Alitalia: Air France pronta a salire al 50%


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Milanello

Utente Registrato
10 Novembre 2009
281
0
Che sea offrisse un trattamento e servizio indegno, molto peggio di quello attualmente offerto da adr (comunque penoso) non e' una novita'. Hub penoso per hub penoso, da passeggero che ha usufruito dei servizi AZ in entrambi gli scali, FCO e' comunque meglio di quello che era MXP ed ho detto tutto. Ma ve la ricordate che cosa era mxp ai tempi dell'hub AZ? Dai era una cosa indecente.
però voglio dire, in un paese come l'italia se non hai i soldi (e non sai gestire) una compagnia su due hub, e ti posizioni su quello dei due che è posizionato peggio in termini di: (i) catchment area, (ii) yielding pax, (iiI) ricchezza, (iv) produttività economica, (v) concentrazione di capitali e finanza, allora per forza fallisci ancora. E questo purtroppo lo si vede dalla situazione e dai numeri: sono 6 anni che AZ ha abbandonato quasi del tutto MXP, concentrandosi su FCO con tutto il supporto e il "miglioramento" dei servizi che prima MXP non aveva, e oggi dov'è arrivata? A fallire ancora. Se ti fai scappare quasi tutti i business pax del paese voglio vedere quale carrier che non sia una low cost riesca a sopravvivere.

O sei Emirates, Etihad, etc. che con i soldi creano un mega hub dove vogliono (i.e. nel mezzo del deserto), oppure se devi concentrarti devi essere nella posizione giusta.

Certo c'è il problema LIN, daccordissimo, ma la bottom line in parole molto semplici è che o hai i soldi e puoi fare l'hub dove ti pare (se lo sai gestire), oppure devi stare dove c'è il cash.
 

Rocco jet

Utente Registrato
12 Settembre 2013
130
0
E concludo, se i miei soldi possono servire a salvaguardare dei lavoratori e le loro famiglie ben venga. Io spero che altri la pensino come me qualora la mia azienda entrasse in crisi. Non possiamo essere solidali solo a parole ......e poi la vita e una ruota che gira
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
E concludo, se i miei soldi possono servire a salvaguardare dei lavoratori e le loro famiglie ben venga. Io spero che altri la pensino come me qualora la mia azienda entrasse in crisi. Non possiamo essere solidali solo a parole ......e poi la vita e una ruota che gira
Quoto. Il problema è che poi i soldi non arrivano mai alle famiglie.
 

skymax

Utente Registrato
25 Marzo 2009
174
5
http://www.ilmessaggero.it/ECONOMIA/NEWS/alitalia_poste_entrano_nel_capitale/notizie/337757.shtml

E' Poste italiane il nuovo partner di Alitalia. Come anticipato questa mattina dal Messaggero, il governo ha scelto la società guidata da Massimo Sarmi per intervenire a sostegno della ex compagnia di bandiera nella fase di transizione verso l’alleanza con un grande partner globale.

L’intervento di Poste spa è di 75 milioni di euro che verranno versate nelle casse di Alitalia in occasione dell’aumento di capitale da 300 milioni che il cda si appresta a varare.

Grazie all’intervento delle Poste, cui farà capo probabilmente il 10-15% della compagnia, è stato raggiunto l’accordo con Intesa Sanpaolo e Unicredit per un finanziamento aggiuntivo non inferiore a 200 milioni.
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
http://www.ilmessaggero.it/ECONOMIA/NEWS/alitalia_poste_entrano_nel_capitale/notizie/337757.shtml

E' Poste italiane il nuovo partner di Alitalia. Come anticipato questa mattina dal Messaggero, il governo ha scelto la società guidata da Massimo Sarmi per intervenire a sostegno della ex compagnia di bandiera nella fase di transizione verso l’alleanza con un grande partner globale.

L’intervento di Poste spa è di 75 milioni di euro che verranno versate nelle casse di Alitalia in occasione dell’aumento di capitale da 300 milioni che il cda si appresta a varare.

Grazie all’intervento delle Poste, cui farà capo probabilmente il 10-15% della compagnia, è stato raggiunto l’accordo con Intesa Sanpaolo e Unicredit per un finanziamento aggiuntivo non inferiore a 200 milioni.
Praticamente come una Meridiana qualsiasi.....
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Ecco qua!!
come gia' scritto ecco il veicolo che traghettera' entro un annetto scarso la Privata Caiaz nelle mani molto probabilmente dei Francoolandesi, quando i promessi sposi avranno una dote da spendere, cioe' con molta probabilità entro la fine del 2014 se la GDP e quindi il loro revenue va come deve andare.
Poteva andare peggio, ma anche molto ma molto meglio.

La fine e' nota
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Certo c'è il problema LIN, daccordissimo, ma la bottom line in parole molto semplici è che o hai i soldi e puoi fare l'hub dove ti pare (se lo sai gestire), oppure devi stare dove c'è il cash.
Alitalia a MXP c'é stata, ed in forze. Perdeva i soldi peggio di adesso.
Puoi fare tutte le slides che vuoi su catchment area, yields, business travellers e la madonna incoronata. Se però hai il linatino aperto, MXP rimane un apt fondamentalmente per le low cost ed il traffico p2p su un numero limitato di destinazioni LR, altro che high yield e compagnia cantante.
 

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
REUTERS parla di forte discontinuità aziendale......



"Siamo alla stretta finale, non è escluso che si chiuda stasera", ha detto una delle fonti.

In base al progetto, le banche dovrebbero elargire prestiti per 200 milioni.

"Il tutto è condizionato a una forte discontinuità aziendale", ha specificato una delle fonti.

Alitalia è partecipata al 25% da Air France-Klm AIRF-PA.

"E' una soluzione ponte per garantire la sopravvivenza finanziaria della compagnia. Air France-Klm resta il partner strategico", ha sottolineato una delle fonti.
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
REUTERS parla di forte discontinuità aziendale......



"Siamo alla stretta finale, non è escluso che si chiuda stasera", ha detto una delle fonti.

In base al progetto, le banche dovrebbero elargire prestiti per 200 milioni.

"Il tutto è condizionato a una forte discontinuità aziendale", ha specificato una delle fonti.

Alitalia è partecipata al 25% da Air France-Klm AIRF-PA.

"E' una soluzione ponte per garantire la sopravvivenza finanziaria della compagnia. Air France-Klm resta il partner strategico", ha sottolineato una delle fonti.
...se il partner rimane AF/KL dove sarebbe la discontinuità aziendale?
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
E concludo, se i miei soldi possono servire a salvaguardare dei lavoratori e le loro famiglie ben venga. Io spero che altri la pensino come me qualora la mia azienda entrasse in crisi. Non possiamo essere solidali solo a parole ......e poi la vita e una ruota che gira
Il problema è che aiutano sempre gli stessi perché portano voti mentre per altre 10000 realtà in crisi (non aeronautiche), scusate il francesismo, se ne sbattono altamente i coglioni.
 

Rocco jet

Utente Registrato
12 Settembre 2013
130
0
Scusate ma Stamane Riggio ha detto che non c erano problemi, questa sera invece ha detto che senza soldi sabato non si vola. Ma è un po' strano sta cosa. Oppure sa che i soldi ci sono e fa vedere che lui è un duro......
 

I-DADO

Utente Registrato
17 Agosto 2007
1,919
286
Milano - Brianza, Lombardia.
Secondo voi quanto può essere verosimile che l'intervento di Poste Italiane avvenga in realtà tramite Mistral Air che sicuramente verrebbe a quel punto inglobata nel carrozzone AZ ?

Niente di più facile che tra pochi mesi compaia il codice 7M anche a LIN così riusciranno pure ad aaggiungere un altro quintale di voli pe CDG e AMS "legalmente".

PS: i giornalisti italiani fanno veramente paura. Sono due giorni che sento frasi del tipo: "Cosa c'entrano le poste con gli aerei?", peccato che in Italia le Poste SONO di fatto anche un operatore aereo...
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,459
2,319
NYC
PS: i giornalisti italiani fanno veramente paura. Sono due giorni che sento frasi del tipo: "Cosa c'entrano le poste con gli aerei?", peccato che in Italia le Poste SONO di fatto anche un operatore aereo...
Mica solo in Italia: DHL Aviation e le altre controllate del gruppo Deutsche Post hanno in tutto quasi un centinaio di aerei, oltre a gestire la capacità di varie macchine in wetlease.
 

Rocco jet

Utente Registrato
12 Settembre 2013
130
0
Per gli amici che pensano sempre ai soldi delle loro tasse dati alle imprese. Ryan prende dalla Puglia 12 milioni l anno. In quante regioni va ryan? Ci arriviamo a circa 100 milioni l'anno? Moltiplicati per gli anni passati quanti soldi sono? Poi per uno come me che ci ha volato poche volte sono soldi buttati e aggiungo che almeno i soldi dati alle nostre aziende una parte rientrano sotto forma di tasse.
 

Salvo

Utente Registrato
20 Aprile 2012
116
0
quanti mesi dureranno i soldi di questo aumento di capitale?

Mi pare come il rinvio dell'imu...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.