.. infatti io non preoccupo degli aavv (ma nn solo io, anche qualcuno della CAI non si preoccupa...) perchè tanto alla fin fine gli aavv han sempre digerito tutto, anche quello che non volevano!
Cioè la criticità sono i piloti ??
.. infatti io non preoccupo degli aavv (ma nn solo io, anche qualcuno della CAI non si preoccupa...) perchè tanto alla fin fine gli aavv han sempre digerito tutto, anche quello che non volevano!
.. infatti io non preoccupo degli aavv (ma nn solo io, anche qualcuno della CAI non si preoccupa...) perchè tanto alla fin fine gli aavv han sempre digerito tutto, anche quello che non volevano!
Cioè la criticità sono i piloti ??
ciao a
ragazzi, finitela di dire che in az sono tutti fancazzisti privilegiati, qualcuno c'è, ma il'90% dei naviganti az è gente che si fa il mazzo. li conosco e li vedo di persona.
quand0 parlate dei loro privilegi, o dei loro orari di lavoro, per favore distinguete se li paragonate a compagnie aeree lh,ba,ek ecc ecc o se li paragonate ad "imprese" varie come blup,neos,air italy o air bee o chi altro.
come volevasi dimostrareLunedì 8 Settembre 2008, 15:41
Alitalia: governo pronto a mediare
(ANSA) - FRASCATI (ROMA), 8 SET - Il governo 'e' pronto a svolgere la sua funzione di mediazione'. Lo dice il ministro del Welfare Sacconi, in merito all'Alitalia. Dopo il no di piloti e assistenti di volo alla proposta di modifica contrattuale avanzata dall'ad della Cai Sabelli, Sacconi invita le parti alla 'pazienza' e all''ascolto reciproco'.
'Sono convinto -afferma- che ci siano tutte le condizioni per poter arrivare ad una conclusione positiva anche per quanto riguarda il nuovo sistema di modello contrattuale'.
quelli che ancora non ci hanno detto...chissà come mai.....Anzichè sparare a zero sul prossimo e fare la guerra dei poveri, potreste spiegare quali punti del contratto proposto proprio non vanno giù?
Lunedì 8 Settembre 2008, 15:41
Alitalia: governo pronto a mediare
(ANSA) - FRASCATI (ROMA), 8 SET - ..bla bla bla.....
come volevasi dimostrare
non c'è stato alcun blocco e già hanno paura....
Credo che in una trattativa una parte spari alto e l'altra risponda con altrettante pretese. Ma ci sono dei punti che effettivamente vanno ad incidere in maniera significativa sulla qualità di vita dei lavoratori. Tipo mobilità su scala nazionale (diventi una sorta di pacco postale), corsi comando su base meritocratica (chi lo decide se uno se lo merità o no? Da quanti riposi sporchi o da quanto accetti violazioni contrattuali?)...Qui non si discute solo di soldi, ma anche e soprattutto di non svendere professionalità a costi inaccettabili. Io almeno parlo per i piloti, dare carta bianca alla nuova cai a prescindere da chi ci lavora e mette la propria faccia e il proprio sedere tutti i giorni su un aeroplano non credo sia il miglior modo di cominciare.
Ma per favore, cambiare mestiere no?![]()
anche perchè per tutti gli altri la questione era: non c'è più l'azienda. e si cominciava a girare per cercare lavoro...Sulle problematiche aeronautiche non mi permetto di pronunciarmi..... per il resto vi ricordo che se al sottoscritto domani dicono "vai a lavorare a Cosenza" io non posso che accettare ...
... e che fallimento sia. Ma se uno solo degli ex-AZ verrà assunto in CAI, mi incatenerò davanti a Palazzo Chigi con la minaccia di darmi fuioco.