Alitalia: accordo con DB, nuovi voli internazionali da FCO e LIN e nuovo Roma-Pechino


airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Parla del contratto di fornitura con Toto, infatti diceva che lo scorso anno hanno preso aerei direttamente in leasing da Airbus perchè Toto non era in grado di fornirli.
lo scorso anno causa crunch economico per i vettori e lessor è stato un periodo molto difficile per reperire finanziamenti per nuovi aerei. In particolare AP Fleet è un lessor mono cliente e quindi la non diversificazione e lo status dell'unico cliente hanno pesato sulla possibilità di reperire risorse finanziarie.

Airbus è intervenuta attraverso la sua società di leasing, tuttavia da quello che si legge sembra che Toto sia più economico, in verità da quello che ho saputo i canoni di AZ sono perfettamente in linea con quelli di mercato.
 

AvioTohr

Utente Registrato
18 Luglio 2007
1,621
0
Lombardia (I) - Ticino (CH)
Copio-incollo il mi commento sull'articolo del Sole 24 ore che avevo fatto sul thread Alitalia in merito all'accordo con DB

Ah! Mossa inaspettata... Ma tutto sommato era prevedibile con un po' di fantasia. Chi meglio può aiutare nella concorrenza con i tedeschi di LHI se non i tedeschi di DB?



Ahahahahah
ahahah veramente sti tedeschi si fanno la concorrenza in casa a vicenda
Quale sarebbe il nesso tra DB e LHI? :dubbio:
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Parla del contratto di fornitura con Toto, infatti diceva che lo scorso anno hanno preso aerei direttamente in leasing da Airbus perchè Toto non era in grado di fornirli.
Questo lo so'.
Mi chiedevo perche' Toto non fosse stato in grado di fornirli dal momento che lo sponsor e' Intesa a sua volta socia di Cai.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Strano vedere che neanche Iberia abbia un volo x la cina ne da madrid che da barcellona. Az potrebbe intercettare pax spagnoli, portoghesi e dell'aerea nord-ovest dell'africa
Iberia non si spinge più in là di Tel Aviv a Oriente.
In passato, molto passato, volava anche in Giappone.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Questo lo so'.
Mi chiedevo perche' Toto non fosse stato in grado di fornirli dal momento che lo sponsor e' Intesa a sua volta socia di Cai.
Forse che Intesa visto il periodo di scarsa liquidità del settore bancario non volesse aumentare la sua esposizione nei confronti di Toto?

Il fatto che Intesa sia socia in AZ non è che la obbliga o consiglia di fornire le garanzie a Toto per comprare gli aerei da girare poi in leasing ad AZ.
Anzi se quello che dice Airblue è corretto, probabilmente Intesa da socio AZ aveva maggiore interesse che gli aerei fossero dati in leasing da Airbus stessa così evitava di dover finanziare Toto se no lo riteneva un buon affare.

Vabbè in diversi siete andati avanti mesi a dire che non arrivavano per problemi finanziari di AZ, in realtà come si sospettava allora i problemi erano di Toto a reperire le coperture economiche all'operazione e non di AZ stessa che poi li ha ricevuti in leasing da Airbus stessa.
 

alex86

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
1,551
0
Roma
Quale sarebbe il nesso tra DB e LHI? :dubbio:
Sono concorrenti sulle tratte interne tedesche. L'alta velocità, anche lì, ha cannibalizzato un po' il trasporto aereo. Ma non solo: l'ICE ora ti porta pure a Londra...E' finito il monopolio della società Eurostar/Sncf. Penso che la Francoforte-Londra sia comunque importante per LH, per esempio.
 
Ultima modifica:

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
La nuova societa’, infatti, non ha ereditato gli scioperi e la conflittualita’ della vecchia compagnia di bandiera. “E’ questa - ha concluso Sabelli - la grande novita’ per Alitalia”. (AGI)

C'e' anche questo di errore,gli scioperi sono stati proclamati,forse anche piu' che non nella vecchia Az,la differenza sta nel fatto che ora,a differenza di prima,vengono sistematicamente differiti.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Ma si certo ovunque si ragiona così.
Nessuno si ricorda i terribili ritardi di Linate pre MXP2000? Non c'è miglior sordo di chi non vuole sentire.
per essere precisi i ritardi non erano dovuti solo al terminal, piccolo ed in affanno a gestire il traffico, ma anche al ridotto numero di piazzole che limitava pesantemente la capacità di movimenti dello scalo.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Ma si certo ovunque si ragiona così.
Nessuno si ricorda i terribili ritardi di Linate pre MXP2000? Non c'è miglior sordo di chi non vuole sentire.
E' vero il ragionamento di fondo.
Tuttavia 10-15 anni fa non si volava come ora.
La gestione è più efficiente, si passa meno tempo in aeroporto e di conseguenza lo si 'occupa' di meno.
Il checkin ora lo si fa online, sul palmare, ai chioschi automatici e in ultima battuta al banchi classici con personale preposto.
Inoltre i 14-15 mil che creavano ai tempi disagi sono ancora molto lontani.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
per essere precisi i ritardi non erano dovuti solo al terminal, piccolo ed in affanno a gestire il traffico, ma anche al ridotto numero di piazzole che limitava pesantemente la capacità di movimenti dello scalo.
Airblue è tutto concatenato certo che la piccolezza dellaerostazione non è il deterrente maggiore a rendere ingestibile il traffico.

E' vero il ragionamento di fondo.
Tuttavia 10-15 anni fa non si volava come ora.
La gestione è più efficiente, si passa meno tempo in aeroporto e di conseguenza lo si 'occupa' di meno.
Il checkin ora lo si fa online, sul palmare, ai chioschi automatici e in ultima battuta al banchi classici con personale preposto.
Inoltre i 14-15 mil che creavano ai tempi disagi sono ancora molto lontani.
Ripeto se vogliamo decretare la fine di questo sistema aeroportuale è la strada migliore.
 
Ultima modifica da un moderatore:

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Ripeto se vogliamo decretare la fine di questo sistema aeroportuale è la strada migliore.
Non sto dicendo che sia giusto, corretto o auspicabile (questo è tutto opinabile, i vettori avranno il loro beneficio eventualmente se agiscono in una maniera).
Sto parlando solo da un punto di vista pratico, organizzativo. Nel 2010, quasi 2011, le tecnologie consentono di ridurre al minimo i gironzolamenti, file, negli aeroporti. Di certo non si vola come 10-15-20 anni fa.
 

Stefanopv

Utente Registrato
12 Marzo 2010
1,989
241
Roma-Pavia
Io quando prenoto un volo dell'aerostazione bella o meno bella me ne frega meno che nulla. Quello che conta per me è orario e costo, e credo sia così per il 70% delle persone.
Se alcune compagnie reputano più conveniente volare a Linate che a Malpensa e se lo possono fare, ripeto se lo possono fare, fanno benissimo ad aprire Linate.
 

petrus.de.burgo

Utente Registrato
27 Marzo 2010
743
0
Al passeggero medio gliene frega poco dell'aerostazione
al passeggero medio credo che gli freghi eccome dell'aerostazione... io negli utlimi 14 mesi sono tornato a frequentare tutte le settimane linate, dopo anni di sola malpensa... bhè mi spiace dirlo ma non torno più indietro! linate è linate, è una giostra, gira tutto alla perfezione, è tutto a portata di mano senza fare km, il personale è più efficiente di quello di malpensa, le code sono più rapide, le fast track funzionano! ho riscoperto il caro e vecchio linate!


lo dicevo l'altra settimana ad una persona importante per il trasporto aereo, dicevo "mi ero dimenticato quant'è bello il piccolo linate?" risposta "ben tornato"
 

Antani

Bannato
15 Agosto 2010
437
0
...ottime.... Se fosse confermata addirittura la riapertura della rotta per l' AUSTRALIA sarebbe grandioso!