Che AF non abbia interesse ad andare ai materassi è certo, anche perché con i conti di AZ è un attimo trovarsi la nomina di un commissario straordinario con conseguente azzeramento del valore della azioni (compresa minusvalenza in bilancio).
Resta il fatto che i soci italiani devono trattare con il soggetto "esterno" prima dell'assemblea, stanti le disposizioni statutarie. E non credo che Moretti o chi per lui sia disposto a cacciare grano per comprare le azioni e poi ricacciarne altro per sottoscrivere l'aumento di capitale (unica eccezione, le banche che potrebbero far finta di niente e compensare eventuali crediti con le azioni sapendo di non perderci comunque più di tanto). Insomma la faccenda è ingarbugliata anche dal punto di vista legale, non solo finanziario.
Boh, non so se è così complicata e non so neppure se sia necessario trattare, a parte che con i francesi naturalmente. Dici che ci sono possibilità che quei patrioti spennacchiati hanno il coraggio di votare in assemblea contro la soluzione proposta dal governo?