Air France punta a crescere in Cina ed aumenta le basi in Francia


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Air France-Klm punta a crescere in Cina
La compagnia vuol portare le destinazioni servite nel Paese ad almeno 12 alla fine del 2014


Air France-Klm punta ai nuovi mercati, la Cina in primis. La dichirazione, si legge su Il Sole-24 Ore, è del direttore generale Pierre-Henri Gourgeon che ha affermato l'intenzione di portare da sette a nove entro fine 2011 le mete servite dal vettore, mete che diventeranno almeno 12 a fine 2014.
Af-Klm ha come obiettivo entro dieci anni l'arrivare ad avere in Cina una posizione analoga a quella di oggi sul mercato nordamericano.

GV


Una delle due per il 2011 sarà sicuramente Xiamen operata da KL, immagino che l'altra - ancora da rivelarsi - possa essere operata da AF.



Air France-Klm: punta a mercati emergenti e aumenta basi in Francia

Visualizza altro http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-871120/air-france-klm-punta-mercati/#ixzz15csS0vxY

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Parigi, 17 nov - Air France-Klm punta a "rafforzarsi sui mercati del domani" e al tempo stesso aumenta le basi in Francia in nome della riduzione dei costi e dell'aumento del traffico. Come ha indicato l'a.d Pierre-Henri Gourgeon nel corso della presentazione dei risultati semestrali, il gruppo cerca un partner strategico in India, mentre negli altri mercati dell'Estremo Oriente e dell'America Latina puo' contare gia' su numerose partnership che favoriranno l'incremento delle rotte. In Giappone - ha ricordato l'a.d. - la presenza e' rafforzata grazie ad Alitalia. In Cina, l'obiettivo e' di arrivare a oltre 12 rotte nel 2014 dalle attuali 7 e dalle 4 nel 2001. "In 10 anni vogliamo avere una posizione di leadership come quella che abbiamo stabilito sulle rotte del Nord Atlantico", ha sottolineato Gourgeon. Quanto alla Francia, la prima delle basi provinciali dovrebbe essere operativa a giugno, con l'obiettivo di una riduzione dei costi del 15%. I centri prescelti sono Marsiglia, Nizza, Tolosa e Bordeaux.

Visualizza altro http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-871120/air-france-klm-punta-mercati/#ixzz15csZOu5d
 
Ultima modifica:
Interessante un grafico apparso ieri alla presentazione dei dati del gruppo.

Il confronto a quasi un decennio di distanza (2000 vs 2009) mostra come l'attività long-haul delle compagnie europee vada convergendo sempre più verso i 3 gruppi. La voce 'other' ha sempre meno valore.


Long Haul Traffic (RPK) of European Carriers

2000
British Airways : 22%
Air France : 16%
Lufthansa : 16%
Other : 46%

2009
Air France-KLM (+North Atlantic of Alitalia) : 34%
British Airways + Iberia : 25%
Lufthansa Group (Lufthansa, Brussels Airlines, Austrian, Swiss) : 23%
Other : 18%

Trovate più informazioni qui
http://client.viewontv.com/airfranceklm/webcast/cp_171110_en.html
 
Ultima modifica:
Se non è impegnato in attività di volo, Airfrance777 forse potrebbe elaborare queste ultime novità.
 
Una delle due per il 2011 sarà sicuramente Xiamen operata da KL, immagino che l'altra - ancora da rivelarsi - possa essere operata da AF.
Svelato anche l'altro nome. Trattasi di Wuhan, città dove tra l'altro, dice Gourgeon, ha sede la produzione cinese di Peugeot.
Lo stesso CEO del gruppo dice che sono in corso negoziazioni con le autorità cinesi per aprire le due destinazioni nel 2011.
 
Queste nuove rotte cinesi di AF faranno la felicità di AZ1774 che non sarà piu' costretto a molti voli interni e transiti con improbabili e sconosciute compagnie cinesi di cui spesso si lamenta nei suoi racconti.
 
La S11, considerando la JointVenture che coinvolge i 4 operatori Air France-KLM-China Southern-China Eastern (CZ è già inserita, MU lo sarà successivamente all'ingresso in SkyTeam), dovrebbe verosimilmente presentarsi così :

Parigi

Pechino : Air France - 1 daily 77W/1 daily 772
Hong Kong : Air France - 1 daily 77W/1 daily 772
Guangzhou : Air France - 3xw A343, China Southern - 4xw 772
Shanghai : Air France - 1 daily77W/1 daily 772, China Eastern - 1 daily 332
Wuhan : Air France - (operativo da definire)


Amsterdam

Pechino : KLM - 1 daily 74E, China Southern 1 daily 772
Shanghai : KLM - 12xw 74E
Hong Kong : KLM - 1 daily 74E
Guangzhou : China Southern - 1 daily 772 (prosecuzione senza cambio macchina del volo su Pechino)
Chengdu : KLM - 4xw A332
Hangzhou : KLM - 3xw 772
Xiamen : KLM - (operativo da definire)


P.S.
Segnalo inoltre che CZ ha chiesto slot per un diretto CAN-AMS 3xw con 777, che andrebbe ad aggiungersi al daily, esistente da 15 anni ormai, che fa CAN-PEK-AMS. I codici di volo del nuovo probabile volo sono CZ 307/308.


P.P.S.
Dovesse inserirsi nei prossimi mesi anche Alitalia nella JV franco-olandese-cinese, sul modello di quella atlantica con Delta, ci sarebbe un ulteriore apporto anche se piuttosto limitato al momento (Pechino con Alitalia 5xw A332, Shanghai con China Eastern 3xw A343 entrambi da Roma)
 
Oggi è stato confermato il volo di KLM per Xiamen, sarà un 3xw inizialmente con 772ER dal 27 marzo


KLM launch Amsterdam – Xiamen service S11

From 27MAR11, KLM is launching 3 weekly Amsterdam – Xiamen service on board Boeing 777-200ER aircraft. Xiamen is KLM’s 5th destination in China.

The schedule has been loaded to the GDS today:

KL883 AMS1650 – 1015+1XMN 772 247
KL884 XMN1210 – 1830AMS 772 135