Non è un'accusa, è una giustificazione!
Io non cerco la polemica, ti ho solo chiesto in base a quale calcolo eri arrivato a determinare una tariffa di 90 € tasse incluse, che significa circa 65 € + tax.
Mi hai detto che non lo sai e che la colpa è che airalps non ha gli aerei adatti.
Ora, accusare le compagnie di non voler volare su fog perchè non hanno gli aerei adatti mi sembra una cosa pretestuosa e trascendentale.
Ciao, Pilota75.
Capisco che tu sia un vero esperto del ramo, ma please come ti ho già detto una volta, cerca di essere un pò più comprensivo e paziente verso i poveri foggiani che di voli, finora, hanno avuto modo di fare ben poca esperienza (purtroppo...).
Se leggi più attentamente i miei post, vedrai come
volevo dire che le compagnie non volano su Foggia NON PERCHE' SONO "CATTIVE", MA PERCHE' NON HANNO GLI AEREI ADATTI... e non il contrario!
Il "wet lease" di I-Alca è comunque TROPPO ONEROSO/RISCHIOSO per invocarlo appositamente per il "Gino Lisa"... quindi o una compagnia gli aerei giusti ce li ha già, oppure (giustamente...) non se la sente di andarli a cercare appositamente!
Stiamo quindi dicendo la stessa cosa, solo da punti di vista diversi (e con parole differenti).
Resta solo una "divergenza" tra noi "foggiani" e voi "scettici": IL MERCATO DEL "GINO LISA" ESISTE DAVVERO, se si riesce a rispettare la "regola dei 100eur medi"!
Non dirmi che EasyJet, per i 150 pax di un suo A319 (da 1800m di pista... sigh, per 200m MALEDETTI!)

, incassa mediamente piu' di 15.000eur per volo... non ci credo.
Sarei pronto a scommettere che incamera più o meno PROPRIO QUELLA CIFRA, che ripartita sui 150 posti, fa giusto 100eur di media a posto!
Che poi alcuni posti siano a 10eur, altri a 50, altri a 100, altri a 150, altri a 200, e che qualche aeroporto finanzi eventualmente qualche altro migliaio di euro integrativo, d'accordissimo: ma la sostanza "matematica" (il totale...) non cambia!
Concludo aggiungendo che,
mediamente, il contributo totale MASSIMO (AdP + Promodaunia) si aggira tra i 50 e i 100eur a passeggero: il che vuol dire che, se vogliamo rispettare "i 100eur medi", il costo massimo operativo deve essere tra i 150 e i 200 eur a passeggero...
DIREI CHE CON QUESTE CIFRE, REALISTICAMENTE QUALCOSA SI POSSA FARE (o almeno spero!).
Saluti a Tutti, e Buona (e Serena...) Continuazione.
BlueAngel69