Alitalia cambia (ancora!) le divise


antser

Utente Registrato
1 Ottobre 2016
620
53
Bah...da passeggero frequente (molto) posso solo notare che le attuali divise, sopratutto quelle maschili, sembrano davvero logore e danno un senso di grossolanità pacchiano.
Dal punto di vista dei costi...sono ovviamente OPEX e non penso (o almeno spero) che abbiano a magazzino scorte pluriennali...ergo non comprendo i commenti negativi.
Poi che ci sarebbe altro su cui concentrarsi per un'azienda in AS...questo è anche vero...ma tant'è...
Confermo. Quelle maschili danno un'aria di sciatteria unica e non posso pensare che tutti i dipendenti siano trasandati all'ennesima potenza. I pantaloni sono cadenti, le giacche "vissute" oltremodo Non parlo di estetica (a me piacciono anche se sono quelle Etihad "riverniciate") ma di qualità che è pessima; non penso sarebbero andate avanti per molto; tanti assistenti di volo a fine giornata sembrano barboni vestiti di stracci. Più che lamentarsi di questa operazione, che capisco ricorda troppo da vicino le solite faccende all'italiana, io mi chiedrei chi e come ha approvato la spesa per quelle attuali visto che sono fatte con tessuto da fake market cinese
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Concordo con te. Ovviamente erano migliorabili in quanto a comodità. (Es. Non esiste una camicia a maniche corte)
Secondo me bisognava lavorare sul miglioramento di queste e non rivoluzionare tutto. Di nuovo.
È possibile che ci siano degli accordi con lo stilista in materia di disegno/materiali/features e che non siano modificabili.
Ai tempi della divisa Armani, dopo alcuni stock di forniture, AZ iniziò a cercare una soluzione per abbattere gli esagerati costi di produzione, sostituendo i materiali con altri meno costosi.
Il risultato fu una citazione in giudizio da parte dello stilista.
 
R

roswell

Guest
È possibile che ci siano degli accordi con lo stilista in materia di disegno/materiali/features e che non siano modificabili.
Ai tempi della divisa Armani, dopo alcuni stock di forniture, AZ iniziò a cercare una soluzione per abbattere gli esagerati costi di produzione, sostituendo i materiali con altri meno costosi.
Il risultato fu una citazione in giudizio da parte dello stilista.
E' solo tutto una vergogna come sempre. Ho una certa eta e non ricordo a ritroso il giorno in cui Singapore Airlines ha cambiato le divise degli assistenti di volo....
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
È possibile che ci siano degli accordi con lo stilista in materia di disegno/materiali/features e che non siano modificabili.
Ai tempi della divisa Armani, dopo alcuni stock di forniture, AZ iniziò a cercare una soluzione per abbattere gli esagerati costi di produzione, sostituendo i materiali con altri meno costosi.
Il risultato fu una citazione in giudizio da parte dello stilista.
È l'unico ragionamento sensato possibile dietro alla decisione altrimenti difficile da spiegare. La cosa è verosimile, magari i commissari daranno precisazioni a riguardo nel prossimo futuro.
 

LH400

Utente Registrato
28 Luglio 2008
2,450
137
È l'unico ragionamento sensato possibile dietro alla decisione altrimenti difficile da spiegare. La cosa è verosimile, magari i commissari daranno precisazioni a riguardo nel prossimo futuro.
Credo se lo aspettino tutti. Sperando quanto prima.
Soprattutto per chi é in cassa integrazione o a casa.
 

LH400

Utente Registrato
28 Luglio 2008
2,450
137
Confermo. Quelle maschili danno un'aria di sciatteria unica e non posso pensare che tutti i dipendenti siano trasandati all'ennesima potenza. I pantaloni sono cadenti, le giacche "vissute" oltremodo Non parlo di estetica (a me piacciono anche se sono quelle Etihad "riverniciate") ma di qualità che è pessima; non penso sarebbero andate avanti per molto; tanti assistenti di volo a fine giornata sembrano barboni vestiti di stracci. Più che lamentarsi di questa operazione, che capisco ricorda troppo da vicino le solite faccende all'italiana, io mi chiedrei chi e come ha approvato la spesa per quelle attuali visto che sono fatte con tessuto da fake market cinese
Ma come, non erano frutto delle eccellenze italiane ste divise?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
io mi chiedrei chi e come ha approvato la spesa per quelle attuali visto che sono fatte con tessuto da fake market cinese
Ovviamente se Bilotta avesse da obiettare a queste tue considerazioni personali, che lasciano praticamente intendere la sussistenza di una sorta di truffa, gliene rispondi di persona.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Credo se lo aspettino tutti. Sperando quanto prima.
Soprattutto per chi é in cassa integrazione o a casa.
Scusa ma chi è a casa o in cassa lo è per la scelta di far fuggire i soci dalla ricapitalizzazione, è già grassa che non è a casa senza nulla e con gli arretrati da prendere dal fallimento.
 

antser

Utente Registrato
1 Ottobre 2016
620
53
Non so chi sia Billotta e che sia stata truffa lo dici tu. Non sono uno di quelli che pretende di sapere per filo e per segno i retroscena di qualunque cosa ma mi pare evidente che qualcuno ha fatto una cappellata, e non per il colore delle calze. Basta andare a Fiumicino e constatare di persona lo stato delle divise, in particolar modo quelle maschili (e non so perché proprio quelle). O in Alitalia il personale ha un numero abnorme di trasandati o il materiale è pessimo
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Non so chi sia Billotta e che sia stata truffa lo dici tu. Non sono uno di quelli che pretende di sapere per filo e per segno i retroscena di qualunque cosa ma mi pare evidente che qualcuno ha fatto una cappellata, e non per il colore delle calze. Basta andare a Fiumicino e constatare di persona lo stato delle divise, in particolar modo quelle maschili (e non so perché proprio quelle). O in Alitalia il personale ha un numero abnorme di trasandati o il materiale è pessimo
No, tu hai apertamente sostenuto che i tessuti siano scadenti e "fake market", di costo elevato e superiore alla media.
 

avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
Beh...perdonatemi...ma senza i numeri della cosa le chiacchiere stanno a zero...
Se i costi sono uguali o inferiori allora hanno fatto non bene ma benissimo...altrimenti valgono le ragioni dei detrattori della scelta
Una cosa che non si può negare è che le divise, specie quelle da donna, non si possono vedere...rendono una donna normale ridicola...euna un po' in carne una sorta di salsicciotto... donano solo addosso a donne superiori alla media...che nel mondo dell'aviazione oramai sono l'eccezione... se poi si aggiunge il fatto che sono scomode, hanno dei colori agghiaccianti (specie calze e borse)...e sono odiate dai dipendenti...fate voi
Bisogna vedere gli accordi fatti con la vecchia gestione...ci sta (e aggiungerei si spera)che la nuova gestione abbia utilizzato il potere di rescindere gli accordi onerosi presi in precedenza per effettuati risparmi anche consistenti...
Immagino che qualsiasi scelta debba essere giustificata economicamente nel resoconto che annualmente viene fatto per la gestione...e la soddisfazione dei dipendenti nonnpenso sia una voce che fa numero (anche se sicuramente lodevole)