Air France-KLM ordina 25(+35) A350XWB e 25(+25) B787


speriamo sempre nell'arrivo di qualche briciola. quandi wb ha in ordine attualmente il gruppo af-kl?
 
Ci vuole un certo coraggio a compare 2 aerei finora virtuali tutti sulla carta. Il 787 non é ancora in servizio dopo anni di ritardi. Il 350 é solo sulla carta. Ovviamente questa fiducia a scatola chiusa sarà stata ricompensa da consistenti sconti.
Ci vuole un certo coraggio a scrivere quello che hai scritto tu.
Il 787 non e' affatto virtuale ma ha gia' volato e sta per entrare in servizio il primo con ANA.
Sommati hanno avuto all'incirca 1300+ ordini per circa 90 clienti. Evidentemente sono tutti dei pazzi scellerati.
 
Non ho detto questo ma semplicemente scegliere un aereo attualmente già in produzione per evitare ritardi e problemi. Ana sta ancora maledicendo il giorno in cui scelto di essere il vettore di lancio del 787

Gli aerei "attualmente già in produzione" in AF-KL ce li hanno già tutti e ne continuano ad arrivare regolarmente (380, 77W). Quest'ordine è per rimpiazzare alcuni wide body della loro flotta, 343, MD11 e 772 in primis. Nel 2018 il primo 772ER di AF avrà vent'anni di servizio. Ti sembrerebbe sensato ordinare oggi altri 772ER da consegnarsi nel 2018, oppure meglio puntare su prodotti nuovi?

Chiamasi lungimiranza.

Per quanto riguarda i ritardi, vanno sempre messi in conto e immagino l'abbiano fatto pure loro. Non ho mai visto nessun aereo essere certificato rispettando quanto detto originariamente dal costruttore.
 
Non ho detto questo ma semplicemente scegliere un aereo attualmente già in produzione per evitare ritardi e problemi. Ana sta ancora maledicendo il giorno in cui scelto di essere il vettore di lancio del 787
Allora sentiamo da bravo AFKL Fleet Planning & Strategy Director quale sei, che aerei avresti comprato? Comac e Sukhoi? Oppure avresti ripreso i 747 nel deserto?
 
Ultima modifica:
Non ho detto che siano degli aerei non adatti quando finalmente gli vedremo volare. Diciamo che hanno una piena e sconfinata fiducia nelle capacità di boeing e airbus. Nonostante siano due colossi la progettazione e costruzione di un nuovo aereo é una attività di una complessità inimmaginabile e quindi soggetta a inevitabili problemi e maxi ritardi come dimostrano gli anni di ritardo del 380 del 787 e credo sarà lo stesso per il 350
 
Ultima modifica:
Da quale fonte ti è stato svelato tutto ciò?

Sicuramente non saranno stati contenti degli anni di ritardo che hanno accumulato le date di consegna previste del 787, visto che lo stanno continuamente aspettando per aprire alcune rotte adatte proprio alle caratteristiche di questo aereo. Del resto essere vettore di lancio è una scommessa, sai già che sei soggetto molto probabilmente a problemi e ritardi ma dall' altra parte ti rifai con sostanzioni sconti sul prezzo di acquisto e considerando anche le penali sul ritardo nelle consegne qualche aereo ci esce anche gratis.
 
Sicuramente non saranno stati contenti degli anni di ritardo che hanno accumulato le date di consegna previste del 787, visto che lo stanno continuamente aspettando per aprire alcune rotte adatte proprio alle caratteristiche di questo aereo. Del resto essere vettore di lancio è una scommessa, sai già che sei soggetto molto probabilmente a problemi e ritardi ma dall' altra parte ti rifai con sostanzioni sconti sul prezzo di acquisto e considerando anche le penali sul ritardo nelle consegne qualche aereo ci esce anche gratis.


Si ma la fonte?
 
Io mi domando Cesare Caldi con che faccia e convinzione scrivi certe cose sul forum..... cioè boh... con certe affermazioni trovi un ufficio marketing di qualche costruttore che magari gira sui forum e legge una cosa del genere, fa in 2 secondi una querela per diffamazione.... mah....
questa poi... ragazzi dai...
"Ana sta ancora maledicendo il giorno in cui scelto di essere il vettore di lancio del 787"

Dai dai....
 
Cerchiamo di non andare OT sulla questione. Il thread riguarda il consistente ordine AF-Klm per macchine lungo raggio. grazie
 
Stamattina ho sentito la notizia sul canale "France24"...era troppo divertente come i nostri "cari e amati cugini" si fossero gonfiati il petto d'orgoglio con frasi del tipo "vittoria storica del costruttore di Tolosa", "la commessa più prestigiosa per Airbus"! In tutto cio' la Boeing la facevano apparire come la cenerentola che era riuscita a prendersi qualche briciola! Troppo forti 'sti francesi