Lunedì 8 Settembre 2008, 20:12
Alitalia: Contratto Cai Prevede Tagli a Retribuzioni e Ferie
(ASCA) - Roma, 8 set - Il contratto della Cai proposto per la nuova Alitalia prevederebbe tagli alle ferie e alle retribuzioni. In particolare, da quanto si apprende da fonti sindacali, il contratto della Cai, per gli assistenti di volo prevederebbe una riduzione della parte fissa della retribuzione del 43%, con una riduzione del 31% nella parte variabile. Per quest'ultima voce comunque la riduzione potrebbe scendere al 28% volando oltre le 750 ore, fino al limite massimo di 900 ore. Per quanto riguarda i piloti le ferie passerebbero da 42 a 30 giorni annui, con un giorno in piu' ogni cinque anni, fino a un massimo di cinque giorni aggiuntivi. Per quanto riguarda i riposi, dagli attuali 11 giorni si passerebbe a 8. Per il personale di terra verrebbero ridotte le maggiorazioni retributive per i giorni festivi e i notturni. Confermati i 7 livelli di anzianita'. Mentre il monte ore settimanali oltre il quale scatterebbe lo straordinario passerebbe da 37,5 ore a 40 ore. Per quanto riguarda i piloti verrebbe estesa anche alla categoria la disposizione di recarsi al lavoro con i mezzi propri, mentre per gli assistenti di volo le qualifiche verrebbero ridotte da 3 a 2.
Lunedì 8 Settembre 2008, 20:28
Alitalia: Avia, Se Non Interviene Governo Impossibile Andare Avanti
(ASCA) - Roma, 8 set - ''Se il governo non interviene e' impossibile andare avanti. Lo afferma il presidente dell'Avia, Antonio Divietri, lasciando il tavolo di confronto sui contratti della nuova Alitalia. Il rappresentante degli assistenti di volo ha aggiunto che, con la proposta Cai ''per garantire livelli di salario sostenibile un assistente di volo dovrebbe lavorare 1.156 ore l'anno a fronte di un massimo di 900 previste dalla legge''. Divietri ha inoltre aggiunto che di fronte ai rilievi avanzati sul contratto da lui stesso, l'amministratore unico della Cai, Rocco Sabelli, ''ha preso appunti''
Lunedì 8 Settembre 2008, 20:42
Alitalia: Ferrero (Prc), Notizie Da Tavolo Preoccupanti
Roma, 8 set. (Adnkronos) - ''Dagli elementi e dalle notizie che emergono dal tavolo delle trattative su Alitalia e' sempre piu' evidente che quello che il governo sta cercando di rifilare ai sindacati non e' piu' ne' affatto un 'piano di salvataggio' ma un vero e proprio spezzatino della nostra compagnia di bandiera''. Ad affermarlo in una nota e' il segretario nazionale del Prc, Paolo Ferrero, sottolineando che in queste condizioni ''e' evidente che il piano e' inaccettabile e si tratterebbe solo di passare la parola ai lavoratori''.
Lunedì 8 Settembre 2008, 20:43
Alitalia: Caronia (Uilt), Giudizio Sospeso Su Contratti
(ASCA) - Roma, 8 set - La Uilt sospende il giudizio sulle questioni contrattuali per la nuova Alitalia e chiede l'apertura di tre tavoli ''per entrare piu' dettagliatamente nel merito delle problematiche delle singole specificita' professionali''. Lo afferma il segretario generale della Uilt, Giuseppe Caronia, che chiede inoltre ''di conoscere il numero di esuberi suddiviso per categorie: piloti, assistenti di volo e personale di terra''. ''Finora - conclude Caronia - si e' dimostrata disponibilita', ma sui contratti e' necessario partire da quelli in essere''.
Lunedì 8 Settembre 2008, 21:02
Alitalia: Sindacati, Confronto Parta Da Contratti In Essere
Roma, 8 set. - (Adnkronos) - Il confronto sui contratti per i dipendenti della nuova Alitalia deve partire da quelli in essere. E' la richiesta avanzata dal segretario generale della Uil Trasporti Giuseppe Caronia, al tavolo in corso al ministero del Lavoro. "Chiediamo l'apertura di tre tavoli -ha detto Caronia- per affrontare le problematiche sulle questioni contrattuali relative a piloti, assistenti di volo e personale di terra. E chiediamo che venga riferito il numero degli esuberi per le tre categorie. Finora abbiamo dimostrato senso di responsabilita', ma per iniziare un confronto sui contratti e' necessario partire da quelli in essere".
Anche per il segretario nazionale dell'Ugl, Roberto Panella, occorre partire dai contratti esistenti. "Siamo disposti a sacrifici proponendo un contributo sul costo del lavoro, ma partire dai contratti esistenti". "Il contratto Cai e' un'umiliazione per tutte le categorie. Ora siamo noi a chiedere a Cai di riflettere bene sulle sue richieste perche' le conseguenze potrebbero essere drammatiche per tutti".
Lunedì 8 Settembre 2008, 21:08
Alitalia: Sabelli a Sindacati, Contratto e' Questo. Volete Proseguire?
(ASCA) - Roma, 8 set - Il contratto proposto da Cai per la nuova Alitalia e' quello presentato, spetta ai sindacati decidere se proseguire. Questo e' quanto avrebbe detto l'amministratore unico di Cai ai sindacati a chiusura del confronto odierno sul salvataggio dell'Alitalia. Secondo quanto si apprende infatti, Sabelli avrebbe detto che: ''Posso prendere atto sia della pregiudiziale piloti, sia del complessivo giudizio di irricevibilita' della proposta per fermarci qui, oppure provare anche su quel poco che e' emerso nel merito. Facciamo una piccola pausa e riprendiamo il confronto''. Il confronto per oggi e' stato sospeso. Domani mattina si proseguira' sul piano industriale.