Alitalia/CAI: per piloti e assistenti di volo il piano «è irricevibile»


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
No PVTs, please.
La discussione è pubblica.

Come pilota dovresti aver girato il mondo e aver visto almeno un souk. Passera chiede 100per avere 90. Sono banali comportamenti che si usano in qualsiasi trattativa. Il Governo ostenta il suo ruolo di mediazione, ma è una sceneggiata.

Purtroppo è una sceneggiata anche quella sindacale. Nessun capo sindacalista può cedere, quindi finirete annientati fino all' ultimo uomo, se non prevale un "traditore".
il souk migliore è quello di damasco a mio avviso
è chiaro che in ogni trattativa si spari 100 per avere 50

il pvt è perchè ti ho scritto cose che sono private e che non voglio rendere pubbliche,anche perchè al pubblico non interessano
 
Io fossi Berslusconi stasera andrei in televisione a reti unificate e direi:

"Italiani sappiate che domani 9 settembre Alitalia chiuderà e 20.000 persone (più 50.000 nell'indotto) perderanno il posto di lavoro. Niente cassa, niente ammortizzatori per nessuno. Se avete domande, recriminazioni o quant'altro rivolgetevi a questi signori:
Anpac, Unione Piloti, Anpav, Avia e Sdl
E giù nomi, indirizzi e cellulari dei loro capi.
Noi ci abbiamo provato. Da ora ce ne laviamo le mani. E non torneremo indietro.
La polizia ha l'ordine di usare tutti i mezzi necessari per garantire il diritto di accesso dei passeggeri ad altre compagnie e/o aeroporti.
Saluti"

Il gradimento di Berlusconi passerbbe subito oltre il 95% di consensi.

Vorrebbe dire vivere in un paese civile cosa che l'italia ancora non è.
 
l'importante è che ci si mettano i lavoratori a 90° immediatamente e senza fiatare...... vero ?

Nessuno si dovrebbe mettere a 90°, ma nessuno deve pensare di essere dalla parte del manico, perchè la mia impressione è che qui ci siano solo lame, e dalla parte di tutti.

Ciao
Massimo
 
Premesso che non bisognava illudersi su una trattativa priva di drammatici proclami e (mi auguro) di più ragionevoli trattative "behind the line", ecco l'annuncio di una nuova sessione alle 18:00.

Ricordiamoci che, avendo già perso la partita da un pezzo (ed essendo perfettamente consapevoli di ciò), ai sindacati non resta che fare comunque un po' di casino per salvare le apparenze e per portare a casa qualcosa (probabilmente già in fase di negoziazione, e non da oggi).

Mi ostino a pensare che questa trattativa finirà positivamente, la posta in gioco è troppo alta (e non sto parlando dei sindacati).

[FONT=arial,elvetica]Alitalia: Cai Consegna Documento Contratto, Confronto Riprende Alle 18 [/FONT]
http://it.rd.yahoo.com/partners/asca/SIG=10uu6asu1/**http://www.asca.it/[FONT=arial,helvetica](ASCA) - Roma, 8 set - I rappresentanti della Cai hanno consegnato ai sindacati il documento con la proposta del modello contrattuale per la nuova Alitalia (Milano: AZA.MI - notizie) . Il confronto sul piano per la compagnia di bandiera riprendera' alle 18, per dar modo ai sindacati di esaminare il documento. Intanto i piloti, tramite le associazioni Anpac e Up, hanno chiesto un tavolo separato per la categoria. [/FONT]
 
Io fossi Berslusconi stasera andrei in televisione a reti unificate e direi:

"Italiani sappiate che domani 9 settembre Alitalia chiuderà e 20.000 persone (più 50.000 nell'indotto) perderanno il posto di lavoro. Niente cassa, niente ammortizzatori per nessuno. Se avete domande, recriminazioni o quant'altro rivolgetevi a questi signori:
Anpac, Unione Piloti, Anpav, Avia e Sdl
E giù nomi, indirizzi e cellulari dei loro capi.
Noi ci abbiamo provato. Da ora ce ne laviamo le mani. E non torneremo indietro.
La polizia ha l'ordine di usare tutti i mezzi necessari per garantire il diritto di accesso dei passeggeri ad altre compagnie e/o aeroporti.
Saluti"

Il gradimento di Berlusconi passerbbe subito oltre il 95% di consensi.

Quoto!!!! Ma con una postilla. Lo farei venerdi questo discorso. Magari qualcuno si accorge che sta facendo la ca@@ata
 
Purtroppo non c'è niente da ragionare e di ragionevole in questa trattativa .
C'è solo un governo che vista la sua essenza e per come si è mosso in questo partita è ricattabile su tutti fronti .
E lo dico senza nessun intento polemico .
Anzi secondo me da questa trattativa i sindacati potrebbero ottenere quello che vogliono .
Se non lo faranno è perchè come quasi sempre succede la loro dirigenza si comporterà in maniera più responsabile della controparte .
Ringraziateli .

Mi spiace ma non condivido quello che dici.

Ciao
Massimo
 
P.S. Anche io penso, realisticamente, che i sindacati vogliano fare casino adesso per fare la loro (sporca) figura. Ma non sarebbe sensato buttare all'aria 20000 posti di lavoro. Almeno per questi 20000...
 
Io fossi Berslusconi stasera andrei in televisione a reti unificate e direi:

"Italiani sappiate che domani 9 settembre Alitalia chiuderà e 20.000 persone (più 50.000 nell'indotto) perderanno il posto di lavoro. Niente cassa, niente ammortizzatori per nessuno. Se avete domande, recriminazioni o quant'altro rivolgetevi a questi signori:
Anpac, Unione Piloti, Anpav, Avia e Sdl
E giù nomi, indirizzi e cellulari dei loro capi.
Noi ci abbiamo provato. Da ora ce ne laviamo le mani. E non torneremo indietro.
La polizia ha l'ordine di usare tutti i mezzi necessari per garantire il diritto di accesso dei passeggeri ad altre compagnie e/o aeroporti.
Saluti"

Il gradimento di Berlusconi passerbbe subito oltre il 95% di consensi.

Assai probabile.

Ciao
Massimo
 
[FONT=arial,elvetica]Alitalia: Cai Consegna Documento Contratto, Confronto Riprende Alle 18 [/FONT]
[FONT=arial,helvetica](ASCA) - Roma, 8 set - I rappresentanti della Cai hanno consegnato ai sindacati il documento con la proposta del modello contrattuale per la nuova Alitalia (Milano: AZA.MI - notizie) . Il confronto sul piano per la compagnia di bandiera riprendera' alle 18, per dar modo ai sindacati di esaminare il documento. Intanto i piloti, tramite le associazioni Anpac e Up, hanno chiesto un tavolo separato per la categoria. [/FONT]

ah ecco quindi alla fine lo consegnano il documento integrale
prima non lo volevano consegnare....
 
..... Intanto i piloti, tramite le associazioni Anpac e Up, hanno chiesto un tavolo separato per la categoria.

mi sa che so già come andrà a finire... vado a rimpinguare le scorte di vasellina e preparazione H.....
 
Vorrei fare una riflessione a voce alta.

AZ è in stato di insolvenza dichiarata dal tribunale e a rischio fallimento.

CAI ha semplicemente fatto un'offerta ancora da accettare.
CAI ha fatto un'offerta, accettata, nei confronti di AP.

E' corretta la mia riflessione?
 
non saremo in una posizione di forza ma dopo un paio d'ore dal NO,è sceso in pista il governo per mediare.....fai tu

ora ti mando un pvt
Scusa ma cosa ti aspettavi ?

... che Berlusconi facesse davvero un comunicato in cui vi diceva (come suggerisce qualcuno qui): "i lavoratori hanno rifiutato l'accordo, noi non ci possiamo più fare niente ?"
Il governo vi terrà in gioco fino a che la musica non è finita e a quel punto se non avrete accettato gli accordi sarà ancora di più colpa solo vostra perché loro erano lì a trattare con voi.

Se avessi qualche dubbio: NO, non siete in una posizione di forza, non siete proprio in una posizione di chiedere nulla. AZ è fallita, ricordalo !!!
 
Ultima modifica:
Vorrei fare una riflessione a voce alta.

AZ è in stato di insolvenza dichiarata dal tribunale e a rischio fallimento.

CAI ha semplicemente fatto un'offerta ancora da accettare.
CAI ha fatto un'offerta, accettata, nei confronti di AP.

E' corretta la mia riflessione?

Da quanto si legge sui giornali, per me è corretta (lascio il dubbio di avere capito male anche io).
 
Da quanto si legge sui giornali, per me è corretta (lascio il dubbio di avere capito male anche io).

Tu credi che lo abbinao capito i sindacati?
Sanno cosa significa ciò che è scritto qui?

Secondo me CAI sta facendo proposte non ricevibili così si arriva a fine mese, il tribunale dovrà dichiarare fallimento e loro spenderanno la metà di ciò che hanno offerto per prendersela....certo che i sindacati sono proprio delle volpi!
 
...NO, non siete in una posizione di forza, non siete proprio in una posizione di chiedere nulla. AZ è fallita, ricordalo !!!

Senza entrare nella polemica tra i pro ed i contro, credo che la posizione di forza sia nel rispondere ad una domanda semplice e banale: come pensa di fare volare gli aerei CAI?
Dal mio punto di vista, sui giornali si sbraita, dietro le quinte si tratta (come normalmente avviene). Alla fine, si spera che se ne tragga qualcosa di buono, sia in termini di contratto da parte del personale AZ, sia in termini di qualità e sopportabilità aziendale da parte di CAI.
Sinora ho solo visto mosse "sporche", sia prima con AF (è vero che i sindacati avevano detto no, ma ricordo perfettamente che uno dei paletti posti da AF era il gradimento dell'allora opposizione - futura maggioranza - e SB lanciò la bomba della cordata...), sia ora con il salvataggio dato per cosa certa (senza che venissero presentati piani industriali alle controparti, ecc.). Vero è che, come dicevo prima, dietro le quinte ci si raccontano le cose e le notizie si conoscono.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.