al momento poiché prevede una flotta di 110 aerei con uno o due jet di lungo raggio in meno ma con la prospettiva di crescere negli anni successivi. Dragoni scrive che sul lato europeo sono gli olandesi di KLM a spingere per un ingresso in AZ.

LH vuole invece la maggioranza e nella ultima proposta avrebbero anche dichiarato di voler aiutare AZ nei punti più a rischio compreso il cambio alleanza da Skyteam a Star.

LH cerca una sponda politica nella lega con il vice ministro alle infrastrutture Siri mentre il Mise di Di Maio sarebbe più orientato in DL.

Dragoni conclude dicendo che la indicazione del partner per la trattativa in esclusiva dovrebbe venire dal CDA di FS il prossimo 29 gennaio.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Dragoni oggi sul Sole parla di derby franco tedesco per AZ.

LH dovrebbe inviare nei prossimi giorni una lettera con la migliore proposta possibile. Ci sarebbe un maggior numero di aerei rispetto alla proposta iniziale (che era di 70 velivoli) con un migliaio di naviganti assunti nel resto del gruppo tedesco.

La proposta di DL appare in vantaggio al momento poiché prevede una flotta di 110 aerei con uno o due jet di lungo raggio in meno ma con la prospettiva di crescere negli anni successivi. Dragoni scrive che sul lato europeo sono gli olandesi di KLM a spingere per un ingresso in AZ.

LH vuole invece la maggioranza e nella ultima proposta avrebbero anche dichiarato di voler aiutare AZ nei punti più a rischio compreso il cambio alleanza da Skyteam a Star.

LH cerca una sponda politica nella lega con il vice ministro alle infrastrutture Siri mentre il Mise di Di Maio sarebbe più orientato in DL.

Dragoni conclude dicendo che la indicazione del partner per la trattativa in esclusiva dovrebbe venire dal CDA di FS il prossimo 29 gennaio.
Tutte conferme di cose che nei mesi erano passate qua, diciamo che la notizia che ci da Dragoni è che dopo due anni che veniva teorizzato che AZ non interessava a nessuno e che andava pagata qualunque cifra pur si passarne un pezzettino ai tedeschi sembra invece che l'interesse invece ci sia con tanto di asta.
A mio parere come era demenziale sostenere a fine 2017 che avrebbero dovuto pagare il passaggio a LH con penali per JV atlantica e sky team a spese della collettività a differenza di quanto avvenuto con AB dove LH si sostituì allo stato tedesco nel finanziare la parte di ristrutturazione, direi che ora come ora speriamo che sia intelligenti a non volersi impuntare a gestire la nuova AZ come un carrozzone statale e lascino ad americani o tedeschi il controllo delle scelte strategiche.

Ma mi sa che i diversamente statisti gialloverdi si faranno guidare piuttosto dalla simpatie territoriali...
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,748
4,958
Milano
Farfallì, tra le tante, troppe cose che "avevamo detto", l'unica certezza è che siamo al 630mo giorno e mezzo di AS, ed al 630mo milione e mezzo di euro (ad essere ottimisti) di perdita. Con questi che, ad ogni giorno che Dio manda in terra, "domani chiudiamo".
Fuor di metafora, se il gioiellino "vale" così tanto, la realtà è che oggi vale tanto-630,5 milioni di euro. E stasera saranno 631.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Farfallì, tra le tante, troppe cose che "avevamo detto", l'unica certezza è che siamo al 630mo giorno e mezzo di AS, ed al 630mo milione e mezzo di euro (ad essere ottimisti) di perdita. Con questi che, ad ogni giorno che Dio manda in terra, "domani chiudiamo".
Fuor di metafora, se il gioiellino "vale" così tanto, la realtà è che oggi vale tanto-630,5 milioni di euro. E stasera saranno 631.
Amen
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Dragoni oggi sul Sole parla di derby franco tedesco per AZ.


La proposta di DL appare in vantaggio al momento poiché prevede una flotta di 110 aerei con uno o due jet di lungo raggio in meno ma con la prospettiva di crescere negli anni successivi. Dragoni scrive che sul lato europeo sono gli olandesi di KLM a spingere per un ingresso in AZ.
KLM? Non è bastata la scottata di 20 anni fa?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Farfallì, tra le tante, troppe cose che "avevamo detto", l'unica certezza è che siamo al 630mo giorno e mezzo di AS, ed al 630mo milione e mezzo di euro (ad essere ottimisti) di perdita. Con questi che, ad ogni giorno che Dio manda in terra, "domani chiudiamo".
Fuor di metafora, se il gioiellino "vale" così tanto, la realtà è che oggi vale tanto-630,5 milioni di euro. E stasera saranno 631.
Fosse per me avrebbero chiuso baracca e licenziato tutti dopo il referendum per ha permesso ai soci di svignarsela.
Il punto che volevo evidenziare è che ora chi parla di asta sono gli stessi che si doveva andare a Francoforte a piedi pagandogli tutto e di più perchè ci facevano un piacere.
Nessuno può accusarmi di essere per la nazionalizzazione o per i gialloverdi, ma quando si faceva presente che da parte degli "acquirenti" si stava giocando sullo spirito alla sfacelo proprio di larghe parti di italiani non ci sono andata tanto lontano.
Come vedi se vogliono chiudere le trattative possono essere fatte in maniera sensata e cioè senza che i benefattori vengano a farci la carità ed era colpa di Calenda se non l'accettava (che non esiste) e vale lo stesso per le assurde pretese dei gialloverdi di dettare la linea al partner industriale (demenziale allo stesso punto e speriamo lo capiscano quando c'è da mollare la presa).
Ma ti dirò un segreto. Non pensare che una volta trovato l'accordo sia un gioco perchè chiunque arrivi non ha l'anello al naso e le lacrime e sangue di saranno per tutti (anche per chi pensa di essere indispensabile e che tanto saranno bastonati solo gli altri inutili). E vedrai che ci sarà da divertirsi.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Fosse per me avrebbero chiuso baracca e licenziato tutti dopo il referendum per ha permesso ai soci di svignarsela.
Il punto che volevo evidenziare è che ora chi parla di asta sono gli stessi che si doveva andare a Francoforte a piedi pagandogli tutto e di più perchè ci facevano un piacere.
Nessuno può accusarmi di essere per la nazionalizzazione o per i gialloverdi, ma quando si faceva presente che da parte degli "acquirenti" si stava giocando sullo spirito alla sfacelo proprio di larghe parti di italiani non ci sono andata tanto lontano.
Come vedi se vogliono chiudere le trattative possono essere fatte in maniera sensata e cioè senza che i benefattori vengano a farci la carità ed era colpa di Calenda se non l'accettava (che non esiste) e vale lo stesso per le assurde pretese dei gialloverdi di dettare la linea al partner industriale (demenziale allo stesso punto e speriamo lo capiscano quando c'è da mollare la presa).
Ma ti dirò un segreto. Non pensare che una volta trovato l'accordo sia un gioco perchè chiunque arrivi non ha l'anello al naso e le lacrime e sangue di saranno per tutti (anche per chi pensa di essere indispensabile e che tanto saranno bastonati solo gli altri inutili). E vedrai che ci sarà da divertirsi.
Se il precedente governo fosse andato in processione a Francoforte gli italiani avrebbero risparmiato qualche centinaio di milioni (and counting) di perdite di AZ.
Anche perché alla fine sempre gratis la prendono, quello che (forse) cambierà sono gli investimenti successivi all'acquisizione.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
KLM? Non è bastata la scottata di 20 anni fa?
La parte olandese è insofferente verso il "padrone" francese che non ha fatto la sua parte nel taglio dei costi. L'entrata di americani e cinesi è stata vista come una possibile sponda. Una operazione in AZ, che magari possa prevedere un futuro takeover con scambio azionario (come era nell'idea di Spinetta a sui tempo) andrebbe nella direzione di ridurre il potere della componente "statalista" francese a favore di una gestione legata interna al mercato. Ecco perchè gli olandesi vedono bene mosse volte a spostare fuori dalla Francia e più verso agli Usa il controllo della holding.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Se il precedente governo fosse andato in processione a Francoforte gli italiani avrebbero risparmiato qualche centinaio di milioni (and counting) di perdite di AZ.
Anche perché alla fine sempre gratis la prendono, quello che (forse) cambierà sono gli investimenti successivi all'acquisizione.
In realtà il concetto può essere che in Italia potremmo non guadagnarci nulla, ma per i tedeschi la cifra cambia un bel po' così come potrebbe cambiare cosa farci dopo.
Infatti il punto su cui Calenda non poteva trattare era chi dovesse finanziare l'uscita da Skyteam e dalla JV Atlantica che LH voleva lasciare al governo mentre Calenda, come vi ho sempre detto, chiedeva fosse in carico a LH come fatto per AB. E infatti la questione è sottolineata da Dragoni come apertura dei tedeschi.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,148
121
Secondo anello di Saturno
Tutte conferme di cose che nei mesi erano passate qua, diciamo che la notizia che ci da Dragoni è che dopo due anni che veniva teorizzato che AZ non interessava a nessuno e che andava pagata qualunque cifra pur si passarne un pezzettino ai tedeschi sembra invece che l'interesse invece ci sia con tanto di asta.
A mio parere come era demenziale sostenere a fine 2017 che avrebbero dovuto pagare il passaggio a LH con penali per JV atlantica e sky team a spese della collettività a differenza di quanto avvenuto con AB dove LH si sostituì allo stato tedesco nel finanziare la parte di ristrutturazione, direi che ora come ora speriamo che sia intelligenti a non volersi impuntare a gestire la nuova AZ come un carrozzone statale e lascino ad americani o tedeschi il controllo delle scelte strategiche.

Ma mi sa che i diversamente statisti gialloverdi si faranno guidare piuttosto dalla simpatie territoriali...
Insomma passa ancora il teorema che tutti fanno a cazzotti per prendere AZ.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,148
121
Secondo anello di Saturno
Lo ha scritto Dragoni, puoi contattarlo e chiedergliene conto se non sei d'accordo.
Ho letto l'articolo di Dragoni a pag 14 del Sole , la gara fra LH e AF si basa sul principio di investire in AZ ed il risultato finale sarebbe comunque ridurre la flotta ( chi più chi meno ma sempre di ridurre ) , di ridurre il personale ( anche qui pio o meno ma sempre ridurre ) , ed in entrambi i casi la scelta sarebbe il male minore, poi le FS ancora non sciolgono riserva se non hanno il partner strategico, mi dici dove sta il gioiello ?Dragoni sicuramente non lo ha scritto .
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,691
9,298
Mesi fa avevamo gli americani, i cinesi, i tedeschi, i francesi, Cerberus, Easyjet, tutti a disputarsi il gioiello.

Sei mesi dopo siamo ancora a FS, ma con zero spicci.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Tutte conferme di cose che nei mesi erano passate qua, diciamo che la notizia che ci da Dragoni è che dopo due anni che veniva teorizzato che AZ non interessava a nessuno e che andava pagata qualunque cifra pur si passarne un pezzettino ai tedeschi sembra invece che l'interesse invece ci sia con tanto di asta.
E infatti la questione è sottolineata da Dragoni come apertura dei tedeschi.
Lo ha scritto Dragoni, puoi contattarlo e chiedergliene conto se non sei d'accordo.
Adesso che Gianni ha smesso di bombardare AZ è diventato affidabile, nevvero? :)
 

norberto

Utente Registrato
2 Luglio 2014
450
35
Sembrerebbe che per disdire i 321NEO sia stata pagata una penale.
Tra febbraio e marzo e' prevista una riduzione del volato di 700 ore/mese per Az, riduzione che sarebbe duratura e non stagionale.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.