Alitalia: Air France pronta a salire al 50%


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Ovvio , Sabelli era uno che la sapeva lunga e quando ha capito che aria tirava ha tagliato, per primo, la corda.

XVeolia

Se questi sono i numeri del periodo migliore dell'anno ........
non e' il periodo migliore
il migliore e' tutto il Q3e , nnostante novembre , tutta la seconda metà dell'anno, soprattutto in spostandosi a nord
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
nel caso peggiore in cui AF non stesse bluffando per giocare al ribasso, dite che c'è ancora speranza per EY di rientrare nei giochi?
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Questa è stata la prima cosa che ho pensato leggendo l'articolo e francamente ritengo IMPOSSIBILE che Air France , che di Alitalia detiene il 25% e ha suoi uomini nel CdA , non ne conosca per filo e per segno la situazione finanziaria.
Sicuramente come sostenuto anche ieri da qualcuno di voi tutte le dichiarazioni di questi giorni sono fatte anche per vedere come si muovono le controparti. Ora attendiamo notizie dal CdA Az di giovedi.
mah !...direi che avere uomini in CDA non vuol dire automaticamente avere in mano le leve dell'azianda, anzi.
EY di sicuro riceverebbe lo stesso trattamento.
dubito che i francesi arivino ad avere i numeri dell'ufficio revenue e del controllo di gestione AZ
da notare che esistono sicuramente patti parasociali di cui non sappiamo e non sapremo mai consistenza economica ne' natura, in quanto ovviamente non sono pubblici, meno che meno in un'azienda PRIVATA
p.s. anche io credo che ci sia un'interesse, ma al momento la situazione e' poco chiara e se fossi in loro aspetterei decisioni importanti
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,442
2,648
Londra
...forse proprio perché esiste anche un Sud in Italia? E, posso garantiti , genera una mole di traffico non indifferente.
Ricorda che agli Italiani non sono troppo simpatici i Francesi e quindi, visto che devo andare con uno straniero, me ne vado con un Tedesco od un Inglese. Esiste molto un "fattore pancia" anche nell'acquisto di un biglietto .
Hai perfettamente ragione. Il mio esempio era molto limitativo. In ogni caso se adesso c'e' un volo AF che ti porta a Parigi per prendere un volo per New York, mi sembra che il "fattore pancia" si applichi comunque sia che AF abbia una partecipazione in AZ sia che si sia ritirata dall'accordo.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,148
121
Secondo anello di Saturno
Posto qui un pezzo che mi sembra sintetizzi bene lo stato dell'arte, e che farà poco piacere a Toto:

Una tale revisione, secondo Les Echos, implicherebbe comunque la revisione degli accordi conclusi nel 2008 con la societa' AP Fleet di Carlo Toto, con base in Irlanda, divenuta il maggiore fornitore di aerei Alitalia.

http://www.corrierenazionale.it/hom...nce-detta-condizioni-per-ristrutturare-debito
Se si considera che la scellerata nascita di AZ-CAI si deve principalmente all'esigenza della salvaguardia di AP da parte di Sanpaolo , non mi stupisce che i francesi, che i conti li sanno fare molto bene,taglino a partire dalla fonte del problema.

Se ciò succederà davvero sarranno " augelli sine saccarosio" per Toto & Co.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,442
2,648
Londra
..... implicherebbe comunque la revisione degli accordi conclusi nel 2008 con la societa' AP Fleet di Carlo Toto, con base in Irlanda, divenuta il maggiore fornitore di aerei Alitalia.
Credo che la frase citata sintetizzi pienamente il fatto che l'AZ attuale non e' altro che il risultato del salvataggio di due linee aeree AZ LAI e AP
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Credo che la frase citata sintetizzi pienamente il fatto che l'AZ attuale non e' altro che il risultato del salvataggio di due linee aeree AZ LAI e AP
direi anche piu' che il semplice salvataggio:
il fatto che chi ha ceduto una bella parte , di debito piu' che altro , sia IL fornitore dei velivoli e' un punto non secondario.
inoltre la partita a ridosso delle elezioni ha assunto un carattere puramente elettorale in cui gli aspetti industriali venivano messi in secondo piano: in partica chi ha messo in piedi l'operazione voleva una cosa sola in quel momento:voti
con queste premesse....
 

smerlos

Utente Registrato
17 Gennaio 2011
175
0
Mi chiedo se, con queste notizie , ci sia gia un impatto negativo sulle prenotazioni future.
Qualcuno ha informazioni ??
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
mah !...direi che avere uomini in CDA non vuol dire automaticamente avere in mano le leve dell'azianda, anzi.
EY di sicuro riceverebbe lo stesso trattamento.
dubito che i francesi arivino ad avere i numeri dell'ufficio revenue e del controllo di gestione AZ
da notare che esistono sicuramente patti parasociali di cui non sappiamo e non sapremo mai consistenza economica ne' natura, in quanto ovviamente non sono pubblici, meno che meno in un'azienda PRIVATA
p.s. anche io credo che ci sia un'interesse, ma al momento la situazione e' poco chiara e se fossi in loro aspetterei decisioni importanti
Stai scherzando vero? AF non ha soli presenza forte in cda ma è socia al 25, unico soggetto competente in materia aeronautica, unico soggetto da sempre interessato all'acquisizione.
Sa tutto quello che vuole ed accede a tutto da ancor prima di essere socia.
 

smerlos

Utente Registrato
17 Gennaio 2011
175
0
Perché secondo te la gente si preoccupa di AZ oggi con tutti i problemi che ci sono? Nemmeno la calcolano.
Sono d'accordo, chi viaggia una o due volte all'anno non ci pensa, ma non ci pensa nemmeno a prenotare il volo con Alitalia, facendolo con Fr o Easyjet.
Ma chi vola per lavoro e con maggiopre frequenza ci sta attento, almeno io ci sto attento e non credo di essere l'unico
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Stai scherzando vero? AF non ha soli presenza forte in cda ma è socia al 25, unico soggetto competente in materia aeronautica, unico soggetto da sempre interessato all'acquisizione.
Sa tutto quello che vuole ed accede a tutto da ancor prima di essere socia.
dubito che qualcuno gli passi i dati gestionali, ma anche che siano allocchi da mettere soldi e non occuparsi dei dettagli
ad ogni modo a meno che tu non sia il cfo di az e' impossibile che tu lo possa sapere
 

UM78

Utente Registrato
Sono d'accordo, chi viaggia una o due volte all'anno non ci pensa, ma non ci pensa nemmeno a prenotare il volo con Alitalia, facendolo con Fr o Easyjet.
Ma chi vola per lavoro e con maggiopre frequenza ci sta attento, almeno io ci sto attento e non credo di essere l'unico
Attento a cosa scusa? Che non chiuda domani mattina e ti lasci a terra?
Mi sembra un po' affrettata come "ansia"se poi fai i biglietti con sei mesi di anticipo, posso capire.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
dubito che qualcuno gli passi i dati gestionali, ma anche che siano allocchi da mettere soldi e non occuparsi dei dettagli
ad ogni modo a meno che tu non sia il cfo di az e' impossibile che tu lo possa sapere
Scusa. Ho così scritto solo perché ero per un momento libero. ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.