O forse è ora che si lasci fare al mercato senza tanti oneri per lo Stato e che ognuno faccia da se?Fortunatamente, i manager preposti al risanamento di AZ, sono tutti focalizzati su un punto fondamentale. Sindacati d'accordo o no, si andrà avanti comunque.
Quindi questi sit-in sono secondo me puro folklore.
Quei pochi che hanno ancora del sale in zucca, hanno capito che i sindacati hanno portato AZ alla rovina, oltre a scelte manageriali imbarazzanti.
Adesso invece non si scherza più. Mandare 20.000 persone a casa è una cosa che non si auspica nessuno.
Poi se in CAI sono bravi e hanno la vocazione dell'aviazione ne diverranno leader partendo dalla già ottima base di AirOne, i dipendenti altresì quando si troveranno a casa senza stipendio nè ammortizzatori varii in 20.000 verranno riassorbiti secondo merito dai nuovi competitor che andranno a prendere il posto di Alitalia!