Airlines manager


Supremo

Utente Registrato
29 Maggio 2010
40
0
Buonasera a tutti...Dopo aver fatto un pò di esperienza credo sia arrivato il momento di provare a far parte di un'alleanza...Ne cerco una ovviamente di sole persone italiane che sia il più possibile aderente alla realtà.La mia compagnia è Alitalia(AZ),se qualcuno avesse qualche nome da segnalarmi gliene sarei grato.
 

SAM26000

Utente Registrato
26 Ottobre 2007
912
0
Roma, Lazio.

marxvive

Utente Registrato
30 Agosto 2008
432
0
Roma
Scusate ma ho un dubbio per un mio amico .

Lui ha 3 compagnie e fino ad ora non gli è mai successo niente ; se vuole stare sicuro però che cosa può fare con l'indirizzo IP ???C'è qualche modo affinchè possa eseguire l'accesso dallo stesso computer facendo risultare ad Airline Manager che l'accesso sia avvenuto da un altro computer ???
 

Sottantreno

Utente Registrato
26 Ottobre 2009
39
0
quale acquistare?

Con 320 mln conviene acquistare un A380 ed aprire 2 tratte giornaliere (ad esempio america + europa= 24h circa) oppure prendere n.4 B737-900ER ed aprire 8 tratte simili (sempre con totale 24h con 2 voli giornalieri)?
Secondo voi?
 

MarioF

Utente Registrato
25 Giugno 2010
1,593
0
Milano/Genova
Con 320 mln conviene acquistare un A380 ed aprire 2 tratte giornaliere (ad esempio america + europa= 24h circa) oppure prendere n.4 B737-900ER ed aprire 8 tratte simili (sempre con totale 24h con 2 voli giornalieri)?
Secondo voi?
Beh, dipende da come è messa la tua compagnia, cioè: se hai pochi aerei, forse ti conviene A380, ma se ne ha già un buon numero, penso che stu possa optare x i 739 ;) ;)
 

Sottantreno

Utente Registrato
26 Ottobre 2009
39
0

MarioF

Utente Registrato
25 Giugno 2010
1,593
0
Milano/Genova
Questa è la mia Compagnia: http://www.airlines-manager.com/caracteristiques.php?idc=110158

Mi sfugge il ragionamento però. Non c'è una soluzione delle due che convenga in modo assoluto? Cioè che faccia guadagnare di più a prescindere?
Nono, il mio ragionamento è basato sul fatto che, se la propria compagnia è ancora indietro, conviene tenersi sicuri sul Long Range, così da avere meno possibilità di perdita finanziaria...;)

Comunque, riguardo alle atre domande, non so, aspetterei altri, più avanti di me e quindi più esperti;)
 

Sottantreno

Utente Registrato
26 Ottobre 2009
39
0
Nono, il mio ragionamento è basato sul fatto che, se la propria compagnia è ancora indietro, conviene tenersi sicuri sul Long Range, così da avere meno possibilità di perdita finanziaria...;)

Comunque, riguardo alle atre domande, non so, aspetterei altri, più avanti di me e quindi più esperti;)
Ah ok, andavi sulla certezza degli incassi. Numericamente non so se valga più la pena uno o l'altro..penso si equivalgano. Sui 737, visto l'esiguo numero di posti disponibili, ci si può permettere di aumentare i biglietti. Questo compensa lo scarso numero di passeggeri trasportati e dovrebbe, insieme al numero di aerei e tratte, compensare un solo aereo da 700 posti su due sole tratte...
Mi sa che mi butto sul ciccione :D
 

Vicinz

Utente Registrato
4 Ottobre 2010
39
0
MN - TA
Buttati sul ciccione.. fai tantissimo LR e vedi come i guadagni cominciano a raddoppiare, triplicare ecc... Dall'inizio dell'anno ad oggi, i miei guadagni si sono moltiplicati X30, guadagni derivanti quasi tutti dal LR, con un ampia flotta di B747,A332,A380.. ;)
 

Sottantreno

Utente Registrato
26 Ottobre 2009
39
0
Buttati sul ciccione.. fai tantissimo LR e vedi come i guadagni cominciano a raddoppiare, triplicare ecc... Dall'inizio dell'anno ad oggi, i miei guadagni si sono moltiplicati X30, guadagni derivanti quasi tutti dal LR, con un ampia flotta di B747,A332,A380.. ;)
;););)...aggiudicato. Come li ho, il ciccione sarà mio.
Ma tu come li configuri?...Io normalmente 600/70/30 + o -...tu?
 

Vicinz

Utente Registrato
4 Ottobre 2010
39
0
MN - TA
alcuni 577-60-40
altri 600-80-25
altri ancora 451-130-40

Ma ti consiglio di fare come la prima configurazione..e mi raccomando..Più sono ciccioni e più vanno bene sulle linee molto remunerative (es FCO-SFO) ;)
 

Sottantreno

Utente Registrato
26 Ottobre 2009
39
0
alcuni 577-60-40
altri 600-80-25
altri ancora 451-130-40

Ma ti consiglio di fare come la prima configurazione..e mi raccomando..Più sono ciccioni e più vanno bene sulle linee molto remunerative (es FCO-SFO) ;)


Grazie per i consigli. Mi butto su un SFO-BRU alternato così da fare il San Francisco giornaliero al 100% di utilizzo
:D
 

marxvive

Utente Registrato
30 Agosto 2008
432
0
Roma
Da lunedi' prossimo grazie all'acquisto di 2 B747-400ER , Alitalia LAI aprirà 2 nuovi voli su Tokyo HND (1xd) + Pechino (1xd) .

Col nuovo operativo per raggiungere Pechino saranno disponibili 2 voli al giorno :

-Partenza da Roma FCO alle 10am con A340-600 ;
-partenza da Roma FCO alle 5pm con B747-400ER .

Ciao
 

Sottantreno

Utente Registrato
26 Ottobre 2009
39
0
A380 su SFO

Finalmente sono giunto all'acquisto del ciccio con annessa rotta su SFO giornaliera e tutto con i risparmi di una settimana. Oggi il primo volo inaugurato con un incasso, per la sola andata, di 1.300.000 Dollars.
In prima classe il biglietto viene 5.200 Dollari. Ma se avete bisogno, a voi faccio un prezzaccio :D :D

P.s. config: 583/80/30
 

Vicinz

Utente Registrato
4 Ottobre 2010
39
0
MN - TA
Finalmente sono giunto all'acquisto del ciccio con annessa rotta su SFO giornaliera e tutto con i risparmi di una settimana. Oggi il primo volo inaugurato con un incasso, per la sola andata, di 1.300.000 Dollars.
In prima classe il biglietto viene 5.200 Dollari. Ma se avete bisogno, a voi faccio un prezzaccio :D :D

P.s. config: 583/80/30
da che aereoporto?
Io FCO-SFO con B747 (404-65-33) ho questi prezzi 1750-3000-5900..oggi il guadagno è stato di 2 391 623$ ;)