Alitalia/CAI: stallo nelle trattative


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Pillo

Utente Registrato
6 Settembre 2008
100
0
E allora il governo ha dato incarico di valutare quanto vale Alitalia agli stessi che dovrebbero comprarsela essendo Alitalia un spa a maggioranza statale e viste le passività accumulate ci si chiede se questa valutazione farà gli interessi di azionisti e fornitori o solo quelli dei compraotori . solo questo
 

Robbyy

Bannato
24 Novembre 2007
1,406
0
novi ligure, Piemonte.
19 su 20 bilanci in rosso....
flotta 80% obsoleta
maggior parte flotta pignorata
1,3 mld di debiti
45% personale in eccesso
contratti fornitura servizi da paura
....quanto vale??? = 0

prendi qualche asset a prezzo da pirata..altrimenti ti tieni tutto e vai a fondo con nulla....hai scelta???
 

stoner

Utente Registrato
23 Luglio 2008
298
0
19 su 20 bilanci in rosso....
flotta 80% obsoleta
maggior parte flotta pignorata
1,3 mld di debiti
45% personale in eccesso
contratti fornitura servizi da paura
....quanto vale??? = 0

prendi qualche asset a prezzo da pirata..altrimenti ti tieni tutto e vai a fondo con nulla....hai scelta???
certo non vale nulla e la loro offerta è pura beneficenza...
mi sbaglio o per far cassa Alitalia incassò 90 milioni di euro per tre slot su Heathrow non molto tempo fa?
1/3 dell'offerta cai equivale a tre slot su Londra (prima di opensky), questi signori il giorno dopo potrebbero rientrare della loro spesa mettendo all'asta qualche slot .
vero non vale nulla e loro sono dei benefattori...
 

Pillo

Utente Registrato
6 Settembre 2008
100
0
19 su 20 bilanci in rosso....
flotta 80% obsoleta
maggior parte flotta pignorata
1,3 mld di debiti
45% personale in eccesso
contratti fornitura servizi da paura
....quanto vale??? = 0

prendi qualche asset a prezzo da pirata..altrimenti ti tieni tutto e vai a fondo con nulla....hai scelta???
Tre Slot a Londra sono stati venduti pochi mesi fà per 90 milioni di euro solo a londra credo che AZ ne abbia almeno una decina esistono beni immobili ed aerei di proprietà ed attrezzature ( push , scale, bus ecc. ecc.).
Non ho idea di quanto valga ma sicuramente più di 400 milioni ,molto più di AP che invece viene valutata in pari maniera senza un aereo od un ufficio di proprietà. Volevo infine ricordare che AF avrebbe speso circa 2.4 miliardi di euro . Prova a dirmelo tu quanto vale ?
 

Robbyy

Bannato
24 Novembre 2007
1,406
0
novi ligure, Piemonte.
è quello che dovrebbe fare fantozzi tra poco ..vendere a pezzi...aerei ,slot,terreni,cargo,immobili,e cn quello che prende si paga parte di debiti ..però ci saranno 20.000 a terra....

con l'acquisto in blocco dell'asset volo e vendendo a pezzi il resto incassi forse un po' meno e a piedi restano 7/8 mila persone ( apiedi sifa per dire visto che avranno 7 ANNI di ammortizzatori e saranno assunti all'indomani dalle aziende citate)..

NN è il valore totale o dello spezzatino ..ma quello che serve per ripartire e SONO MILIARDI.....nn centesimi...
 

Robbyy

Bannato
24 Novembre 2007
1,406
0
novi ligure, Piemonte.
ad oggi e negli ultimi 20anni AZ è un debito....produce debito....le aziende si valutano su quello che producono,quello dei beni che ha sono ottime cose ma ha 1,3 di bond (debito) più altri 450mnl di forniture più una causa da 1250 mnl fai tu cosa vale...la compri??
 

winter71

Utente Registrato
21 Luglio 2008
653
0
Gravissime responsabilità se mancasse il carburante per gli aerei - 13 settembre 2008
Il primo dovere del commissario straordinario di Alitalia è assicurare il funzionamento dell'azienda. L'articolo 52 della legge sull'amministrazione straordinaria consente al commissario di accendere finanziamenti che godono di priorità assoluta su tutti gli altri debiti. Ciò è stato fatto per Parmalat, con una situazione debitoria superiore a quella di Alitalia, ed è atto normale in tante situazioni di dissesto, in Italia e all'estero.
Non era ragionevole ipotizzare che una soluzione definitiva per Alitalia si concretizzasse in sole due settimane dall'apertura della procedura, nemmeno quella della vendita a CAI, che si dice dovrebbe iniziare a volare dal 1° novembre. Per questo, era preciso dovere del commissario sin dal suo insediamento il 29 agosto scorso, assicurarsi che vi fossero risorse sufficienti per la continuità aziendale fino alla vendita, o in mancanza, reperirle sul mercato dei finanziamenti.
Non è chiaro, ora, come l'eventuale firma dell'accordo fra CAI e i sindacati possa generare la liquidità per il carburante, se questa davvero non vi fosse. Le dichiarazioni odierne, secondo cui potrebbe mancare il carburante per gli aerei sin da lunedì, generano dunque seri interrogativi qualunque sia il loro grado di fondatezza.

di Massimo Fabiani, Lorenzo Stanghellini e Francesco Vella

Parlano di responsabilità ?
Senza vergogna.
d.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
credo che se si arrivasse ad un accordo, CAI si adopererà im qualche modo per garantire la continuità operativa nell'attesa di subentrare definivamente.
eh sì..perchè se nulla succede succederà che "i soldi sono finiti"
Ma se succede qualcosa (firmano), non è che i soldi riappaiano, sono finiti comunque.
Come verrebbero pagati (in futuro) i creditori da quel momento in poi? I soldi AZ/Fantozzi non ci sono,
CAI inizia a scucire qualcosa ancor prima di fare sua la creatura? Cioè debutta con dei debiti in portafoglio?
(bell'inizio!)
Qualche conto non mi torna (ma almeno non pretendo di gestire AZ:)
 

winter71

Utente Registrato
21 Luglio 2008
653
0
Tre Slot a Londra sono stati venduti pochi mesi fà per 90 milioni di euro solo a londra credo che AZ ne abbia almeno una decina esistono beni immobili ed aerei di proprietà ed attrezzature ( push , scale, bus ecc. ecc.).
Non ho idea di quanto valga ma sicuramente più di 400 milioni ,molto più di AP che invece viene valutata in pari maniera senza un aereo od un ufficio di proprietà. Volevo infine ricordare che AF avrebbe speso circa 2.4 miliardi di euro . Prova a dirmelo tu quanto vale ?
Si guarda...ci sono anche i posacenre nella sala riunioni dell'ultimo piano alla Magliana che possono essere venduti, qualche centinaio di bic usate nei portamatite dei piani più bassi, un migliaio di rotoli di carta igenica, qualche centiana di wc net.....
Pillo...lasciatelo dire...ma di cosa stai parlando ??????????
d.
 

Globox

Utente Registrato
25 Maggio 2006
1,082
0
Estero
Oggi il vicepresidente della commissione europea e commissario ai Trasporti, Antonio Tajani, ha detto che «il piano per il salvataggio di Alitalia deve essere compatibile con le regole europee». «Diversamente - ha spiegato Tajani -, la nuova compagnia verrebbe ad essere responsabile dell’obbligo di restiture gli aiuti di stato già erogati dall’Italia e non dichiarati incompatibili dall’Europa, e dovrà farsi carico di tutte le passività».


Ogni riferimento a fatti e persone, diretto ed indiretto è puramente casuale (o causale) :D

http://it.youtube.com/watch?v=Z9adfdL1Lew
 

winter71

Utente Registrato
21 Luglio 2008
653
0
Default...non ti capita mai di digitare lettere sbagliate ?
Si..si..spessimo...anche sul lavoro....
La mia non voleva essere una critica al tuo modo di digitare..
La mia è una critica a chi parla del default di AP (sperato, invocato con macumbe collettive dai dipendenti di az, auspicato da gufi e crovacci etc. etc.) e non di quello di AZ reale, concreto, disastroso da 1.3 miliardi di euro..
Ciao
d.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Per questo, era preciso dovere del commissario sin dal suo insediamento il 29 agosto scorso, assicurarsi che vi fossero risorse sufficienti per la continuità aziendale fino alla vendita, o in mancanza, reperirle sul mercato dei finanziamenti.di Massimo Fabiani, Lorenzo Stanghellini e Francesco Vella
Cosa hanno fumato?
Meglio usare il paracadute quando si cade dalle nuvole.
Avevamo capito tutti che la vendita era già predefinita e quindi il tutto sarebbe avvenuto seamless...
Poi c'è stato qualche intoppo..messo da qualcuno..non ricordo bene chi...
Pagano loro gli interessi di quel finanziamento? Dato con quali garanzie?
Che tutta l'operazione CAI sia un teatrino l'abbiamo detto, ma che qualcuno "dall'altra parte" aggiunga pagine al copione è patetico.
 

Robbyy

Bannato
24 Novembre 2007
1,406
0
novi ligure, Piemonte.
a se stiamo alla realtà dei fatti dei numeri.....AZ nn dovrebbere pià esserci da 19 anni...o sbaglio???

P.S.nn ho nulla contro AZ ne contro buona parte dei dipendenti....ma sn OBIETTIVO :)
 

Robbyy

Bannato
24 Novembre 2007
1,406
0
novi ligure, Piemonte.
Caro Robby aspetta che la mietitrice passerà anche da te
e' già passata...per ristrutturazione aziendale....per chiusura....per fine contratto..quindi vedi che sono vaccinato...
Mai stappato le vesti,mai ammortizzatori sociali,ma scioperi,mai...pero' ho anch'io il mutuo,le bollette e pure gli alimenti alla ex moglie quindi..???

Ripeto nn ho nulla contro AZ o contro parte dei suoi dipendenti.....quindi???
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.