Alitalia: Air France pronta a salire al 50%


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
......Saranno soldi italiani a tenere a galla Alitalia, volenti o nolenti....dove --edit -- sta scritto che mi debba accollare i debiti di AZ per regalarla ad Air France...edit admin -


STANDING OVATION !!!! 92 minuti di applausi !! quotone

AF non vuole accollarsi i debiti .. -- edit admin--
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Leggo: "orgoglio nazionale"..."ottavo stato al mondo per pil prodotto"..."mercato bello grasso"...

Forse voi non avete bene idea di come sia ridotto il paese. Fidatevi che non abbiamo ancora visto niente. Adesso la gente vive intaccando i risparmi, quindi sembra una crisi non così grave. Aspettate che siano finiti pure quelli e poi ci renderemo veramente conto di come siamo messi.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,840
1,774
Ma se è da almeno un mese che cerch@ di convincerci che un riacquisto parastatale sarebbe l'opzione migliore!
Tra l'altro contrariamente a quanto pensava la multiforme e molteplice personalità che si cela dietro il tuo nick.
Io non devo convincere nessuno e non ho mai caldeggiato una ri-statalizzazione. Il concetto espresso era un altro e cioè che EY non poteva salire oltre il 49% e visto che buona parte dei capitani é out avrei visto bene una partecipazione di soci italiani, anche lo stato, purché il timone fosse in mano a EY che poteva garantire la tutela dagli appetiti politici. Inoltre quando si parlava di Trenitalia come partner sottolineai come ciò poteva poteva servite ad arrivare ad una integrazione treno/aereo. A più riprese ho sottolineato come EY alla guida del comparto aereo fosse importante come garanzia.
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Leggo: "orgoglio nazionale"..."ottavo stato al mondo per pil prodotto"..."mercato bello grasso"...

Forse voi non avete bene idea di come sia ridotto il paese. Fidatevi che non abbiamo ancora visto niente. Adesso la gente vive intaccando i risparmi, quindi sembra una crisi non così grave. Aspettate che siano finiti pure quelli e poi ci renderemo veramente conto di come siamo messi.
Un mio amico che lavora alla Banca d'Italia(e non come impiegato semplice)m'ha detto che la gente ha ancora qualcosina da parte. Cito: Se non si sbrigano, finirà molto male.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Un mio amico che lavora alla Banca d'Italia(e non come impiegato semplice)m'ha detto che la gente ha ancora qualcosina da parte. Cito: Se non si sbrigano, finirà molto male.
guarda i conti sono semplici
lo stato ci costa di spesa corrente 870 miliardi l'anno.
si tratta di vedere dove tagliarne almeno un centinaio per ridrre il debito.
i servizi ai citttadini, ovviemente , li stanno gia' tagliando, se qualcuno non se n'e ancora accorto
Ripresa?? con queste tasse ed il costo del lavoro che c'e' in italie???

d'altra parte se in 10 anni invece di usare i bassi tassi per ridurre il debito si sono comprati il voto buttando via soldi in operazioni discutibili( qeusto e' per rimanere in th)....adesso e' inutile che piangiate.
ve li siete votati voi

auguroni...
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Leggo: "orgoglio nazionale"..."ottavo stato al mondo per pil prodotto"..."mercato bello grasso"...

Forse voi non avete bene idea di come sia ridotto il paese. Fidatevi che non abbiamo ancora visto niente. Adesso la gente vive intaccando i risparmi, quindi sembra una crisi non così grave. Aspettate che siano finiti pure quelli e poi ci renderemo veramente conto di come siamo messi.
Perfettamente d'accordo con te, anch'io ho ben chiaro che sprofonderemo sempre più nella merxa. Il mio post non voleva minimizzare i grandi limiti del nostro sistema paese, quanto piuttosto prendere atto che ci stiamo mettendo a pecora oltre ogni limite per salvare interessi particolari a danno (e grande) di quelli nazionali.
Perché come si comporta AF con AZ lo abbiamo imparato benissimo in questi anni e non c'è nulla da immaginare. Ricordi la lista di CS a senso unico, tanto per capirci? Per quanto riguarda l'accollo dei debiti di CAI, sono curioso di vedere cosa inventeranno per far diventare pubblici i debiti di una compagnia privata. È evidente che se troveranno il sistema, questo potrà essere usato non solo in questa occasione, ma anche in futuro con la proprietà di AF. Perché se il mantra continuerà ad essere che AZ deve esistere a qualunque costo, la proprietà francese cambierà ben poco le cose. Anzi probabilmente i galletti potranno muoversi con ben maggiore determinazione nel pretendere dalla classe politica italiota. Cosa che gli attuali capitani non possono fare oltre un certo limite.
 

marcofvg

Utente Registrato
3 Dicembre 2012
633
28
Udine
Pardon per quanto mi riguarda! In futuro mi sforzerò di filtrare maggiormente il mio gergo.
Senza polemica (sia chiaro) mi stanno anche bene gli edit, tuttavia credo di esser in buona compagnia in questa discussione e di non esser stato né troppo volgare né (soprattutto) offensivo.

Comunque ok. Grazie e scusa.:)
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Ma se è da almeno un mese che cerch@ di convincerci che un riacquisto parastatale sarebbe l'opzione migliore!
Tra l'altro contrariamente a quanto pensava la multiforme e molteplice personalità che si cela dietro il tuo nick.
Credo si chiami Dissociazione. Un disturbo giá conosciuto in psicologia.

PS Per i mod. Quando cancellerete questo post, mi fate la cortesia di rimuovere anche i riferimenti alla mia intelligenza nel post di Farfallina? Grazie.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,840
1,774
Caro bombatutto,non svalutarti...io la speranza che tu riflettessi e arrivassi a capire dove hai sparato a salve la mantengo... ovviamente puoi polemizzare o magari riflettere sul fatto che l'hai buttata li perché Ivan ti aveva preso in castagna e visto che l'hai sparata a caso succede che non ci becchi:io nel 2008 non ero sul forum... e nemmeno tu fra l'altro e quindi al tempo non posso aver preso nessuna posizione.

E già questo dovrebbe bastare,per rileggere e comprendere il senso dell'altro discorso che come al solito hai travisato non devo andare troppo indietro. Poi come ho detto non pretendo che ci arrivi, nel senso che ti leggi con attenzione quanto scritto e prendi atto di quello che c'é scritto veramente e non di quello che ti serviva per polemizzare. Se affermi che io sono per una ri-statalizzazione con quindi lo stato al comando quando non e così mi dispiace ma vuol dire che ti ho sopravvalutato. Perché va bene il giochino delle parti, dove polemizzando si inventa di tutto buttandola in flame, ma in questo caso mi pare inutile visto il tono costruttivo della discussione.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Caro bombatutto,non svalutarti...io la speranza che tu riflettessi e arrivassi a capire dove hai sparato a salve la mantengo... ovviamente puoi polemizzare o magari riflettere sul fatto che l'hai buttata li perché Ivan ti aveva preso in castagna e visto che l'hai sparata a caso succede che non ci becchi:io nel 2008 non ero sul forum... e nemmeno tu fra l'altro e quindi al tempo non posso aver preso nessuna posizione.

E già questo dovrebbe bastare,per rileggere e comprendere il senso dell'altro discorso che come al solito hai travisato non devo andare troppo indietro. Poi come ho detto non pretendo che ci arrivi, nel senso che ti leggi con attenzione quanto scritto e prendi atto di quello che c'é scritto veramente e non di quello che ti serviva per polemizzare. Se affermi che io sono per una ri-statalizzazione con quindi lo stato al comando quando non e così mi dispiace ma vuol dire che ti ho sopravvalutato. Perché va bene il giochino delle parti, dove polemizzando si inventa di tutto buttandola in flame, ma in questo caso mi pare inutile visto il tono costruttivo della discussione.
Quando ho detto quattro anni fa mi riferivo ai dipendenti. rileggiti il mio post.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Scusami non sono d'accordo con te : il fatto che sia in mano a privati significa che non sia strategica? Forse va bene per il caso alitalia ma non puoi generalizzare. Immagina gli inglesi senza BA? Anche se privatizzate ci sono aziende che per una nazione sono asset fondamentali.
E dove sta scritto che BA è una azienda strategica?
 
F

flyboy

Guest
io no. Però se mi fai vedere dove un ministro britannico lo afferma, cambio idea.
Perché, c'è bisogno di fare proclami pubblici? Usciamo dalla nostra italietta dove i politici devono esternare per forza in tv qualcosa, non sapendo quasi mai di cosa parlano. Magari altrove si lavora in modo diverso. Ovvero, si va, talora e non sempre, in tv a spendere e spandere parole dopo aver costruito fatti, esercitando (direttamente ed indirettamente nei luoghi e modi dovuti, senza sbandierarlo ai quattro venti) la propria influenza nei settori chiave del proprio Paese.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.