Alitalia aggiorna i pesi bagaglio consentiti


EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Occhio a fare i furbi che la musica è cambiata, e finalmente!! Ora si controllano peso e dimensioni. Chi fa il furbo credendo di farla franca facendo check-in online potrebbe vedersi ritirare il bagaglio al controllo sicurezza o al gate. O anche sottobordo.
Ora, nel caso specifico di BLQ non so, ma a FCO hanno messo le bilance alla sicurezza e già li si screma. Al gate filtrano e anche le rampe intervengono. Volo pieno o no, non fa differenza.
E se si viene bloccati non si ha davanti una SS, ma solo chi fa il suo lavoro e applica il rispetto di una regola.
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Segnalo un pò di benefit appartenenti ai club esclusivi

Ulisse: 10 kg eccedenza, più bagaglio sportivo gratuito extra (23Kg)

http://www.alitalia.com/IT_IT/millemiglia/exclusive_clubs/ulisse_club/index.aspx


Freccia Alata: 20 kg eccedenza, un bagaglio extra (23 Kg), un bagaglio sportivo extra (23 Kg)

http://www.alitalia.com/IT_IT/millemiglia/exclusive_clubs/freccia_alata_club/index.aspx

Freccia Alata +: 20 kg eccedenza, un bagaglio extra (23 Kg), un bagaglio sportivo extra (23 Kg)

http://www.alitalia.com/IT_IT/millemiglia/exclusive_clubs/freccia_alata_plus_club/index.aspx

Non male direi, in pratica un bagaglio extra per i soci CFA e CFP
Pensa noi lo offriamo a chi e' silver :)
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
480
CMN
La scorsa settimana sul LHR-FCO una signora italiana con trolley, borsa da viaggio e mega bustone stracolmo di Burberrys viene fermata al finger dall'addetto allo scalo che le dice che il trolley deve andare in stiva. Lei ovviamente protesta, lui le risponde che a bordo e' consentito un solo bagaglio a mano indicando il mega bustone di Burberrys, e lei risponde "ma che sara' mai un po' di shopping, mica e' bagaglio a mano quello"... :)
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
850
4
45
Genova, Liguria.
Occhio a fare i furbi che la musica è cambiata, e finalmente!! Ora si controllano peso e dimensioni. Chi fa il furbo credendo di farla franca facendo check-in online potrebbe vedersi ritirare il bagaglio al controllo sicurezza o al gate. O anche sottobordo.
Ora, nel caso specifico di BLQ non so, ma a FCO hanno messo le bilance alla sicurezza e già li si screma. Al gate filtrano e anche le rampe intervengono. Volo pieno o no, non fa differenza.
E se si viene bloccati non si ha davanti una SS, ma solo chi fa il suo lavoro e applica il rispetto di una regola.
Giusto per fare estrema chiarezza, io faccio parte del gruppo delle SS di cui parlavo sopra. Il controllo lo si fa sempre, anche ai cfa ed ai numerosi diplomatici/pseudopolitici. Detto questo, su un volo magari pieno a metà, se uno ha una coincidenza internazionale magari non troppo ampia, se si può, una piccola eccezione la si fa, sempre che ci siano i margini per farla. certo che se lo "zainetto" che intende portare l'altro forumista in realtà è un pack da campeggio con tanto di padelle e scodelle penzolanti, allora no, non passa sicuramente, se si tratta di un oggetto contenuto, zainetto appunto, paragonabile ad una borsa da signora o poco più, non si fa male a nessuno a non bloccarlo.
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
La scorsa settimana sul LHR-FCO una signora italiana con trolley, borsa da viaggio e mega bustone stracolmo di Burberrys viene fermata al finger dall'addetto allo scalo che le dice che il trolley deve andare in stiva. Lei ovviamente protesta, lui le risponde che a bordo e' consentito un solo bagaglio a mano indicando il mega bustone di Burberrys, e lei risponde "ma che sara' mai un po' di shopping, mica e' bagaglio a mano quello"... :)
Comunque a bordo è consentito un trolley max. 8 kg, in più una borsa tipo 24 ore. Poi non so se ha acquistato da Burberry in apt o meno.
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Occhio a fare i furbi che la musica è cambiata, e finalmente!! Ora si controllano peso e dimensioni. Chi fa il furbo credendo di farla franca facendo check-in online potrebbe vedersi ritirare il bagaglio al controllo sicurezza o al gate. O anche sottobordo.
Ora, nel caso specifico di BLQ non so, ma a FCO hanno messo le bilance alla sicurezza e già li si screma. Al gate filtrano e anche le rampe intervengono. Volo pieno o no, non fa differenza.
E se si viene bloccati non si ha davanti una SS, ma solo chi fa il suo lavoro e applica il rispetto di una regola.
Quoto e lo spero vivamente, per vari motivi. Primo, è ora che la si smetta con questa maleducazione dilagante, c'e' una regola, la si rispetta e basta. Secondo, spesso gli assistenti vengono trattati come i facchini e questo non mi sta' bene (pur essendo io un'utente).
 

geordie

Utente Registrato
14 Settembre 2011
177
0
MUC/BGY
Scusate, c'è una pagina del sito AZ con indicati i costi per l'aggiunta di un bagaglio in stiva? Ci stavo dando un'occhiata ma non la trovo...
 

squarehead

Utente Registrato
26 Dicembre 2010
5
0
se uno ha una coincidenza internazionale magari non troppo ampia.
è il mio caso

se lo "zainetto" che intende portare l'altro forumista in realtà è un pack da campeggio con tanto di padelle e scodelle penzolanti, allora no, non passa sicuramente, se si tratta di un oggetto contenuto, zainetto appunto, paragonabile ad una borsa da signora o poco più, non si fa male a nessuno a non bloccarlo.
si trattarebbe di trolley 8/10 Kg + zainetto con riviste, mp3, documenti di viaggio...
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,971
562
Occhio a fare i furbi che la musica è cambiata, e finalmente!! Ora si controllano peso e dimensioni. Chi fa il furbo credendo di farla franca facendo check-in online potrebbe vedersi ritirare il bagaglio al controllo sicurezza o al gate. O anche sottobordo.
Ora, nel caso specifico di BLQ non so, ma a FCO hanno messo le bilance alla sicurezza e già li si screma. Al gate filtrano e anche le rampe intervengono. Volo pieno o no, non fa differenza.
E se si viene bloccati non si ha davanti una SS, ma solo chi fa il suo lavoro e applica il rispetto di una regola.
Spero che applichino questo filtro anche sulla LIN-FCO-LIN
Gente che arriva con borsetta o zaino, borsone (rigorosamente firmato) e busta con dentro qualcosa di grosso....
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Quoto e lo spero vivamente, per vari motivi. Primo, è ora che la si smetta con questa maleducazione dilagante, c'e' una regola, la si rispetta e basta. Secondo, spesso gli assistenti vengono trattati come i facchini e questo non mi sta' bene (pur essendo io un'utente).
Guarda se noi assistenti di volo ci facciamo trattare come facchini, in parte è anche colpa nostra...la nostra indole e il ruolo che in quel momento, a bordo, rivestiamo ci portano a essere assertivi e disponibili nei confronti del cliente ma dipende poi anche dal contesto. Ovvio che se vedo un bambino o una signora/signore anziani che hanno bisogno d'aiuto lo faccio senza batter ciglio, ma l'ho fatto anche per altre categorie di persone. Diverso è se il pax mi impone, con maleducazione, d'aiutarlo. E sottolineo la maleducazione di chi sale a bordo che ormai dilaga.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Capisco limitare le grandi eccedenze, ma controllare anche il peso come Ryanair è una caduta sempre più verso il basso...
A me pare una caduta verso il basso questo generale modo di vedere le cose invece. Senza offesa eh.
La differenza è che FR lo fa per spillare soldi facendo imbarcare in stiva. AZ non ci guadagna nulla, se non il rispetto di una regola come detto. Che non è nuova, ma è sempre esistita. Solo che ora si lavora seriamente.
 

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,900
131
EDI/PSR
Quindi mi volete dire che se un bagaglio a mano pesa qualche chilo in pi (non dico 20, ma 12 kg mi sembrano ragionevoli) e lo mandano in stiva non lo fanno per farsi pagare i 55€ di secondo bagaglio imbarcato?
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Quindi mi volete dire che se un bagaglio a mano pesa qualche chilo in pi (non dico 20, ma 12 kg mi sembrano ragionevoli) e lo mandano in stiva non lo fanno per farsi pagare i 55€ di secondo bagaglio imbarcato?
Solitamente chi viaggia col morto appresso non ha imbarcato nulla, lo fa apposta per tenere tutto a mano, pertanto.....
 

giammy83

Utente Registrato
20 Settembre 2009
1,605
0
Culla del Rinascimento
Quindi mi volete dire che se un bagaglio a mano pesa qualche chilo in pi (non dico 20, ma 12 kg mi sembrano ragionevoli) e lo mandano in stiva non lo fanno per farsi pagare i 55€ di secondo bagaglio imbarcato?
Il "qualche kg in più" puoi anche mettercelo, però poi non ti arrabbiare se non te lo fanno salire. Certe regole esistono per essere rispettate. Sicuramente tutte le compagnie studiano queste cose per prenderti più soldi, ma quando compri il biglietto, sai di tutto ciò che è compreso nel servizio.