però voglio dire, in un paese come l'italia se non hai i soldi (e non sai gestire) una compagnia su due hub, e ti posizioni su quello dei due che è posizionato peggio in termini di: (i) catchment area, (ii) yielding pax, (iiI) ricchezza, (iv) produttività economica, (v) concentrazione di capitali e finanza, allora per forza fallisci ancora. E questo purtroppo lo si vede dalla situazione e dai numeri: sono 6 anni che AZ ha abbandonato quasi del tutto MXP, concentrandosi su FCO con tutto il supporto e il "miglioramento" dei servizi che prima MXP non aveva, e oggi dov'è arrivata? A fallire ancora. Se ti fai scappare quasi tutti i business pax del paese voglio vedere quale carrier che non sia una low cost riesca a sopravvivere.Che sea offrisse un trattamento e servizio indegno, molto peggio di quello attualmente offerto da adr (comunque penoso) non e' una novita'. Hub penoso per hub penoso, da passeggero che ha usufruito dei servizi AZ in entrambi gli scali, FCO e' comunque meglio di quello che era MXP ed ho detto tutto. Ma ve la ricordate che cosa era mxp ai tempi dell'hub AZ? Dai era una cosa indecente.
O sei Emirates, Etihad, etc. che con i soldi creano un mega hub dove vogliono (i.e. nel mezzo del deserto), oppure se devi concentrarti devi essere nella posizione giusta.
Certo c'è il problema LIN, daccordissimo, ma la bottom line in parole molto semplici è che o hai i soldi e puoi fare l'hub dove ti pare (se lo sai gestire), oppure devi stare dove c'è il cash.