Qual'era il termine ultimo delle trattative? Giovedì?
Ma questo o Giovedì 24 Settembre 2009 ?
Pare sia questo giovedi'...11 settembre
Qual'era il termine ultimo delle trattative? Giovedì?
Ma questo o Giovedì 24 Settembre 2009 ?
sapessi quante volte questa frase è stata la bandiera innalzata per lamentare l'inadeguatezza di una piscina, la lontananza della spiaggia, la mancanza di una gym professionale...Quindi prima di dire che questa categoria è viziata etc... ponderate perchè chi fa questo lavoro tutti i giorni sa cosa vuol dire farlo in un certo modo anzichè in un altro e vi assicuro che fa la differenza anche in termini di sicurezza.
sapessi quante volte questa frase è stata la bandiera innalzata per lamentare l'inadeguatezza di una piscina, la lontananza della spiaggia, la mancanza di una gym professionale...
sapessi quante volte questa frase è stata la bandiera innalzata per lamentare l'inadeguatezza di una piscina, la lontananza della spiaggia, la mancanza di una gym professionale...
Credo che in una trattativa una parte spari alto e l'altra risponda con altrettante pretese. Ma ci sono dei punti che effettivamente vanno ad incidere in maniera significativa sulla qualità di vita dei lavoratori. Tipo mobilità su scala nazionale (diventi una sorta di pacco postale), corsi comando su base meritocratica (chi lo decide se uno se lo merità o no? Da quanti riposi sporchi o da quanto accetti violazioni contrattuali?)...Qui non si discute solo di soldi, ma anche e soprattutto di non svendere professionalità a costi inaccettabili. Io almeno parlo per i piloti, dare carta bianca alla nuova cai a prescindere da chi ci lavora e mette la propria faccia e il proprio sedere tutti i giorni su un aeroplano non credo sia il miglior modo di cominciare.
Per la meritocrazia credo che un 25% di nomine a cura dell'azienda siano una buon bilanciamento tra chi, l'azienda vorrebbe premiare e fare crescere e le legittime aspettative di carriera (75%) basate sull'anzianità e non sul lecchinaggio. D'altronde una leva aziendale verso l'alto ci vuole, tutto sta a trovare una forma oggettiva e riproducibile per misurare il merito delle persone che non deve essere la misura di quanta bava sta attaccata al didietro del dirigentuncolo in questione (a spessore, al metro quadro, al Kilo, al litro?).
non c'è stato alcun blocco e già hanno paura....
purtroppo chi ha avanzato queste pretese sceme come la gingerella ha screditatao le legittime pretese di chi avevva ragione di avanzare delle proposte che avrebbero portato dei miglioramenti seri.
ci rimettono tutti,lavoratori,passeggeri,e ultimo,ma non meno importante l'immagine del paese,che dopo napoli e l'immondizia non ne gioverebbeMa perchè in questo paese ogni persona disposta a ragionare viene vista come uno che ha paura?
Bisogna andare solo a muso duro per ottenere rispetto dalla controparte? Mah....
E davvero pensi che dallo sbaraccamento a rimetterci sarebbero più gli italiani che non i lavoratori in oggetto?
Ciao
Massimo
non saremo in una posizione di forza ma dopo un paio d'ore dal NO,è sceso in pista il governo per mediare.....fai tuSe non si fa l' accordo sindacale Passera e Toto si ritrovano un' AP senza concorrenti, voi vi trovate senza lavoro e senza stipendio e senza gli aerei in leasing, che tornerebbero subito da mamma lessor. Credi che SB farà un altro prestito ponte?
Chi ti pagherà lo stipendio di ottobre? E novembre, dicembre, gennaio?
.....Pensi che migliorerebbe invece se il Governo si mettesse a 90°?....
Da ultimo non ti rendi conto che se non si cambiano i contratti CAI durerà pochi mese e sarete di nuovo nella stessa situazione, che con i contratti che vuoi tu non c' è futuro?
Guarda che augurare male, porta sfiga a chi lo augura...
esatto i lavoratori a 90 vanno benel'importante è che ci si mettano i lavoratori a 90° immediatamente e senza fiatare...... vero ?
Ma perchè in questo paese ogni persona disposta a ragionare viene vista come uno che ha paura?
Bisogna andare solo a muso duro per ottenere rispetto dalla controparte? Mah....
E davvero pensi che dallo sbaraccamento a rimetterci sarebbero più gli italiani che non i lavoratori in oggetto?
Ciao
Massimo
ti riquotoIn ap la regola del 25% già c'è ..naturalmente la nomina a comando è sempre soggetta al buon esito del corso comando. Il problema è come viene applicata la regola. Per tua informazione Concorde in tutte le major il corso comando si fa da lista, ma se non lo passi ritorni a destra e lo riprovi dopo un certo periodo. Fidati che è un'arma a doppio taglio..pericolosa.