AirBerlin si sposta da BGY a MXP


goafan

Utente Registrato
Air Berlin si sposta a Malpensa
Dal 16 giugno il vettore offrirà 25 voli settimanali dal terminal 1 dello scalo per Berlino Tegel e Düsseldorf

Air Berlin sposta i suoi voli da Orio al Serio a Milano Malpensa. A partire dal 16 giugno, il vettore offrirà 25 voli settimanali dal terminal 1 dell'aeroporto principale dell'Italia del Nord per Berlino Tegel e Düsseldorf. Attraverso questi due hub si potranno raggiungere, con ottime coincidenze, più di dieci altre città tedesche nonché metropoli europee quali Copenhagen, Göteborg, Helsinki e Mosca. "Con lo spostamento a Malpensa, i voli della Air Berlin diventeranno ancora più invitanti sia per chi vola per affari che per turismo - dice Marco Fontana, country manager Italia del vettore -. L'aeroporto è ben collegato con la città di Milano, raggiungibile in soli 40 minuti di treno e serve un'ampia area del Nord Italia". Air Berlin offre ai suoi passeggeri un servizio completo a tariffe competitive. Voli diretti per la Germania sono disponibili già a partire da 29 euro per la sola andata. Sono compresi nel prezzo del biglietto uno snack, bevande analcoliche, 20 kg. di franchigia bagaglio e le miglia del programma frequent flyer topbonus. A ciò si aggiunge il programma corporate Air Berlin, sviluppato per rispondere alle necessità delle aziende, che permette di avere la massima flessibilità a tariffe contenute. Air Berlin vola su Milano dal 2002, trasportando oltre 300.000 passeggeri all'anno, numero raddoppiato dall'inizio delle operazioni. (Guida Viaggi)

CIAO
_goa
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Comunicati stampa
Air Berlin si sposta a Malpensa


05/05/2008
La seconda più grande compagnia aerea della Germania sposta i suoi voli da Orio al Serio a Milano Malpensa. A partire dal 16 giugno, Air Berlin offrirà 25 voli settimanali dal terminal 1 dell'aeroporto principale dell'Italia del Nord per Berlino Tegel e Düsseldorf. Attraverso questi due hub si potranno raggiungere, con ottime coincidenze, più di dieci altre città tedesche nonché metropoli europee quali Copenhagen, Göteborg, Helsinki e Mosca.

"Con lo spostamento a Malpensa, i voli della Air Berlin diventeranno ancora più invitanti sia per chi vola per affari che per turismo," dice Marco Fontana, Country Manager Italia della Air Berlin. "L'aeroporto è ben collegato con la città di Milano, raggiungibile in soli 40 minuti di treno e serve un’ampia area del Nord Italia."

La Air Berlin offre ai suoi passeggeri un servizio completo a tariffe competitive. Voli diretti per la Germania sono disponibili già a partire da 29 Euro per la sola andata. Sono compresi nel prezzo del biglietto uno snack, bevande analcoliche, 20 kg. di franchigia bagaglio e le miglia del programma frequent flyer topbonus. A ciò si aggiunge il programma corporate Air Berlin, sviluppato per rispondere alle necessità delle aziende, che permette di avere la massima flessibilità a tariffe contenute.

La Air Berlin vola su Milano dal 2002, trasportando oltre 300.000 passeggeri all’anno, numero raddoppiato dall’inizio delle operazioni.


La Air Berlin:
Air Berlin è la seconda compagnia aerea più grande della Germania e la quarta in Europa per posti offerti. Fondata nel 1978, è in continua crescita. La rete dei voli comprende metropoli internazionali e destinazioni turistiche, nonché voli all'interno della Germania. Oltre alla Air Berlin fanno parte del gruppo Air Berlin la austriaca NIKI (24%), la svizzera Belair (49%), la dba (100%) e da marzo 2007 la LTU (100%). Il gruppo Air Berlin attualmente opera con una flotta di 124 aerei ed ha oltre 8.000 dipendenti. Dall’Italia Air Berlin vola da Milano, Roma Fiumicino, Rimini, Olbia, Napoli, Catania, Brindisi e Lamezia Terme verso Germania ed Austria.



Contatto stampa:
Nadine Bernhardt
Addetta stampa Air Berlin
Tel.: + 49 30 3434 1516
Fax: + 49 30 3434 1509
Mail: nbernhardt@airberlin.com
 

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
Sacbo perde un cliente storico e ben radicato, peccato per lo scalo bergamasco. FR potrebbe rimpiazzarla con un volo su SXF ?
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,576
272
Ottima notizia per Malpensa!

Come dice Chiello, sarà interessante vedere come si evolveranno le cose con tre competitor (tutti e tre seri) sulla direttrice MXP - Berlino.
Dal punto di vista del "mio" campanile, questo complica maledettamente le cose per un eventuale collegamento Torino-Berlino, bisognerà avere molta pazienza, o cercare di convincere qualcun altro :(
 

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
Ottima notizia per Malpensa!

Come dice Chiello, sarà interessante vedere come si evolveranno le cose con tre competitor (tutti e tre seri) sulla direttrice MXP - Berlino.
Dal punto di vista del "mio" campanile, questo complica maledettamente le cose per un eventuale collegamento Torino-Berlino, bisognerà avere molta pazienza, o cercare di convincere qualcun altro :(
Purtroppo qualsiasi compagnia scelga MXP avrà un riscontro negativo su TRN, come lo è stato per U2 ora lo sarà anche per AB che come vettore LC non apriirà mai (ahimè) collegamenti da TRN... altro colpo gobbo... :(:(


Andrea.
 

EK412

Bannato
12 Gennaio 2008
1,950
0
34
Milano, Lombardia.
Per il collegamento con Torino, hai perfettamente ragione, Nicola. Inoltre AP/LH se non cambiano orari con la winter non li vedo messi bene, anche se riescono a raggranellare parecchi pax business, a giudicare dai CRS.
 

SkyWalker

Utente Registrato
13 Dicembre 2006
908
0
Toscana
Be passo dopo passo Malpensa si sta muovendo.. se continua così non credo occorrà così tanto x colmare il buco lasciato da Alitalia in termini di movimenti e passeggeri...sarebbe davvero 1 bella rivincita e soprattutto l'attestazione dell'autonomia di 1 scalo (ma in senso lato anche di una regione) rispetto a 1 compagnia di bandiera sconsiderata e allo sbando come Alitalia che più che 1 vantaggio è 1 forte rischio e incongnita x qualsiasi società aeroportuale proiettata verso una decisa crescita e stabilità..
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,576
272
Purtroppo qualsiasi compagnia scelga MXP avrà un riscontro negativo su TRN
Non sarei così catastrofico. Diciamo che un volo su Berlino diventa solo più difficile, non impossibile.

Detto questo, torniamo in-topic: sarebbe interessante capire i motivi della scelta di AirBerlin. C'erano altri concorrenti da Bergamo?
 

aviationforever

Utente Registrato
15 Aprile 2008
193
0
Come è interpretabile lo spostamento, corteggiamento da parte di SEA o libera scelta di AB ?
entrambi i fattori ma penso maggiormente libera scelta di AB la quale strategia è chiara business travel e sviluppo long haul via DUS,TXL e MUC, non dimentichiamoci che AB aveva aperto in nov BGY-MUC double daily per poi chiuderlo frettolosamente in quanto poche prenotazioni ma anche non armonizzazione degli schedules per il long haul penso adesso la riapriranno, da non trascurare inoltre che i tedeschi preferiscono MXP a BGY vedi GermanWings , lasciamo stare TuiFly che è passata da BGY a MXP per tornare poi a BGY ma parliamo di un vettore a stampo leisure infatti i voli da BGY andavano molto male rimasta solo una rotta BGY-HAN hanno cancellato STR e LEJ