I prestiti convengono. Se prendi 200 milioni ti prendi un A333 ad esempio, che ti fa 1,2 milioni al giorno. Non ti rimane quasi nulla se togli i circa 6 milioni di rimborso rata, ma qualcosa rimane. Oltre all'aereo alla fine delle rate, che poco non è.
Comunque con quella flotta i 2 milioni al giorno dovrebbero essere alla portata. Tira su i prezzi fino ad avere richieste appena più alte dei posti offerti (ricorda che tutto viene calcolato sul complessivo A/R).
Inoltre gli aerei vanno fatti volare 24 ore al giorno, e preferibilmente su rotte lunghe. Un 747 lo puoi impiegare su qualche interessante rotta da 24. Ma da 24, non da 20 o che so io. Da 24.
Gli aerei a medio/corto raggio alla fine sono redditizi quasi quanto il lungo raggio in termini di rapporto costo aereo/incassi giornalieri. Anzi, uno degli aerei più redditizi in tal senso è un ERJ-195. L'importante è comunque piazzarli (soprattutto in principio, quando hai bisogno di soldi) su rotte abbastanza lunghe (tipo 2 o 3 rotazioni al giorno) che però siano da ore piene. Se hai ad esempio 3 rotazioni al giorno da 8 ore, evita quelle da 7h e 31 minuti (a meno che non siano destinazioni di un certo prestigio).
Altro suggerimento: su tutte le rotte c'è richiesta di seconda, business e prima classe. Quindi per i prossimi aerei (seppur non sia realistico) configurali anche con la prima classe, anche su un aereo piccolo.
Altro in mente non mi viene adesso.
Comunque con quella flotta i 2 milioni al giorno dovrebbero essere alla portata. Tira su i prezzi fino ad avere richieste appena più alte dei posti offerti (ricorda che tutto viene calcolato sul complessivo A/R).
Inoltre gli aerei vanno fatti volare 24 ore al giorno, e preferibilmente su rotte lunghe. Un 747 lo puoi impiegare su qualche interessante rotta da 24. Ma da 24, non da 20 o che so io. Da 24.
Gli aerei a medio/corto raggio alla fine sono redditizi quasi quanto il lungo raggio in termini di rapporto costo aereo/incassi giornalieri. Anzi, uno degli aerei più redditizi in tal senso è un ERJ-195. L'importante è comunque piazzarli (soprattutto in principio, quando hai bisogno di soldi) su rotte abbastanza lunghe (tipo 2 o 3 rotazioni al giorno) che però siano da ore piene. Se hai ad esempio 3 rotazioni al giorno da 8 ore, evita quelle da 7h e 31 minuti (a meno che non siano destinazioni di un certo prestigio).
Altro suggerimento: su tutte le rotte c'è richiesta di seconda, business e prima classe. Quindi per i prossimi aerei (seppur non sia realistico) configurali anche con la prima classe, anche su un aereo piccolo.
Altro in mente non mi viene adesso.